• Juniores Regionali GIR.A
  • Fucecchio
  • 0 - 0
  • Atletico Piombino


FUCECCHIO: Rossi, Rosta, Benvenuti, Calamai, Polidori, Cerrato, Ciurli, Kusi, Mori, Nieri, Fejzaj. A disp.: Saggio, Grami, Vivaldi, Pangallo, Riccio. All.: Cristiano Baggiani.
ATL.PIOMBINO: Favilli, Nocerino, Cecchini, Barozzi, Bezzini, D'Amato, Luci, Fontana, Sereni, Melani, Di Sacco. A disp.: Carli, Pistolesi, Dragaj, Camara, Catalano. All.: Manuel Madau.

ARBITRO: Pllumbi di Pistoia.



Senza conoscere la tempra delle due squadre e dei rispettivi mister, si sarebbe indotti a pensare che il risultato maturato sul campo Le Botteghe fra un Fucecchio in cerca di punti-salvezza e un Atletico Piombino in fase di rinascita ma ancora in una situazione quasi disperata sia figlio della paura. E invece, ovviamente, non è stato così; pur senza mai sbilanciarsi eccessivamente, ed evitando quindi di scoprire troppo il fianco, le due a squadre hanno dato vita a 90' di notevole intensità, con la possibilità per ambedue le contendenti di aggiudicarsi il massimo della posta in palio. I padroni di casa scendono in campo proponendo il giusto piglio, tenendo alto il baricentro alla ricerca di manovre d'attacco ficcanti; gli ospiti però si dispongono con un 4-1-4-1 ordinatissimo, che crea densità in mezzo al campo creando numerose fasi di stallo. I locali in ogni caso mantengono un discreto predominio del possesso palla per i primi 20', e al 22' costruiscono la prima azione degna di nota, tramite uno spunto di Fejzaj che, presa palla, si accentra e conclude verso la porta di Favilli mancando di poco il bersaglio. Segue una prolungata fase di gioco interlocutoria, spezzata al 36' dal bel tiro dalla media distanza di Ciurli, che si avventa su di una seconda palla respinta dalla difesa avversaria e conclude di poco a lato. Al 40' la possibile svolta del match: l'Atletico prende coraggio e, sugli sviluppi di un'azione d'attacco, conquista un penalty in seguito a un fallo di mano commesso da Rosta. Dal dischetto di porta Di Sacco, ma Rossi è strepitoso e devia la conclusione. Sulla ribattuta si avventa come un falco Luci, ma Rossi si supera nuovamente nel giro di pochi secondi, e mantiene inviolata la propria porta. Dopo la sosta il Fucecchio ritorna sul rettangolo di gioco diventando ancor più padrone del campo per i primi minuti, e al 53' va vicinissimo alla rete: sugli sviluppi di un cross dalla destra di Fejzaj, Rosta colpisce di testa costringendo Favilli a un difficile intervento; Calamai raccoglie la sfera e tenta la deviazione vincente sottomisura, ma Favilli riesce a parare nuovamente. Si registrano però le proteste dei padroni di casa, che sostengono come la palla abbia varcato la linea di porta una volta fra le mani del portiere ospite, e il dubbio resta. La gara prosegue poi proponendo alcuni ribaltamenti di fronte senza esito, poi al 67' Ciurli e Riccio, sul più bello, si ostacolano a vicenda e una buona chance sfuma. Nel finale i locali attaccano, ma il Piombino si difende bene e riparte con pericolosità; il risultato però resta inchiodato sullo zero a zero iniziale fino alla fine.

Calciatoripiù: Rossi e Cerrato
su tutti nella buona prova corale del Fucecchio; per l'Atletico Piombino si segnalano le prestazioni di Luci e Barozzi.

FUCECCHIO: Rossi, Rosta, Benvenuti, Calamai, Polidori, Cerrato, Ciurli, Kusi, Mori, Nieri, Fejzaj. A disp.: Saggio, Grami, Vivaldi, Pangallo, Riccio. All.: Cristiano Baggiani.<br >ATL.PIOMBINO: Favilli, Nocerino, Cecchini, Barozzi, Bezzini, D'Amato, Luci, Fontana, Sereni, Melani, Di Sacco. A disp.: Carli, Pistolesi, Dragaj, Camara, Catalano. All.: Manuel Madau.<br > ARBITRO: Pllumbi di Pistoia. Senza conoscere la tempra delle due squadre e dei rispettivi mister, si sarebbe indotti a pensare che il risultato maturato sul campo Le Botteghe fra un Fucecchio in cerca di punti-salvezza e un Atletico Piombino in fase di rinascita ma ancora in una situazione quasi disperata sia figlio della paura. E invece, ovviamente, non &egrave; stato cos&igrave;; pur senza mai sbilanciarsi eccessivamente, ed evitando quindi di scoprire troppo il fianco, le due a squadre hanno dato vita a 90' di notevole intensit&agrave;, con la possibilit&agrave; per ambedue le contendenti di aggiudicarsi il massimo della posta in palio. I padroni di casa scendono in campo proponendo il giusto piglio, tenendo alto il baricentro alla ricerca di manovre d'attacco ficcanti; gli ospiti per&ograve; si dispongono con un 4-1-4-1 ordinatissimo, che crea densit&agrave; in mezzo al campo creando numerose fasi di stallo. I locali in ogni caso mantengono un discreto predominio del possesso palla per i primi 20', e al 22' costruiscono la prima azione degna di nota, tramite uno spunto di Fejzaj che, presa palla, si accentra e conclude verso la porta di Favilli mancando di poco il bersaglio. Segue una prolungata fase di gioco interlocutoria, spezzata al 36' dal bel tiro dalla media distanza di Ciurli, che si avventa su di una seconda palla respinta dalla difesa avversaria e conclude di poco a lato. Al 40' la possibile svolta del match: l'Atletico prende coraggio e, sugli sviluppi di un'azione d'attacco, conquista un penalty in seguito a un fallo di mano commesso da Rosta. Dal dischetto di porta Di Sacco, ma Rossi &egrave; strepitoso e devia la conclusione. Sulla ribattuta si avventa come un falco Luci, ma Rossi si supera nuovamente nel giro di pochi secondi, e mantiene inviolata la propria porta. Dopo la sosta il Fucecchio ritorna sul rettangolo di gioco diventando ancor pi&ugrave; padrone del campo per i primi minuti, e al 53' va vicinissimo alla rete: sugli sviluppi di un cross dalla destra di Fejzaj, Rosta colpisce di testa costringendo Favilli a un difficile intervento; Calamai raccoglie la sfera e tenta la deviazione vincente sottomisura, ma Favilli riesce a parare nuovamente. Si registrano per&ograve; le proteste dei padroni di casa, che sostengono come la palla abbia varcato la linea di porta una volta fra le mani del portiere ospite, e il dubbio resta. La gara prosegue poi proponendo alcuni ribaltamenti di fronte senza esito, poi al 67' Ciurli e Riccio, sul pi&ugrave; bello, si ostacolano a vicenda e una buona chance sfuma. Nel finale i locali attaccano, ma il Piombino si difende bene e riparte con pericolosit&agrave;; il risultato per&ograve; resta inchiodato sullo zero a zero iniziale fino alla fine. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Rossi e Cerrato</b> su tutti nella buona prova corale del Fucecchio; per l'Atletico Piombino si segnalano le prestazioni di <b>Luci e Barozzi.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI