• Giovanissimi Nazionali Legapro GIR.B
  • Pistoiese
  • 0 - 0
  • Pro Piacenza


PISTOIESE: Michelagnoli, Castiello, Shiqeri, Biagioni, Leveque, Vezzosi, Landi, Fattorini, Simeone, Boganini, Kafoqu. A disp.: Targioni, Bruschi, Giovannelli, Nardi, Solinas, Turelli, Vanni. All.: Marzano.
PRO PIACENZA: Oltolini, Gazzola, Argenton, Ghisoni, Bosoni, Losi, Praticò, Scotti, Calvagna, Persano, Calderone. A disp.: Tairi, Sanogo, Cappelluti, Beghi. All.: Centi.

ARBITRO: Misuri di Firenze.



In memoria di Davide Astori, le due squadre scendono in campo con i rispettivi capitani che indossano la fascia di capitano e la maglia numero tredici, quella dello sfortunato calciatore viola. Si gioca su di un campo pesantissimo: ospiti in campo con il modulo del 4-3-3, i padroni di casa rispondono con il consueto 4-4-2. Il match termina con un pareggio che sta stretto ai padroni di casa; dopo un primo tempo equilibrato e combattuto, infatti, nei secondi 35' di gioco la Pistoiese si fa preferire e crea i presupposti per la rete del vantaggio (e della probabile vittoria..), ma la Pro Piacenza non si fa sorprendere e alla fine ottiene un bel pari in un trasferta difficile. Pur con caratteristiche simili, le due squadre esprimono valori simili e la posizione in classifica rispecchia tutto questo. Pochissimo da segnalare in un primo tempo utile soprattutto per prendere le misure al campo e al rispettivo avversario; nella ripresa spazio come detto per il forcing dei ragazzi di Marzano. Al 55' da segnalare anche un gol annullato agli ospiti, realizzato da Calderone: sarebbe stata un po' una beffa per i padroni di casa. Pistoiese pericolosissima con Simeone, Landi e Kafoqu; nel finale ancora Landi in evidenza, ma il suo tentativo sfuma sul più bello. La chance più ghiotta a tempo quasi scaduto è per Fattorini che, a tu per tu con Oltolini, non riesce a superarne l'opposizione. CON la parata dell'estremo difensore emiliano, il match si conclude a reti inviolate. Calciatorepiù: Landi (Pistoiese), ottimo il suo contributo nel settore nevralgico del campo.

PISTOIESE: Michelagnoli, Castiello, Shiqeri, Biagioni, Leveque, Vezzosi, Landi, Fattorini, Simeone, Boganini, Kafoqu. A disp.: Targioni, Bruschi, Giovannelli, Nardi, Solinas, Turelli, Vanni. All.: Marzano. <br >PRO PIACENZA: Oltolini, Gazzola, Argenton, Ghisoni, Bosoni, Losi, Pratic&ograve;, Scotti, Calvagna, Persano, Calderone. A disp.: Tairi, Sanogo, Cappelluti, Beghi. All.: Centi. <br > ARBITRO: Misuri di Firenze. In memoria di Davide Astori, le due squadre scendono in campo con i rispettivi capitani che indossano la fascia di capitano e la maglia numero tredici, quella dello sfortunato calciatore viola. Si gioca su di un campo pesantissimo: ospiti in campo con il modulo del 4-3-3, i padroni di casa rispondono con il consueto 4-4-2. Il match termina con un pareggio che sta stretto ai padroni di casa; dopo un primo tempo equilibrato e combattuto, infatti, nei secondi 35' di gioco la Pistoiese si fa preferire e crea i presupposti per la rete del vantaggio (e della probabile vittoria..), ma la Pro Piacenza non si fa sorprendere e alla fine ottiene un bel pari in un trasferta difficile. Pur con caratteristiche simili, le due squadre esprimono valori simili e la posizione in classifica rispecchia tutto questo. Pochissimo da segnalare in un primo tempo utile soprattutto per prendere le misure al campo e al rispettivo avversario; nella ripresa spazio come detto per il forcing dei ragazzi di Marzano. Al 55' da segnalare anche un gol annullato agli ospiti, realizzato da Calderone: sarebbe stata un po' una beffa per i padroni di casa. Pistoiese pericolosissima con Simeone, Landi e Kafoqu; nel finale ancora Landi in evidenza, ma il suo tentativo sfuma sul pi&ugrave; bello. La chance pi&ugrave; ghiotta a tempo quasi scaduto &egrave; per Fattorini che, a tu per tu con Oltolini, non riesce a superarne l'opposizione. CON la parata dell'estremo difensore emiliano, il match si conclude a reti inviolate. <b>Calciatorepi&ugrave;: Landi </b>(Pistoiese), ottimo il suo contributo nel settore nevralgico del campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI