• Primavera GIR.A
  • Grosseto
  • 0 - 0
  • Parma


GROSSETO: Di Tomassi, Moring (58' Serafini), Savonarola, Viviano, Adaldo, Laezza, Longo, Mariottini, De Paolis, Suppa (65' Cantalino), Elisei. A disp.: Notari, Biribicchi, Raito, Rocchi, Felicioni. All.: Francesco Statuto.

PARMA: Gasparri, Valerio, Berselli, Cavalieri, Vecchi, Margini, Galassi, Lucci, Elia (85' Aliju), Bovi, Crisci. A disp.: Fortunato, Adorni, Talignani, Frediani, Terranova, Finocchio. All.: Andrea Manzo.


ARBITRO: Pasqua di Tivoli.



Quarto risultato utile consecutivo per il Grosseto di mister Statuto che, dopo una fase di rodaggio, sembra aver finalmente ingranato la marcia giusta.. I locali, come ormai è un'abitudine nelle ultime partite, giocano molto bene e contengono al meglio gli attacchi degli avversari. Gli ospiti, reduci dalla brillante vittoria sulla Juventus nel turno infrasettimanale, impostano il loro gioco sulle fasce e provano a rendersi pericolosi, ma la retroguardia locale respinge con grande ordine tattico gli assalti avversari. La prima occasione da rete capita agli ospiti gialloblù con Elia che però trova sulla sua strada la pronta risposta del numero 1 locale. I locali vanno al tiro con De Paolis che prova la conclusione da buona posizione, ma l'attento Gasparri sventa con un ottimo intervento. Il campo pesante condiziona un po' l'andamento della gara: i rispettivi centrocampisti fanno fatica ad imbastire il gioco e la gara si gioca prevalentemente a centrocampo, con frequenti verticalizzazioni verso le punte. Nel secondo tempo la gara continua sui soliti binari e continua ad essere molto maschia fino ai minuti finali: le occasioni da rete capitano anche a Cantalino ed Elisei, ma nessuno dei due riesce a superare l'attento Gasparri. Prima del fischio finale gli ospiti ottengono ancora un'occasione con Bovi, ma Di Tomassi sventa e la gara si chiude sullo zero a zero. Si tratta di un risultato molto positivo per i ragazzi di Statuto: la compagina biancorossa aveva bisogno di fare un po' di esperienza e adesso sta raccogliendo i risultati che avrebbe meritato anche nelle prime giornate di campionato. E sabato prossimo i ragazzi grossetani cercheranno di proseguire il loro splendido cammino anche sul campo della capolista Juventus.

GROSSETO: Di Tomassi, Moring (58' Serafini), Savonarola, Viviano, Adaldo, Laezza, Longo, Mariottini, De Paolis, Suppa (65' Cantalino), Elisei. A disp.: Notari, Biribicchi, Raito, Rocchi, Felicioni. All.: Francesco Statuto. <br >PARMA: Gasparri, Valerio, Berselli, Cavalieri, Vecchi, Margini, Galassi, Lucci, Elia (85' Aliju), Bovi, Crisci. A disp.: Fortunato, Adorni, Talignani, Frediani, Terranova, Finocchio. All.: Andrea Manzo. <br > ARBITRO: Pasqua di Tivoli. Quarto risultato utile consecutivo per il Grosseto di mister Statuto che, dopo una fase di rodaggio, sembra aver finalmente ingranato la marcia giusta.. I locali, come ormai &egrave; un'abitudine nelle ultime partite, giocano molto bene e contengono al meglio gli attacchi degli avversari. Gli ospiti, reduci dalla brillante vittoria sulla Juventus nel turno infrasettimanale, impostano il loro gioco sulle fasce e provano a rendersi pericolosi, ma la retroguardia locale respinge con grande ordine tattico gli assalti avversari. La prima occasione da rete capita agli ospiti giallobl&ugrave; con Elia che per&ograve; trova sulla sua strada la pronta risposta del numero 1 locale. I locali vanno al tiro con De Paolis che prova la conclusione da buona posizione, ma l'attento Gasparri sventa con un ottimo intervento. Il campo pesante condiziona un po' l'andamento della gara: i rispettivi centrocampisti fanno fatica ad imbastire il gioco e la gara si gioca prevalentemente a centrocampo, con frequenti verticalizzazioni verso le punte. Nel secondo tempo la gara continua sui soliti binari e continua ad essere molto maschia fino ai minuti finali: le occasioni da rete capitano anche a Cantalino ed Elisei, ma nessuno dei due riesce a superare l'attento Gasparri. Prima del fischio finale gli ospiti ottengono ancora un'occasione con Bovi, ma Di Tomassi sventa e la gara si chiude sullo zero a zero. Si tratta di un risultato molto positivo per i ragazzi di Statuto: la compagina biancorossa aveva bisogno di fare un po' di esperienza e adesso sta raccogliendo i risultati che avrebbe meritato anche nelle prime giornate di campionato. E sabato prossimo i ragazzi grossetani cercheranno di proseguire il loro splendido cammino anche sul campo della capolista Juventus.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI