• Giovanissimi Nazionali Legapro GIR.B
  • Olbia
  • 2 - 3
  • Citta di Pontedera


OLBIA: Guerrieri, Ragaglia, Mamel, Bendoni, Derosas, Terra, Cesta, Giorgi, Piras, Cossu, Moro. A disp.: Ferraro, Carpa, Curreli, Ara, Pitorru, Brundu, Fresu, Pano, Murgia. All.: Sassu.
PONTEDERA: Matteoli, Carelli, Bianchi, Pardini, Montagnani, Maggiorelli, Spartà, Pilotta, Massa, Ortu, Fenzi. A disp.: Vigilucci, Pucci, Arcolini, Pretini, Menga, Tocchini, De Biasi. All.: Safina.

ARBITRO: Ghisu di Sassari.

RETI: 1' Cesta, 4' e 48' Massa, 22' Spartà, 45' Moro.



Grande prova di carattere per il Pontedera che, dopo la prestazione opaca contro il Piacenza, riesce a conquistare i tre punti contro l'Olbia, al termine di una sfida combattuta e ricca di emozioni. Protagonista è stato senza alcun dubbio il vento che ha messo in difficoltà entrambe le compagini, costringendole, un tempo a testa, a dover fare i conti con il vento a sfavore che rendeva le traiettorie del pallone inusuali e di difficile lettura. Pronti, via e l'Olbia si dimostra immediatamente intraprendente, riuscendo a passare in vantaggio dopo appena sessanta secondi. Cesta riceve palla sull'out di destra e tenta di effettuare un cross di prima intenzione. Il pallone, complice anche il vento, assume una traiettoria che sorprende Matteoli che si trova così costretto a guardare la sfera varcare la linea di porta per il vantaggio sardo. Il Pontedera non si scoraggia ed anzi appena tre minuti dopo ristabilisce la parità grazie a Massa che, servito in profondità, si presenta davanti a Guerrieri e con un pallonetto chirurgico lo infila per il momentaneo 1-1. Nei minuti successivi gli ospiti sfruttano il vento a favore, riuscendo a mettere in difficoltà i palleggiatori dell'Olbia che non riescono più ad uscire dalla propria metà campo. La squadra toscana ci crede e al 22' compie il controsorpasso con Spartà, bravo a sfruttare un passaggio in verticale, per trafiggere Guerrieri con una conclusione imprendibile sul palo più lontano. In questa fase l'Olbia è in difficoltà e rischia di subire anche la terza rete, ma grazie ad un'attenta retroguardia, protegge il risultato sino all'intervallo. Ad inizio ripresa è l'Olbia a prendere in mano le redini del gioco, grazie anche al vento che in questo caso ha a favore. Il Pontedera tenta di limitare le sortite offensive dei locali, ma al 45' subisce la rete del pareggio. Il gol del momentaneo 2-2 porta la firma di Moro che risolve una mischia in area ospite con un tiro da posizione ravvicinata su cui Matteoli non può nulla. Come nel primo tempo il Pontedera ha immediatamente una reazione e al 48' si riporta in vantaggio con il solito Massa, questa volta bravo a concludere in maniera potente sotto la traversa, dopo una respinta in tuffo di Guerrieri che non può nulla sulla conclusione successiva. Nei minuti successivi la partita aumenta di intensità, con entrambe le squadre che riescono ad andare al tiro, peccando però di precisione sottoporta. Il Pontedera difende il vantaggio con carattere e cuore, riuscendo ad aggiudicarsi una vittoria importante, grazie alla quale cancellare la delusione della partita con il Piacenza. Il Pontedera ringrazia la società Olbia per l'accoglienza con la quale la società sarda ha accolto i ragazzi di mister Caponi.

OLBIA: Guerrieri, Ragaglia, Mamel, Bendoni, Derosas, Terra, Cesta, Giorgi, Piras, Cossu, Moro. A disp.: Ferraro, Carpa, Curreli, Ara, Pitorru, Brundu, Fresu, Pano, Murgia. All.: Sassu. <br >PONTEDERA: Matteoli, Carelli, Bianchi, Pardini, Montagnani, Maggiorelli, Spart&agrave;, Pilotta, Massa, Ortu, Fenzi. A disp.: Vigilucci, Pucci, Arcolini, Pretini, Menga, Tocchini, De Biasi. All.: Safina. <br > ARBITRO: Ghisu di Sassari.<br > RETI: 1' Cesta, 4' e 48' Massa, 22' Spart&agrave;, 45' Moro. Grande prova di carattere per il Pontedera che, dopo la prestazione opaca contro il Piacenza, riesce a conquistare i tre punti contro l'Olbia, al termine di una sfida combattuta e ricca di emozioni. Protagonista &egrave; stato senza alcun dubbio il vento che ha messo in difficolt&agrave; entrambe le compagini, costringendole, un tempo a testa, a dover fare i conti con il vento a sfavore che rendeva le traiettorie del pallone inusuali e di difficile lettura. Pronti, via e l'Olbia si dimostra immediatamente intraprendente, riuscendo a passare in vantaggio dopo appena sessanta secondi. Cesta riceve palla sull'out di destra e tenta di effettuare un cross di prima intenzione. Il pallone, complice anche il vento, assume una traiettoria che sorprende Matteoli che si trova cos&igrave; costretto a guardare la sfera varcare la linea di porta per il vantaggio sardo. Il Pontedera non si scoraggia ed anzi appena tre minuti dopo ristabilisce la parit&agrave; grazie a Massa che, servito in profondit&agrave;, si presenta davanti a Guerrieri e con un pallonetto chirurgico lo infila per il momentaneo 1-1. Nei minuti successivi gli ospiti sfruttano il vento a favore, riuscendo a mettere in difficolt&agrave; i palleggiatori dell'Olbia che non riescono pi&ugrave; ad uscire dalla propria met&agrave; campo. La squadra toscana ci crede e al 22' compie il controsorpasso con Spart&agrave;, bravo a sfruttare un passaggio in verticale, per trafiggere Guerrieri con una conclusione imprendibile sul palo pi&ugrave; lontano. In questa fase l'Olbia &egrave; in difficolt&agrave; e rischia di subire anche la terza rete, ma grazie ad un'attenta retroguardia, protegge il risultato sino all'intervallo. Ad inizio ripresa &egrave; l'Olbia a prendere in mano le redini del gioco, grazie anche al vento che in questo caso ha a favore. Il Pontedera tenta di limitare le sortite offensive dei locali, ma al 45' subisce la rete del pareggio. Il gol del momentaneo 2-2 porta la firma di Moro che risolve una mischia in area ospite con un tiro da posizione ravvicinata su cui Matteoli non pu&ograve; nulla. Come nel primo tempo il Pontedera ha immediatamente una reazione e al 48' si riporta in vantaggio con il solito Massa, questa volta bravo a concludere in maniera potente sotto la traversa, dopo una respinta in tuffo di Guerrieri che non pu&ograve; nulla sulla conclusione successiva. Nei minuti successivi la partita aumenta di intensit&agrave;, con entrambe le squadre che riescono ad andare al tiro, peccando per&ograve; di precisione sottoporta. Il Pontedera difende il vantaggio con carattere e cuore, riuscendo ad aggiudicarsi una vittoria importante, grazie alla quale cancellare la delusione della partita con il Piacenza. Il Pontedera ringrazia la societ&agrave; Olbia per l'accoglienza con la quale la societ&agrave; sarda ha accolto i ragazzi di mister Caponi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI