• Giovanissimi Nazionali Legapro GIR.B
  • Gavorrano
  • 1 - 0
  • Pro Piacenza


GAVORRANO: Berardicurti, D'Anzi, Biserni, Pulz, Gucci, Tropi, Toninelli, Rosini, Salazar, Briones, Francavilla. A disp.: Corvino, Geraci, Torti, Russo, Filippi, Franceschini. All.: Rosini.
PRO PIACENZA: Girometta, Gazzola, Praticò, Ghisoni, Bosoni, Losi, Scotti, Calderone, Calvagna, Persano, Beghi. A disp.: Oltolini, Pezzotta, Cappelluti, Stroppa. ALl.: Centi.

ARBITRO: Tonin di Grosseto.

RETE: 4' Francavilla.



Finalmente, ed è un premio tangibile a disposizione di mister Rosini e dei suoi ragazzi, le mura amiche sono teatro della festa del Gavorrano, che regala continuità al suo percorso di crescita evidenziato nelle ultime settimane e si impone di misura ma con merito sulla Pro Piacenza. Decide la rete di Francavilla al 4' di gioco: dopo un'azione insistita d'attacco da parte dei padroni di casa, la palla arriva sui piedi di Briones, che lascia partire un tiro-cross teso in area di rigore emiliana; sulla traiettoria della sfera interviene come un falco Francavilla, che devia quel tanto che basta per insaccare la palla alle spalle di Girometta. Da qui in poi prende il via una gara estremamente combattuta e fisica, giocata con grande agonismo dagli ospiti, tanto che a fine gara son ben due i calciatori locali a ricorrere dover alle cure del pronto soccorso: in tal senso, i migliori auguri per una pronta guarigione a Toninelli e lo stesso Francavilla, per i quali si teme un lungo stop. La Pro Piacenza, ispirata da Persano e Beghi, si fa vedere pericolosamente dalle parti dell'attento Berardicurti che però. Ben protetto dai propri compagni di reparto, riesce a mantenere inviolata la sua porta fino al termine, ulteriore dato da segnalare con piacere sul fronte dei minerari. Nel frattempo i locali non stanno a guardare, rispondono colpo su colpo alle iniziative proposte dagli avversari e, agendo di rimessa, sfiorano il raddoppio con Torti e Filippi, che però non arriva. Ma per far festa può bastare così. A fine gara il tecnico dei maremmani Rosini commenta: Complimenti ai miei ragazzi che stanno migliorando di settimana in settimana confermando di meritare di poter prendere parte a questa categoria. All'inizio abbiamo pagato lo scotto dei novizi, ma con il passare del tempo abbiamo preso confidenza con il campionato e gli avversari, ci siamo compattati e grazie al lavoro svolto adesso riusciamo a risultare sempre competitivi. L'obiettivo della società era di avere un gruppo composto da ragazzi tutti dello stesso livello: ci stiamo riuscendo. Sono contento di questa vittoria, la prima casalinga, ottenuta soffrendo un po' ma meritata; questi tre punti arrivano dopo una serie di risultati ma, soprattutto, di prestazioni molto positive: i ragazzi si meritano di trascorrere una Pasqua serena, in vista del rush finale di una stagione all'insegna dei progressi .

GAVORRANO: Berardicurti, D'Anzi, Biserni, Pulz, Gucci, Tropi, Toninelli, Rosini, Salazar, Briones, Francavilla. A disp.: Corvino, Geraci, Torti, Russo, Filippi, Franceschini. All.: Rosini. <br >PRO PIACENZA: Girometta, Gazzola, Pratic&ograve;, Ghisoni, Bosoni, Losi, Scotti, Calderone, Calvagna, Persano, Beghi. A disp.: Oltolini, Pezzotta, Cappelluti, Stroppa. ALl.: Centi. <br > ARBITRO: Tonin di Grosseto. <br > RETE: 4' Francavilla. Finalmente, ed &egrave; un premio tangibile a disposizione di mister Rosini e dei suoi ragazzi, le mura amiche sono teatro della festa del Gavorrano, che regala continuit&agrave; al suo percorso di crescita evidenziato nelle ultime settimane e si impone di misura ma con merito sulla Pro Piacenza. Decide la rete di Francavilla al 4' di gioco: dopo un'azione insistita d'attacco da parte dei padroni di casa, la palla arriva sui piedi di Briones, che lascia partire un tiro-cross teso in area di rigore emiliana; sulla traiettoria della sfera interviene come un falco Francavilla, che devia quel tanto che basta per insaccare la palla alle spalle di Girometta. Da qui in poi prende il via una gara estremamente combattuta e fisica, giocata con grande agonismo dagli ospiti, tanto che a fine gara son ben due i calciatori locali a ricorrere dover alle cure del pronto soccorso: in tal senso, i migliori auguri per una pronta guarigione a Toninelli e lo stesso Francavilla, per i quali si teme un lungo stop. La Pro Piacenza, ispirata da Persano e Beghi, si fa vedere pericolosamente dalle parti dell'attento Berardicurti che per&ograve;. Ben protetto dai propri compagni di reparto, riesce a mantenere inviolata la sua porta fino al termine, ulteriore dato da segnalare con piacere sul fronte dei minerari. Nel frattempo i locali non stanno a guardare, rispondono colpo su colpo alle iniziative proposte dagli avversari e, agendo di rimessa, sfiorano il raddoppio con Torti e Filippi, che per&ograve; non arriva. Ma per far festa pu&ograve; bastare cos&igrave;. A fine gara il tecnico dei maremmani <b>Rosini </b>commenta: <b> Complimenti ai miei ragazzi che stanno migliorando di settimana in settimana confermando di meritare di poter prendere parte a questa categoria. All'inizio abbiamo pagato lo scotto dei novizi, ma con il passare del tempo abbiamo preso confidenza con il campionato e gli avversari, ci siamo compattati e grazie al lavoro svolto adesso riusciamo a risultare sempre competitivi. L'obiettivo della societ&agrave; era di avere un gruppo composto da ragazzi tutti dello stesso livello: ci stiamo riuscendo. Sono contento di questa vittoria, la prima casalinga, ottenuta soffrendo un po' ma meritata; questi tre punti arrivano dopo una serie di risultati ma, soprattutto, di prestazioni molto positive: i ragazzi si meritano di trascorrere una Pasqua serena, in vista del rush finale di una stagione all'insegna dei progressi .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI