• Juniores Regionali GIR.A
  • Fucecchio
  • 2 - 1
  • Art. Ind. Larcianese


FUCECCHIO: Vannoli, Rosta, Benvenuti, Kurti, Polidori, Pangallo, Fejzaj, Ciurli, Mori, Kusi, Riccio. A disp.: Rossi, Falaschi, Vivaldi, Merciai, Barneschi, Nieri. All.: Baggiani.
LARCIANESE: Parente, Duenas, Monti, Borri, Santini, Gaudiano, Benvenuti, Natali, D'Angiolillo, Cullhaj, Pierucci. A disp.: Baldasseroni, Seconnino, Ferrara, Radesca, Lecini, Leto. All.: Succi.

ARBITRO: Carmassi di Lucca.

RETI: 18' e 40' Mori, 66' Ferrara.
NOTE: 60' espulso Riccio per doppia ammonizione.



Non è facile convivere con la pressione del risultato, che raggiunge picchi di stress pazzesco in concomitanza di gare che possono valere una stagione. Il Fucecchio dimostra però di avere spalle ampie e concentrazione sufficienti per scavalcare ancora una volta l'ostacolo e completa la difficile missione alla quale era chiamato, battere un avversario di rango come la Larcianese, tenersi incollato alla scia del Cenaia e, soprattutto, mettere ulteriore distanza dal Firenze Ovest. I rossoblù di Peretola sono l'avversario sul quale farse la corsa per i ragazzi di Baggiani in questo delicato rush finale: i sei punti sono un buon margine sul quale consolidare le chance di permanenza in categoria, ma lo scontro diretto fra le due compagini in programma fra qualche settimana mantiene ancora tutto tremendamente in bilico. Veniamo alla gara. La Larcianese affronta ancora una volta una gara in piena emergenza, ma scende in campo con una squadra comunque competitiva e nella quale trovano posto numerosi giocatori interessanti, che si sono messi in grande evidenza sotto la guida di mister Succi nel corso del campionato. Il Fucecchio dimostra di aver curato fin nei più minimi dettagli la preparazione a questa partita e atterra sul match con grande attenzione e determinazione. Il campo un po' gibboso fa subito impennare la fisicità di una gara che entra nel vivo dopo pochi minuti. I padroni di casa aggrediscono la compagine ospite su ogni pallone e creano in avvio i presupposti per il vantaggio, che si materializza al 18': pregevole la manovra corale dei bianconeri che affondano sulla destra grazie a Pangallo, il cui cross origina un batti e ribatti in area pistoiese. La sfera giunge fuori area sui piedi di Mori che, con un collo destro di rara potenza e precisione, supera Parente e infila la palla sotto la traversa. La rete infonde ulteriore fiducia ai ragazzi di Baggiani che, nei primi 45', tengono benissimo il campo offrendo anche sprazzi di bel gioco. La Larcianese è però in partita e, ispirata da Natali in mezzo al campo, prova sempre a innescare con una certa pericolosità la corsa di Cullhaj e D'Angiolillo. Al 40' però il Fucecchio colpisce in maniera strategica, raddoppiando i conti poco prima dell'intervallo. Un altro micidiale spunto sulla fascia destra di competenza da parte di Pangallo che termina con un cross al centro dell'area ospite viene intercettato da Riccio, che impegna Parente in una deviazione; ancora una volta Mori è il più lesto di tutti a intervenire sulla sfera, spedendola in rete con un comodo appoggio da distanza ravvicinata. Sotto di due gol, la Larcianese rientra in campo per la ripresa delle ostilità con un piglio più aggressivo e spregiudicato, e preme da subito in cerca della rete che dimezzi lo svantaggio. Il Fucecchio arretra il baricentro e si difende, ma agisce pericolosamente di rimessa e al 55' sfiora il terzo gol con Riccio. Al 60' però la gara si complica per i padroni di casa, che restano in dieci uomini a causa del secondo giallo rimediato da Riccio. La Larcianese ne approfitta dopo pochi minuti, portandosi sul due a uno grazie a Ferrara, ben innescato da Natali in coppia con D'Angiolillo. Gli ospiti a questo punto hanno a disposizione una ventina di minuti per completare la rimonta e si spingono generosamente in attacco, ma lo fanno con poca lucidità nei momenti decisivi. Il Fucecchio copre bene gli spazi e fa scivolare in avanti il cronometro, fino al triplice fischio che sa di liberazione e porta tre punti importantissimi, oltre che meritati soprattutto per quanto fatto vedere dai bianconeri nel corso dei primi 45' di gioco.

Calciatoripiù
: decisivo Mori, che si sblocca dopo un po' di tempo realizzando una doppietta semplicemente decisiva, non solo per questa gara. Citazione iper-meritata anche per Pangallo, autore dei due assist decisivi. Nelle fila della Larcianese in evidenza Natali e Cullhaj.

FUCECCHIO: Vannoli, Rosta, Benvenuti, Kurti, Polidori, Pangallo, Fejzaj, Ciurli, Mori, Kusi, Riccio. A disp.: Rossi, Falaschi, Vivaldi, Merciai, Barneschi, Nieri. All.: Baggiani.<br >LARCIANESE: Parente, Duenas, Monti, Borri, Santini, Gaudiano, Benvenuti, Natali, D'Angiolillo, Cullhaj, Pierucci. A disp.: Baldasseroni, Seconnino, Ferrara, Radesca, Lecini, Leto. All.: Succi.<br > ARBITRO: Carmassi di Lucca.<br > RETI: 18' e 40' Mori, 66' Ferrara. <br >NOTE: 60' espulso Riccio per doppia ammonizione. Non &egrave; facile convivere con la pressione del risultato, che raggiunge picchi di stress pazzesco in concomitanza di gare che possono valere una stagione. Il Fucecchio dimostra per&ograve; di avere spalle ampie e concentrazione sufficienti per scavalcare ancora una volta l'ostacolo e completa la difficile missione alla quale era chiamato, battere un avversario di rango come la Larcianese, tenersi incollato alla scia del Cenaia e, soprattutto, mettere ulteriore distanza dal Firenze Ovest. I rossobl&ugrave; di Peretola sono l'avversario sul quale farse la corsa per i ragazzi di Baggiani in questo delicato rush finale: i sei punti sono un buon margine sul quale consolidare le chance di permanenza in categoria, ma lo scontro diretto fra le due compagini in programma fra qualche settimana mantiene ancora tutto tremendamente in bilico. Veniamo alla gara. La Larcianese affronta ancora una volta una gara in piena emergenza, ma scende in campo con una squadra comunque competitiva e nella quale trovano posto numerosi giocatori interessanti, che si sono messi in grande evidenza sotto la guida di mister Succi nel corso del campionato. Il Fucecchio dimostra di aver curato fin nei pi&ugrave; minimi dettagli la preparazione a questa partita e atterra sul match con grande attenzione e determinazione. Il campo un po' gibboso fa subito impennare la fisicit&agrave; di una gara che entra nel vivo dopo pochi minuti. I padroni di casa aggrediscono la compagine ospite su ogni pallone e creano in avvio i presupposti per il vantaggio, che si materializza al 18': pregevole la manovra corale dei bianconeri che affondano sulla destra grazie a Pangallo, il cui cross origina un batti e ribatti in area pistoiese. La sfera giunge fuori area sui piedi di Mori che, con un collo destro di rara potenza e precisione, supera Parente e infila la palla sotto la traversa. La rete infonde ulteriore fiducia ai ragazzi di Baggiani che, nei primi 45', tengono benissimo il campo offrendo anche sprazzi di bel gioco. La Larcianese &egrave; per&ograve; in partita e, ispirata da Natali in mezzo al campo, prova sempre a innescare con una certa pericolosit&agrave; la corsa di Cullhaj e D'Angiolillo. Al 40' per&ograve; il Fucecchio colpisce in maniera strategica, raddoppiando i conti poco prima dell'intervallo. Un altro micidiale spunto sulla fascia destra di competenza da parte di Pangallo che termina con un cross al centro dell'area ospite viene intercettato da Riccio, che impegna Parente in una deviazione; ancora una volta Mori &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti a intervenire sulla sfera, spedendola in rete con un comodo appoggio da distanza ravvicinata. Sotto di due gol, la Larcianese rientra in campo per la ripresa delle ostilit&agrave; con un piglio pi&ugrave; aggressivo e spregiudicato, e preme da subito in cerca della rete che dimezzi lo svantaggio. Il Fucecchio arretra il baricentro e si difende, ma agisce pericolosamente di rimessa e al 55' sfiora il terzo gol con Riccio. Al 60' per&ograve; la gara si complica per i padroni di casa, che restano in dieci uomini a causa del secondo giallo rimediato da Riccio. La Larcianese ne approfitta dopo pochi minuti, portandosi sul due a uno grazie a Ferrara, ben innescato da Natali in coppia con D'Angiolillo. Gli ospiti a questo punto hanno a disposizione una ventina di minuti per completare la rimonta e si spingono generosamente in attacco, ma lo fanno con poca lucidit&agrave; nei momenti decisivi. Il Fucecchio copre bene gli spazi e fa scivolare in avanti il cronometro, fino al triplice fischio che sa di liberazione e porta tre punti importantissimi, oltre che meritati soprattutto per quanto fatto vedere dai bianconeri nel corso dei primi 45' di gioco. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: decisivo <b>Mori</b>, che si sblocca dopo un po' di tempo realizzando una doppietta semplicemente decisiva, non solo per questa gara. Citazione iper-meritata anche per <b>Pangallo</b>, autore dei due assist decisivi. Nelle fila della Larcianese in evidenza <b>Natali e Cullhaj.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI