• Berretti GIR.B
  • Reggiana
  • 1 - 1
  • Arezzo


REGGIANA: Voltolini, Rota, Scarpato (62' Guillari), Ferrari (75' Cortellazzi), Tondini, Galullo, Ferrara, Venocchi, Boschi (50' Durante), Parmigiani, Silipo. A disp.: Graziani, Marchi, Fontana, Rabatti, Mori. All.: Giuseppe Manari.
AREZZO: Garbinesi, Magara (50' Guizzunti), Arapi, Galantini, Fragalà, Testi, Bucaletti, D'Abbrunzo, Mariani (75' Gerardini), Matulevicius, Rossi (80' Franchi). A disp.: Pelliccio, Protei, Mattesini. All.: Andrea Sussi

ARBITRO: Riccardo Mori di Parma, coad. da Poli e Pelagalli di Reggio Emilia.

RETI: 30' Bucaletti, 50' rig. Silipo.
NOTE: ammoniti Arapi al 19', Fragalà al 50', Mattesini al 70'.



Ottima prova per l'Arezzo che ferma sull'uno a uno la Reggiana. Il punteggio finale è addirittura penalizzante per gli amaranto, che al cospetto della prima della classe (tra le squadre di Lega Pro), sfoderano una delle loro migliori prestazioni del 2015 ma continuano a pagare la mancanza di un finalizzatore del loro gioco. Nel primo tempo la formazione toscana prende in mano le redini del gioco, sorprendendo gli emiliani e creando vari grattacapi alla loro difesa. Dopo le prime occasioni per gli ospiti, non concretizzate per poco, al 30' Bucaletti è lesto ad anticipare il portiere di casa in un rinvio e mette dentro a porta vuota l'uno a zero. Prima dell'intervallo l'Arezzo potrebbe raddoppiare, ma non riesce a centrare il bersaglio con Mariani, Bucaletti e Rossi. Nel secondo tempo reagiscono i locali che alzano il baricentro. Gli sforzi dei ragazzi di Mori vengono premiati al 50', quando l'arbitro, tra le proteste dei toscani, concede un penalty ai locali. Dagli undici metri batte Silipo che trasforma. Per il resto l'incontro, rispetto al primo tempo di marca amaranto, vede i locali andare con insistenza alla ricerca del vantaggio, senza però creare troppi grattacapi a Garbinesi. Al triplice fischio così la gara si chiude in parità: è un risultato che come detto lascia un po' di amarezza agli amaranto che vincendo non avrebbero rubato niente: e i tre punti sarebbero stati utili per rimettersi in corsa per la quarta posizione, comunque mister Sussi può essere soddisfatto per la prestazione del suo organico; note positive in particolare dalla presenza di due Allievi (un '99 e un '98) in campo.

REGGIANA: Voltolini, Rota, Scarpato (62' Guillari), Ferrari (75' Cortellazzi), Tondini, Galullo, Ferrara, Venocchi, Boschi (50' Durante), Parmigiani, Silipo. A disp.: Graziani, Marchi, Fontana, Rabatti, Mori. All.: Giuseppe Manari.<br >AREZZO: Garbinesi, Magara (50' Guizzunti), Arapi, Galantini, Fragal&agrave;, Testi, Bucaletti, D'Abbrunzo, Mariani (75' Gerardini), Matulevicius, Rossi (80' Franchi). A disp.: Pelliccio, Protei, Mattesini. All.: Andrea Sussi<br > ARBITRO: Riccardo Mori di Parma, coad. da Poli e Pelagalli di Reggio Emilia.<br > RETI: 30' Bucaletti, 50' rig. Silipo. <br >NOTE: ammoniti Arapi al 19', Fragal&agrave; al 50', Mattesini al 70'. Ottima prova per l'Arezzo che ferma sull'uno a uno la Reggiana. Il punteggio finale &egrave; addirittura penalizzante per gli amaranto, che al cospetto della prima della classe (tra le squadre di Lega Pro), sfoderano una delle loro migliori prestazioni del 2015 ma continuano a pagare la mancanza di un finalizzatore del loro gioco. Nel primo tempo la formazione toscana prende in mano le redini del gioco, sorprendendo gli emiliani e creando vari grattacapi alla loro difesa. Dopo le prime occasioni per gli ospiti, non concretizzate per poco, al 30' Bucaletti &egrave; lesto ad anticipare il portiere di casa in un rinvio e mette dentro a porta vuota l'uno a zero. Prima dell'intervallo l'Arezzo potrebbe raddoppiare, ma non riesce a centrare il bersaglio con Mariani, Bucaletti e Rossi. Nel secondo tempo reagiscono i locali che alzano il baricentro. Gli sforzi dei ragazzi di Mori vengono premiati al 50', quando l'arbitro, tra le proteste dei toscani, concede un penalty ai locali. Dagli undici metri batte Silipo che trasforma. Per il resto l'incontro, rispetto al primo tempo di marca amaranto, vede i locali andare con insistenza alla ricerca del vantaggio, senza per&ograve; creare troppi grattacapi a Garbinesi. Al triplice fischio cos&igrave; la gara si chiude in parit&agrave;: &egrave; un risultato che come detto lascia un po' di amarezza agli amaranto che vincendo non avrebbero rubato niente: e i tre punti sarebbero stati utili per rimettersi in corsa per la quarta posizione, comunque mister Sussi pu&ograve; essere soddisfatto per la prestazione del suo organico; note positive in particolare dalla presenza di due Allievi (un '99 e un '98) in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI