• Primavera GIR.B
  • Chievo
  • 2 - 2
  • Empoli


CHIEVO VERONA: Confente, Dukic, Oprut, Kaleba, Danieli (86' Pozzoni), Pogliano, Rabbas, Bertagnooli, Isufaj, Liberal, Ngissah. A disp.: Pavoni, Apollonio, Nuti, Sbampato, Stojanovic, Franchini, Imiolek, Mancini, Ebui, Anderloni. All.: D'Anna.
EMPOLI: Meli, Zappella, Ricchi (74' Giampà), Zini Al., Buglio, Bianchi, Di Leo (71' Giani), Damiani, Zini An. (80' Manicone), Traoré, Olivieri. A disp.: Motti, Bellini, Viligiardi, Castorani, Tehe. All.: Dal Canto.

ARBITRO: Zufferli di Udine.

RETI: 29' Damiani, 63' e 71' Ngissah, 84' Giampà.



Dopo la proibitiva trasferta in casa della capolista Juventus, sulla strada dei ragazzi di mister Dal Canto si para un'altra big del girone, nonché una delle squadre più in forma del torneo. Il Chievo Verona occupa infatti la seconda posizione in graduatoria ed è reduce da ben otto successi consecutivi; deve allora assumere le sembianze e il colore di un metallo ancor più pregiato il pari che i toscani riescono a strappare, in rimonta, nel finale di partita. Avvio di gara vibrante, pur con qualche pausa, ma le due squadre fanno vedere di essere intenzionate a superarsi reciprocamente. Il risultato si sblocca poco prima della mezz'ora, ed è l'Empoli a portarsi meritatamente in vantaggio grazie al terzo centro stagionale di Damiani. Segue poi una lunga fase centrale di match in cui a regnare sono gli equilibri, mai statici però e sempre dinamici, propri di due squadre in salute. Il Chievo, a metà ripresa, ribalta completamente la situazione: è il bomber ghanese Ngissah, al 63' e al 71', a firmare la doppietta che porta il punteggio sul due a uno. Sembra fatta per i padroni di casa, che gestiscono il gioco nelle battute successive del match; all'84' però è Giampà a ristabilire la parità, che resiste fino al termine nonostante un finale di match sempre vibrante e combattuto. Per la seconda volta in stagione il Chievo non ottiene il massimo della posta fra le mura amiche: l'Empoli volta pagina dopo il ko di Torino e guarda al futuro e al prossimo impegno con il giusto ottimismo.

CHIEVO VERONA: Confente, Dukic, Oprut, Kaleba, Danieli (86' Pozzoni), Pogliano, Rabbas, Bertagnooli, Isufaj, Liberal, Ngissah. A disp.: Pavoni, Apollonio, Nuti, Sbampato, Stojanovic, Franchini, Imiolek, Mancini, Ebui, Anderloni. All.: D'Anna.<br >EMPOLI: Meli, Zappella, Ricchi (74' Giamp&agrave;), Zini Al., Buglio, Bianchi, Di Leo (71' Giani), Damiani, Zini An. (80' Manicone), Traor&eacute;, Olivieri. A disp.: Motti, Bellini, Viligiardi, Castorani, Tehe. All.: Dal Canto.<br > ARBITRO: Zufferli di Udine.<br > RETI: 29' Damiani, 63' e 71' Ngissah, 84' Giamp&agrave;. Dopo la proibitiva trasferta in casa della capolista Juventus, sulla strada dei ragazzi di mister Dal Canto si para un'altra big del girone, nonch&eacute; una delle squadre pi&ugrave; in forma del torneo. Il Chievo Verona occupa infatti la seconda posizione in graduatoria ed &egrave; reduce da ben otto successi consecutivi; deve allora assumere le sembianze e il colore di un metallo ancor pi&ugrave; pregiato il pari che i toscani riescono a strappare, in rimonta, nel finale di partita. Avvio di gara vibrante, pur con qualche pausa, ma le due squadre fanno vedere di essere intenzionate a superarsi reciprocamente. Il risultato si sblocca poco prima della mezz'ora, ed &egrave; l'Empoli a portarsi meritatamente in vantaggio grazie al terzo centro stagionale di Damiani. Segue poi una lunga fase centrale di match in cui a regnare sono gli equilibri, mai statici per&ograve; e sempre dinamici, propri di due squadre in salute. Il Chievo, a met&agrave; ripresa, ribalta completamente la situazione: &egrave; il bomber ghanese Ngissah, al 63' e al 71', a firmare la doppietta che porta il punteggio sul due a uno. Sembra fatta per i padroni di casa, che gestiscono il gioco nelle battute successive del match; all'84' per&ograve; &egrave; Giamp&agrave; a ristabilire la parit&agrave;, che resiste fino al termine nonostante un finale di match sempre vibrante e combattuto. Per la seconda volta in stagione il Chievo non ottiene il massimo della posta fra le mura amiche: l'Empoli volta pagina dopo il ko di Torino e guarda al futuro e al prossimo impegno con il giusto ottimismo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI