• Terza Categoria GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 3 - 1
  • Athletic Sesto


OLIMPIA FIRENZE: Diafani, Vignoli, Mannelli, Ciolli, Cambiiii, Frosetti, Lorenzetti, Fantechi, Bianchi, Bussotti, Fatini. A disp.: Nutini, Caldarelli, Cavini, Fuggiani, Mocchetti, Carapelle, Triarico. All.: Riccardo Ferradini.
ATHLETIC SESTO: Carletti, Dane, Rostagno, Cianchi, Marchionni, Messini, Gestri, Baldassarri, Sangalli, Formigli, Vicerdini. A disp.: De Luca, Apricena, Buti, Manetti S., Galli, Resia. All.: Andrea Formigli.

ARBITRO: Abatantuono di Firenze.

RETI: Vignoli, Fantechi, Gestri, Triarico.



L'Olimpia Firenze, forte della vetta conquistata dopo il successo contro la Vigor Misericordia, conferma la vetta battendo l'Athletic Sesto di Andrea Formigli. Parte subito forte l'Olimpia, che si attesta nella metà campo ospite mostrando un'elevata capacità di palleggio. Al 15' arriva la rete del vantaggio locale: Vignoli dopo aver scambiato con Lorenzetti arriva al tiro, che batte Carletti. E' l'1-0. L'Athletic Sesto reagisce cercando di servire in profondità Vicerdini e Sangalli, ma i locali, galvanizzati dal vantaggio, concedono poco ai sestesi. Sono invece i ragazzi di Ferrardini, prima con Fantechi e poi di nuovo con Vignoli, a sfiorare la seconda rete. Titato un sospiro di sollievo, la formazione ospite prova nuovamente a pungere: Baldissarri imbecca Vicerdini, ma la conclusione della punta ospite è stoppata dal buon intervento di Cambi. Al 41' proprio quando il primo tempo sembrava essersi avviato sui binari dell'1-0, arriva il raddoppio locale: un tiro senza grosse pretese di Fantechi batte Carletti. Le due squadre vanno così all'intervallo sul risultato di 2-0. Nella ripresa calano sensibilmente i ritmi. Ne giova l'Athletic Sesto, che riesce ad arrivare al tiro prima con Vicerdini e poi con Gestri, ma entrambe le conclusioni sono facili prede del portiere di casa. L'Olimpia, dopo un inizio di seconda frazione non proprio soddisfacente, prova a scuotersi: arrivano così le occasioni per Fatini e Ciolli, ma l'estremo difensore ospite non si fa impensierire. Al 73' sugli sviluppi di un calcio d'angolo arriva il gol che riapre le sorti del match: la palla arriva a Gestri, che con un gran destro insacca alla destra dell'incolpevole Diafani, che nell'occasione può solo sfiorare. La partita ha ancora un sussulto quando Buti viene fermato al limite dell'area (o dentro?) da Cambi. Dopo qualche istante di meditazione l'arbitro opta per una punizione dal limite. A chiudere il match ci pensa il neoentrato Triarico, che risolve una mischia con un tiro chirurgico su cui Carletti non può nulla. Finisce così 3-1 per un Olimpia Firenze che forse non avrà giocato una super partita come nello scorso turno, ma che di fronte ad assenze importanti ha saputo centrare l'obiettivo fondamentale: i tre punti.
Calciatoripiù
: nelle fila dei locali bene Vignoli, presente sia in fase offensiva che difensiva. E' senza alcun ombra di dubbio il padrone della fascia destra. Nell'Athletic Sesto in evidenza Cianchi, che dopo vari infortuni che lo hanno fermato nel corso della stagione torna e mostra tutto il suo valore.

OLIMPIA FIRENZE: Diafani, Vignoli, Mannelli, Ciolli, Cambiiii, Frosetti, Lorenzetti, Fantechi, Bianchi, Bussotti, Fatini. A disp.: Nutini, Caldarelli, Cavini, Fuggiani, Mocchetti, Carapelle, Triarico. All.: Riccardo Ferradini.<br >ATHLETIC SESTO: Carletti, Dane, Rostagno, Cianchi, Marchionni, Messini, Gestri, Baldassarri, Sangalli, Formigli, Vicerdini. A disp.: De Luca, Apricena, Buti, Manetti S., Galli, Resia. All.: Andrea Formigli.<br > ARBITRO: Abatantuono di Firenze.<br > RETI: Vignoli, Fantechi, Gestri, Triarico. L'Olimpia Firenze, forte della vetta conquistata dopo il successo contro la Vigor Misericordia, conferma la vetta battendo l'Athletic Sesto di Andrea Formigli. Parte subito forte l'Olimpia, che si attesta nella met&agrave; campo ospite mostrando un'elevata capacit&agrave; di palleggio. Al 15' arriva la rete del vantaggio locale: Vignoli dopo aver scambiato con Lorenzetti arriva al tiro, che batte Carletti. E' l'1-0. L'Athletic Sesto reagisce cercando di servire in profondit&agrave; Vicerdini e Sangalli, ma i locali, galvanizzati dal vantaggio, concedono poco ai sestesi. Sono invece i ragazzi di Ferrardini, prima con Fantechi e poi di nuovo con Vignoli, a sfiorare la seconda rete. Titato un sospiro di sollievo, la formazione ospite prova nuovamente a pungere: Baldissarri imbecca Vicerdini, ma la conclusione della punta ospite &egrave; stoppata dal buon intervento di Cambi. Al 41' proprio quando il primo tempo sembrava essersi avviato sui binari dell'1-0, arriva il raddoppio locale: un tiro senza grosse pretese di Fantechi batte Carletti. Le due squadre vanno cos&igrave; all'intervallo sul risultato di 2-0. Nella ripresa calano sensibilmente i ritmi. Ne giova l'Athletic Sesto, che riesce ad arrivare al tiro prima con Vicerdini e poi con Gestri, ma entrambe le conclusioni sono facili prede del portiere di casa. L'Olimpia, dopo un inizio di seconda frazione non proprio soddisfacente, prova a scuotersi: arrivano cos&igrave; le occasioni per Fatini e Ciolli, ma l'estremo difensore ospite non si fa impensierire. Al 73' sugli sviluppi di un calcio d'angolo arriva il gol che riapre le sorti del match: la palla arriva a Gestri, che con un gran destro insacca alla destra dell'incolpevole Diafani, che nell'occasione pu&ograve; solo sfiorare. La partita ha ancora un sussulto quando Buti viene fermato al limite dell'area (o dentro?) da Cambi. Dopo qualche istante di meditazione l'arbitro opta per una punizione dal limite. A chiudere il match ci pensa il neoentrato Triarico, che risolve una mischia con un tiro chirurgico su cui Carletti non pu&ograve; nulla. Finisce cos&igrave; 3-1 per un Olimpia Firenze che forse non avr&agrave; giocato una super partita come nello scorso turno, ma che di fronte ad assenze importanti ha saputo centrare l'obiettivo fondamentale: i tre punti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nelle fila dei locali bene <b>Vignoli</b>, presente sia in fase offensiva che difensiva. E' senza alcun ombra di dubbio il padrone della fascia destra. Nell'Athletic Sesto in evidenza <b>Cianchi</b>, che dopo vari infortuni che lo hanno fermato nel corso della stagione torna e mostra tutto il suo valore.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI