• Giovanissimi Nazionali Legapro GIR.B
  • Prato
  • 1 - 0
  • Piacenza


PRATO: Ricco, Sottil, Bonciani, Guidi, Petri, Marafioti, Kebede, Giustarini, Giannini, Sgherri, Cenni. A disp.: Cecchi, Natali, Peschi, Ferraioli, Clemente, Prrocka. All.: D'Andretta.
PIACENZA: Galletti, Pisello, Boffini, Pastorelli, Macellari, Vanelli, Moulay, Casella, Napoli, Lovagnini, Ghidaoui. A disp.: Zoncada, Sokolov, Fanelli, Re, Jelec, Corradini, Cordi. All.: Bazzarini.

ARBITRO: Ballotti di Pistoia.

RETE: Giannini.



Il Prato torna in campo dopo il turno di riposo e si impone di misura ma con merito in casa sul Piacenza; pur con caratteristiche diverse, le due squadre esprimono valori simili ma, dopo il pari dell'andata, stavolta i ragazzi di D'Andretta si aggiudicano la vittoria. Non è stato facile però per i padroni di casa venire a capo di una formazione ospite agguerrita e mai doma, che nella ripresa ha provatoa invertire la tendenza del primo tempo. Nel corso dei primi 35' di gioco infatti i padroni di casa si fanno largamente preferire, prendendo subito in mano per poi mantenerlo costantemente il pallino del gioco, con un Piacenza abile comunque nel ribattere colpo su colpo. È Giannini a portare in vantaggio i locali, con un tiro dall'interno dell'area di rigore emiliana che non lascia scampo all'estremo difensore avversario. Il Prato dispone poi di alcune nitide chance per incrementare il bottino, ma lo sfortunato Giannini si vedere respingere dai legni, in due occasioni, i suoi tentativi. Cenni e compagni insistono ma nella ripresa calano un po' il ritmo e il Piacenza resta in partita; i padroni di casa però evitano distrazioni e conducono in porto una vittoria di misura ma più che legittima.
A fine gara il tecnico dei lanieri D'Andretta commenta: dopo un primo tempo molto buono, in cui però siamo mancati al momento della finalizzazione che ci avrebbe consentito di chiudere anzitempo il match, nella ripresa siamo andati un po' a fasi alterne, soffrendo il gioco ‘sporco' dei nostri avversari. Abbiamo rischiato in un paio di occasioni nel finale, con un pizzico di determinazione e precisione in più potevamo stare più tranquilli ma in ogni caso la vittoria è arrivata. In questo momento la squadra sta bene, continua nella sua crescita e stiamo raccogliendo i frutti di quanto seminato. Il nostro obiettivo è quello di chiudere al meglio il campionato, compiendo ulteriori progressi in chiave futura .

Calciatoripiù: Marafioti e Giannini (Prato).


PRATO: Ricco, Sottil, Bonciani, Guidi, Petri, Marafioti, Kebede, Giustarini, Giannini, Sgherri, Cenni. A disp.: Cecchi, Natali, Peschi, Ferraioli, Clemente, Prrocka. All.: D'Andretta. <br >PIACENZA: Galletti, Pisello, Boffini, Pastorelli, Macellari, Vanelli, Moulay, Casella, Napoli, Lovagnini, Ghidaoui. A disp.: Zoncada, Sokolov, Fanelli, Re, Jelec, Corradini, Cordi. All.: Bazzarini. <br > ARBITRO: Ballotti di Pistoia. <br > RETE: Giannini. Il Prato torna in campo dopo il turno di riposo e si impone di misura ma con merito in casa sul Piacenza; pur con caratteristiche diverse, le due squadre esprimono valori simili ma, dopo il pari dell'andata, stavolta i ragazzi di D'Andretta si aggiudicano la vittoria. Non &egrave; stato facile per&ograve; per i padroni di casa venire a capo di una formazione ospite agguerrita e mai doma, che nella ripresa ha provatoa invertire la tendenza del primo tempo. Nel corso dei primi 35' di gioco infatti i padroni di casa si fanno largamente preferire, prendendo subito in mano per poi mantenerlo costantemente il pallino del gioco, con un Piacenza abile comunque nel ribattere colpo su colpo. &Egrave; Giannini a portare in vantaggio i locali, con un tiro dall'interno dell'area di rigore emiliana che non lascia scampo all'estremo difensore avversario. Il Prato dispone poi di alcune nitide chance per incrementare il bottino, ma lo sfortunato Giannini si vedere respingere dai legni, in due occasioni, i suoi tentativi. Cenni e compagni insistono ma nella ripresa calano un po' il ritmo e il Piacenza resta in partita; i padroni di casa per&ograve; evitano distrazioni e conducono in porto una vittoria di misura ma pi&ugrave; che legittima.<br >A fine gara il tecnico dei lanieri <b>D'Andretta</b> commenta: <b> dopo un primo tempo molto buono, in cui per&ograve; siamo mancati al momento della finalizzazione che ci avrebbe consentito di chiudere anzitempo il match, nella ripresa siamo andati un po' a fasi alterne, soffrendo il gioco ‘sporco' dei nostri avversari. Abbiamo rischiato in un paio di occasioni nel finale, con un pizzico di determinazione e precisione in pi&ugrave; potevamo stare pi&ugrave; tranquilli ma in ogni caso la vittoria &egrave; arrivata. In questo momento la squadra sta bene, continua nella sua crescita e stiamo raccogliendo i frutti di quanto seminato. Il nostro obiettivo &egrave; quello di chiudere al meglio il campionato, compiendo ulteriori progressi in chiave futura . <br > Calciatoripi&ugrave;: Marafioti e Giannini (Prato).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI