• Giovanissimi Nazionali Legapro GIR.B
  • Citta di Pontedera
  • 0 - 2
  • Alessandria


PONTEDERA: Marconi, Cerri, Bianchi, Pilotta, Montagnani, Maggiorelli, Sparta, Pretini, Massa, Ortu, Arcolini. A disp.: Vigilucci, Pucci, Tocchini, Fenzi, De Biasi, Porcu, Carelli, Pardini. All.: Caponi.
ALESSANDRIA: Dyzeni, Costa, Solia, Vitale, Pinto, Beka, Odda, Mainetti, Caposele, Giani, Toletti. A disp.: Paschiazzorre, Falcone, Mendolia, Speranza, Cavalieri, Cacaci, Arcuri, Trevisiol.

ARBITRO: Ianniello di Lucca.

RETI: 20' Caposele, 58' Cavalieri.



Vittoria in esterna per l'Alessandria che batte per 2-0 il Pontedera grazie ad un'ottima prova collettiva. Al principio è il Pontedera a partire meglio, proponendosi in avanti con insistenza. La prima occasione della sfida, infatti è costruita dai padroni di casa per mezzo di Massa che con un bellissimo tiro da fuori area costringe agli straordinari Dysegni, costretto a deviare il tiro in corner. Sugli sviluppi di esso Dyzeni interviene con i pugni e spinge la sfera verso Massa che tenta un pallonetto ravvicinato colpendo la parte superiore della traversa. Col passare dei minuti l'Alessandria riesce a conquistare il possesso della sfera e al 10' pareggia il conto dei legni con Odda che, con un tiro ravvicinato sugli sviluppi di un corner, colpisce la traversa. La squadra ospite continua a spingere e al 20' passa in vantaggio. La rete dello 0-1 porta la firma di Caposele che, su un cross di Toletti anticipa i difensori, deviando la sfera in rete. Passato in svantaggio il Pontedera tenta di reagire, ma si trova a dover fare i conti con una retroguardia, come quella ospite, ben organizzata che chiude tutti gli spazi proteggendo il vantaggio sino all'intervallo. Alla ripresa del gioco la partita ricomincia su ritmi elevati e dopo che lo stesso Caposele scivola al momento di un tiro ravvicinato, ecco che il Pontedera ha la possibilità di ristabilire la parità con De Biasi, ma il giocatore locale non riesce a trovare il varco giusto e viene fermato dalla difesa ospite. A questo punto l'Alessandria alza nuovamente il proprio baricentro e al 58' trova il raddoppio. Il secondo gol degli ospiti è realizzato dal neo entrato Cavalieri che su un cross di Vitale conclude di interno destro, senza lasciare scampo a Marconi. Sotto di due gol il Pontedera tenta di reagire ma rimane in dieci a causa dell'espulsione per doppia ammonizione di Pretini. L'Alessandria comincia così a gestire il vantaggio acquisito e senza correre rischi lo protegge sino al triplice fischio arbitrale, conquistando un successo importante che le permette di superare in classifica Prato e Reggiana, incappate in un pareggio nello scontro diretto.

PONTEDERA: Marconi, Cerri, Bianchi, Pilotta, Montagnani, Maggiorelli, Sparta, Pretini, Massa, Ortu, Arcolini. A disp.: Vigilucci, Pucci, Tocchini, Fenzi, De Biasi, Porcu, Carelli, Pardini. All.: Caponi.<br >ALESSANDRIA: Dyzeni, Costa, Solia, Vitale, Pinto, Beka, Odda, Mainetti, Caposele, Giani, Toletti. A disp.: Paschiazzorre, Falcone, Mendolia, Speranza, Cavalieri, Cacaci, Arcuri, Trevisiol. <br > ARBITRO: Ianniello di Lucca. <br > RETI: 20' Caposele, 58' Cavalieri. Vittoria in esterna per l'Alessandria che batte per 2-0 il Pontedera grazie ad un'ottima prova collettiva. Al principio &egrave; il Pontedera a partire meglio, proponendosi in avanti con insistenza. La prima occasione della sfida, infatti &egrave; costruita dai padroni di casa per mezzo di Massa che con un bellissimo tiro da fuori area costringe agli straordinari Dysegni, costretto a deviare il tiro in corner. Sugli sviluppi di esso Dyzeni interviene con i pugni e spinge la sfera verso Massa che tenta un pallonetto ravvicinato colpendo la parte superiore della traversa. Col passare dei minuti l'Alessandria riesce a conquistare il possesso della sfera e al 10' pareggia il conto dei legni con Odda che, con un tiro ravvicinato sugli sviluppi di un corner, colpisce la traversa. La squadra ospite continua a spingere e al 20' passa in vantaggio. La rete dello 0-1 porta la firma di Caposele che, su un cross di Toletti anticipa i difensori, deviando la sfera in rete. Passato in svantaggio il Pontedera tenta di reagire, ma si trova a dover fare i conti con una retroguardia, come quella ospite, ben organizzata che chiude tutti gli spazi proteggendo il vantaggio sino all'intervallo. Alla ripresa del gioco la partita ricomincia su ritmi elevati e dopo che lo stesso Caposele scivola al momento di un tiro ravvicinato, ecco che il Pontedera ha la possibilit&agrave; di ristabilire la parit&agrave; con De Biasi, ma il giocatore locale non riesce a trovare il varco giusto e viene fermato dalla difesa ospite. A questo punto l'Alessandria alza nuovamente il proprio baricentro e al 58' trova il raddoppio. Il secondo gol degli ospiti &egrave; realizzato dal neo entrato Cavalieri che su un cross di Vitale conclude di interno destro, senza lasciare scampo a Marconi. Sotto di due gol il Pontedera tenta di reagire ma rimane in dieci a causa dell'espulsione per doppia ammonizione di Pretini. L'Alessandria comincia cos&igrave; a gestire il vantaggio acquisito e senza correre rischi lo protegge sino al triplice fischio arbitrale, conquistando un successo importante che le permette di superare in classifica Prato e Reggiana, incappate in un pareggio nello scontro diretto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI