• Juniores Regionali GIR.A
  • Art. Ind. Larcianese
  • 1 - 0
  • Sestese


LARCIANESE: Baldasseroni, Venturini, Monti, Volpi, De Masi, Gaudiano, Lecini, Natali, D'Angiolillo, Cullhaj (67' Borselli), Capalbi. A disp.: Innocenti, Borri, Duenas, Leto, Pierucci, Seconnino. All.: Valter Succi.
SESTESE: Del Moro, Anichini (90' Sozzi), Fransceschini, Raffaelli, Guidotti, Delli Navelli (60' Guarguagli), Fuschetto, Piattelli, Torrente, Lazri (67' Buffini), Corchia (71' Biagi). A disp.: Fabbri, Peruzzi.

ARBITRO: Scafile di Pontedera.

RETE: 77' Volpi.
NOTE: ammonito Lazri al 54', Cullhaj al 64', Biagi al 94'.



Al termine di una partita lenta, un pò noiosa e quasi soporifera è la Larcianese a portare a casa tre punti e a sfruttare il pareggio tra Seravezza e Atletico Piombino per guadagnare il secondo posto solitario in classifica. A farne le spese è la Sestese, che non ha saputo sfruttare le uniche due occasioni da gol create durante i novanta minuti. Entrambe le squadre sono apparse poco propositive e il risultato è stato una gara combattuta essenzialmente nel settore nevralgico del rettangolo di gioco. L' unica nota positiva mostrata in campo è stata l'atteggiamento dei padroni di casa, sempre grintosi e molto decisi nei contrasti ed alla lunga anche questo ha lucrato sul risultato. La prima parte di gara è sostanzialmente equilibrata e la prima occasione di portarsi in vantaggio capita agli ospiti sui piedi di Fuschetto, ma la punizione battuta dal numero 7 rossoblù termina di poco a lato. Due minuti più tardi è ancora la Sestese a farsi pericolosa: dopo una serie di rimpalli il pallone arriva a Corchia che, lasciato libero di tirare, fa partire un destro violento sul primo palo ma Baldasseroni salva tutto mettendo la palla in calcio d'angolo. Al 17' i padroni di casa prendono coraggio e tentano di impensierire Del Moro con una punizione battuta tanto forte quanto centrale da Capalbi, che trova quindi l'opposizione dell'estremo difensore avversario. La prima vera palla gol della partita arriva al 24', quando la Sestese con una bella azione corale riesce ad arrivare davanti alla porta: tutto parte da un rilancio della difesa rossoblù che viene controllato da Lazri, il quale effettua una sponda di tacco verso Fuschetto che verticalizza di prima intenzione verso Torrente che - a tu per tu con Baldassaroni - non riesce ad alzare di quel tanto che serve la palla per evitare l'uscita del numero uno della Larcianese. I padroni di casa, scossi dall'occasione sprecata dalla Sestese, iniziano a macinare gioco e nel giro di dieci minuti si fanno pericolosi per ben due volte: al 24' sugli sviluppi di un angolo battuto da Cullhaj, Capalbi prova un tiro dal limite dell'area, senza riuscire però a tenere basso il pallone; al 35' poi Guidotti sbaglia un disimpegno regalando palla a Volpi che sulla trequarti scarta di netto Fransceschini e fa partire una gran botta che si spegne sul fondo di poco. Sul finale di primo tempo la squadra ospite ha la più grossa opportunità di portarsi in vantaggio quando al 45' Gaudiano azzarda un passaggio orizzontale verso De Masi, Lazri capisce tutto e intercetta il pallone involandosi verso la porta ma solo davanti al portiere appoggia incredibilmente a lato. Termina così un primo tempo poco emozionante, ma che ha regalato nonostante tutto un pò di divertimento. Non si può dire la stessa cosa invece della ripresa, dove l'unica vera emozione è stata la rete che ha deciso la partita. Tra uno sbadiglio e l'altro dei presenti infatti si arriva al 77', quando D'Angiolillo crossa nel mezzo per Monti che stoppa e tira a botta sicura sul primo palo, trovando però un grande intervento di Del Moro che salva tutto in calcio d'angolo. È proprio sugli sviluppi dello stesso corner che arriva il gol partita della Larcianese: Borselli batte, ma la palla viene respinta da Biagi che indirizza però ancora una volta verso lo stesso Borselli che si cimenta in un nuovo traversone sul quale si avventa Volpi che spinge la palla in rete di petto per il vantaggio della squadra di casa. Finisce di fatto qui la partita, che visto l'andamento della seconda parte sembrava destinata a terminare a reti bianche se il team di Larciano non fosse stato bravo a sfruttare di fatto una delle poche occasioni concessegli dalla Sestese. I ragazzi di mister Ridolfi ritrovano dunque la sconfitta, evidenziando una certa discontinuità di risultati e di gioco vista la prestazione della scorsa settimana. Discorso diverso è per i ragazzi di mister Succi, che grazie alla vittoria sulla squadra di Sesto Fiorentino possono sognare in grande vista la posizione di classifica occupata e i soli sei punti di ritardo sul Grassina, capolista del campionato.

Calciatoripiù
: per i padroni di casa da sottolineare la prova di Lecini, bravo nello sfruttare la sua velocità per mettere in difficoltà la difesa avversaria e sempre aggressivo su ogni pallone. Da premiare anche l'autore del gol che ha deciso l'incontro, Volpi. Tra le fila degli ospiti invece nessuno in particolare si è distinto nel corso della gara.

Dario Delli LARCIANESE: Baldasseroni, Venturini, Monti, Volpi, De Masi, Gaudiano, Lecini, Natali, D'Angiolillo, Cullhaj (67' Borselli), Capalbi. A disp.: Innocenti, Borri, Duenas, Leto, Pierucci, Seconnino. All.: Valter Succi. <br >SESTESE: Del Moro, Anichini (90' Sozzi), Fransceschini, Raffaelli, Guidotti, Delli Navelli (60' Guarguagli), Fuschetto, Piattelli, Torrente, Lazri (67' Buffini), Corchia (71' Biagi). A disp.: Fabbri, Peruzzi. <br > ARBITRO: Scafile di Pontedera. <br > RETE: 77' Volpi.<br >NOTE: ammonito Lazri al 54', Cullhaj al 64', Biagi al 94'. Al termine di una partita lenta, un p&ograve; noiosa e quasi soporifera &egrave; la Larcianese a portare a casa tre punti e a sfruttare il pareggio tra Seravezza e Atletico Piombino per guadagnare il secondo posto solitario in classifica. A farne le spese &egrave; la Sestese, che non ha saputo sfruttare le uniche due occasioni da gol create durante i novanta minuti. Entrambe le squadre sono apparse poco propositive e il risultato &egrave; stato una gara combattuta essenzialmente nel settore nevralgico del rettangolo di gioco. L' unica nota positiva mostrata in campo &egrave; stata l'atteggiamento dei padroni di casa, sempre grintosi e molto decisi nei contrasti ed alla lunga anche questo ha lucrato sul risultato. La prima parte di gara &egrave; sostanzialmente equilibrata e la prima occasione di portarsi in vantaggio capita agli ospiti sui piedi di Fuschetto, ma la punizione battuta dal numero 7 rossobl&ugrave; termina di poco a lato. Due minuti pi&ugrave; tardi &egrave; ancora la Sestese a farsi pericolosa: dopo una serie di rimpalli il pallone arriva a Corchia che, lasciato libero di tirare, fa partire un destro violento sul primo palo ma Baldasseroni salva tutto mettendo la palla in calcio d'angolo. Al 17' i padroni di casa prendono coraggio e tentano di impensierire Del Moro con una punizione battuta tanto forte quanto centrale da Capalbi, che trova quindi l'opposizione dell'estremo difensore avversario. La prima vera palla gol della partita arriva al 24', quando la Sestese con una bella azione corale riesce ad arrivare davanti alla porta: tutto parte da un rilancio della difesa rossobl&ugrave; che viene controllato da Lazri, il quale effettua una sponda di tacco verso Fuschetto che verticalizza di prima intenzione verso Torrente che - a tu per tu con Baldassaroni - non riesce ad alzare di quel tanto che serve la palla per evitare l'uscita del numero uno della Larcianese. I padroni di casa, scossi dall'occasione sprecata dalla Sestese, iniziano a macinare gioco e nel giro di dieci minuti si fanno pericolosi per ben due volte: al 24' sugli sviluppi di un angolo battuto da Cullhaj, Capalbi prova un tiro dal limite dell'area, senza riuscire per&ograve; a tenere basso il pallone; al 35' poi Guidotti sbaglia un disimpegno regalando palla a Volpi che sulla trequarti scarta di netto Fransceschini e fa partire una gran botta che si spegne sul fondo di poco. Sul finale di primo tempo la squadra ospite ha la pi&ugrave; grossa opportunit&agrave; di portarsi in vantaggio quando al 45' Gaudiano azzarda un passaggio orizzontale verso De Masi, Lazri capisce tutto e intercetta il pallone involandosi verso la porta ma solo davanti al portiere appoggia incredibilmente a lato. Termina cos&igrave; un primo tempo poco emozionante, ma che ha regalato nonostante tutto un p&ograve; di divertimento. Non si pu&ograve; dire la stessa cosa invece della ripresa, dove l'unica vera emozione &egrave; stata la rete che ha deciso la partita. Tra uno sbadiglio e l'altro dei presenti infatti si arriva al 77', quando D'Angiolillo crossa nel mezzo per Monti che stoppa e tira a botta sicura sul primo palo, trovando per&ograve; un grande intervento di Del Moro che salva tutto in calcio d'angolo. &Egrave; proprio sugli sviluppi dello stesso corner che arriva il gol partita della Larcianese: Borselli batte, ma la palla viene respinta da Biagi che indirizza per&ograve; ancora una volta verso lo stesso Borselli che si cimenta in un nuovo traversone sul quale si avventa Volpi che spinge la palla in rete di petto per il vantaggio della squadra di casa. Finisce di fatto qui la partita, che visto l'andamento della seconda parte sembrava destinata a terminare a reti bianche se il team di Larciano non fosse stato bravo a sfruttare di fatto una delle poche occasioni concessegli dalla Sestese. I ragazzi di mister Ridolfi ritrovano dunque la sconfitta, evidenziando una certa discontinuit&agrave; di risultati e di gioco vista la prestazione della scorsa settimana. Discorso diverso &egrave; per i ragazzi di mister Succi, che grazie alla vittoria sulla squadra di Sesto Fiorentino possono sognare in grande vista la posizione di classifica occupata e i soli sei punti di ritardo sul Grassina, capolista del campionato. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa da sottolineare la prova di <b>Lecini</b>, bravo nello sfruttare la sua velocit&agrave; per mettere in difficolt&agrave; la difesa avversaria e sempre aggressivo su ogni pallone. Da premiare anche l'autore del gol che ha deciso l'incontro, <b>Volpi</b>. Tra le fila degli ospiti invece nessuno in particolare si &egrave; distinto nel corso della gara. Dario Delli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI