• Giovanissimi Nazionali Legapro GIR.B
  • Pro Piacenza
  • 1 - 1
  • Lucchese


PRO PIACENZA: Oltolini, Gazzola, Argenton, Ghisoni, Bosoni, Losi, Praticò, Calderone, Calvagna, Persano, Beghi. A disp.: Girometta, Cocchi, Cappelluti, Stroppa. All.: Certi.
LUCCHESE: Cantini, Velani, Bertonelli, Campani, Romiti, Nuti, Fedi, Berti Pagani, Andreini, Salvetti, Gradi. A disp.: Toselli, Posarelli, Lunardi, Cantini, Zuan. All.: Di Bene.

ARBITRO: Vallone di Piacenza.

RETI: Andreini, Calvagna.



Pareggio che sa di beffa o quantomeno lascia l'amaro in bocca alla Lucchese, raggiunta sul pari dalla Pro Piacenza che si conferma cinica e, nell'unica occasione da rete nitida che crea, trova il modo di andare a segno ottenendo il pari finale. I rossoneri tornano in campo dopo la mancata disputa del match casalingo contro la Reggiana del turno precedente a causa del maltempo, e fin da subito fanno vedere di potere e volere condurre le operazioni di gioco. È Andreini a portare avanti gli ospiti al 10' sugli sviluppi di un corner battuto da Salvetti, l'uno a uno a una manciata di minuti dal termine (66') lo realizza Calvagna. La Lucchese si rammarica sia per la mole di gioco espressa che per le occasioni da rete create ma non concretizzate da Campani, Berti Pagani, Gradi e lo stesso Andreini.
Calciatoripiù: Fedi
(Lucchese): il calciatore ospite classe 2004 sfodera una prova molto positiva sotto tutti i punti di vista.

PRO PIACENZA: Oltolini, Gazzola, Argenton, Ghisoni, Bosoni, Losi, Pratic&ograve;, Calderone, Calvagna, Persano, Beghi. A disp.: Girometta, Cocchi, Cappelluti, Stroppa. All.: Certi. <br >LUCCHESE: Cantini, Velani, Bertonelli, Campani, Romiti, Nuti, Fedi, Berti Pagani, Andreini, Salvetti, Gradi. A disp.: Toselli, Posarelli, Lunardi, Cantini, Zuan. All.: Di Bene. <br > ARBITRO: Vallone di Piacenza. <br > RETI: Andreini, Calvagna. Pareggio che sa di beffa o quantomeno lascia l'amaro in bocca alla Lucchese, raggiunta sul pari dalla Pro Piacenza che si conferma cinica e, nell'unica occasione da rete nitida che crea, trova il modo di andare a segno ottenendo il pari finale. I rossoneri tornano in campo dopo la mancata disputa del match casalingo contro la Reggiana del turno precedente a causa del maltempo, e fin da subito fanno vedere di potere e volere condurre le operazioni di gioco. &Egrave; Andreini a portare avanti gli ospiti al 10' sugli sviluppi di un corner battuto da Salvetti, l'uno a uno a una manciata di minuti dal termine (66') lo realizza Calvagna. La Lucchese si rammarica sia per la mole di gioco espressa che per le occasioni da rete create ma non concretizzate da Campani, Berti Pagani, Gradi e lo stesso Andreini. <b> Calciatoripi&ugrave;: Fedi</b> (Lucchese): il calciatore ospite classe 2004 sfodera una prova molto positiva sotto tutti i punti di vista.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI