• Terza Categoria GIR.A
  • Sancat
  • 2 - 0
  • Santa Brigida


SANCAT: Rizzello, Belli, Mecacci, Innocenti, Piccioli, Barontini,
Megale, Brazzini, Bicchielli, Lombardi, Sinisgalli. A disp.: Mele, Dariozzi, Boni, Tolossi, Canciglia, Lignite, Bencivenni. All.: Alessio Onorari.
SANTA BRIGIDA: Orsini, Carli, Innocenti, Cernera, Pieretti, Costanzo, Ciapetti, Benucci, Dorels, Nardoni, Calcini. A disp.: Conforti, Lombardi, Cirillo, Pompei, Lelli, Bugi. All.: Luca Gigli.

ARBITRO: Cozzi di Firenze.

RETI: 50' Mecacci, 72' Sinisgalli.



Primo caldo allo stadio Romagnoli , sul quale arriva il Santa Brigida, a caccia di punti per allontanare la zona bassa di classifica e rilanciarsi nella parte centrale, incombe la voglia di riscatto invece per i padroni di casa della Sancat, dopo la sconfitta in quel di Sieci. Sin dai primi minuti si capisce chi è che fa il gioco, con la Sancat che gestisce il possesso palla e gli ospiti alla ricerca del contropiede. La prima occasione pericolosa si presenta sugli sviluppi di una punizione dal limite, con Lombardi che chiama Orsini alla risposta in calcio d'angolo. Dieci minuti dopo è la volta di Sinisgalli che dopo un ottimo cross di Piccioli, colpisce la palla di testa non riuscendo però a dare la giusta direzione. Si arriva allo scadere di questo primo tempo non molto esaltante con l'occasione di Megale, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Lombardi si ritrova solo all'interno dell'area di rigore, ma di testa manda alto di poco, non riuscendo a ripetersi dopo il gol nel turno precedente. Si va negli spogliatoi con uno scialbo 0-0. La seconda frazione di gioco si apre in tutt'altro modo rispetto al primo tempo: Lombardi viene lanciato verso la porta ma, per una questione di centimetri, non approfitta dell'uscita maldestra di Orsini, riuscendo a toccare la palla la quale viene però salvata sulla linea da Cernera. Due minuti più tardi si arriva all'epilogo della partita: Bicchielli riceve palla sulla fascia destra, alza la testa e serve Sinisgalli, posizionato nei pressi del secondo palo, che però viene atterrato da capitan Carli: calcio di rigore sacrosanto e cartellino rosso per il difensore bianco-verde. Sul dischetto si presenta Mecacci che con una conclusione chirurgica batte Orsini alla sua sinistra, portando così la Sancat in vantaggio, 1-0. Se fino ad ora i padroni di casa avevano gestito gioco e partita, con l'espulsione di Carli e quindi l'uomo in più i giochi si fanno più facili e gli spazi più ampi. Al 69' Lignite batte un corner dalla destra, viene pescato Lombardi dentro l'area di rigore, il quale tenta la girata vincente che però viene neutralizzata da Orsini, negando il raddoppio casalingo. Al 72' Piccioli se ne va sulla fascia, arriva sul fondo e crossa col mancino per Bencivenni, il quale di testa trova una conclusione non irresistibile, che però Orsini non trattiene favorendo Sinisgalli, il quale davanti alla porta ormai sguarnita, viene steso dallo stesso portiere ospite: altro calcio di rigore e seconda espulsione, Santa Brigida addirittura in 9 uomini. Questa volta alla battuta del penalty si presenta bomber Sinisgalli che prende la rincorsa e trova il dodicesimo gol stagionale, portando i padroni di casa sul punteggio di 2-0. Il match non ha più nulla da dire e si conclude poco dopo con il triplice fischio del direttore di gara. Tre punti che tornano in casa Sancat, punti molto preziosi in ottica play-off, dati i risultati favorevoli nelle altre partite. Sconfitta invece per mister Gigli e i suoi ragazzi i quali non riescono a ripetere la vittoria dell'andata.
Calciatoripiù: Per la Sancat ottima la prova di tutta la squadra, non facile contro un avversario ostico, distanza di 5 punti dalla quinta posizione, adesso lo scontro nel turno successivo con l'Albereta 72 è vitale.
Calciatoripiù:
Da sottolineare le prove di Piccioli, il quale corre sulla fascia come un forsennato, soldatino gialloblù; Bicchielli che offre come sempre sostanza e grinta al centrocampo dei suoi e infine torna il The Walls formato da Mecacci e Innocenti. Per il Santa Brigida una prova non eccellente penalizzata dagli episodi ma impotente di fronte alla gestione di gioco della squadra casalinga; da premiare la prova di Pieretti, baluardo difensivo e Costanzo con una buona prova a centrocampo.

J.T. SANCAT: Rizzello, Belli, Mecacci, Innocenti, Piccioli, Barontini, <br >Megale, Brazzini, Bicchielli, Lombardi, Sinisgalli. A disp.: Mele, Dariozzi, Boni, Tolossi, Canciglia, Lignite, Bencivenni. All.: Alessio Onorari.<br >SANTA BRIGIDA: Orsini, Carli, Innocenti, Cernera, Pieretti, Costanzo, Ciapetti, Benucci, Dorels, Nardoni, Calcini. A disp.: Conforti, Lombardi, Cirillo, Pompei, Lelli, Bugi. All.: Luca Gigli.<br > ARBITRO: Cozzi di Firenze.<br > RETI: 50' Mecacci, 72' Sinisgalli. Primo caldo allo stadio Romagnoli , sul quale arriva il Santa Brigida, a caccia di punti per allontanare la zona bassa di classifica e rilanciarsi nella parte centrale, incombe la voglia di riscatto invece per i padroni di casa della Sancat, dopo la sconfitta in quel di Sieci. Sin dai primi minuti si capisce chi &egrave; che fa il gioco, con la Sancat che gestisce il possesso palla e gli ospiti alla ricerca del contropiede. La prima occasione pericolosa si presenta sugli sviluppi di una punizione dal limite, con Lombardi che chiama Orsini alla risposta in calcio d'angolo. Dieci minuti dopo &egrave; la volta di Sinisgalli che dopo un ottimo cross di Piccioli, colpisce la palla di testa non riuscendo per&ograve; a dare la giusta direzione. Si arriva allo scadere di questo primo tempo non molto esaltante con l'occasione di Megale, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Lombardi si ritrova solo all'interno dell'area di rigore, ma di testa manda alto di poco, non riuscendo a ripetersi dopo il gol nel turno precedente. Si va negli spogliatoi con uno scialbo 0-0. La seconda frazione di gioco si apre in tutt'altro modo rispetto al primo tempo: Lombardi viene lanciato verso la porta ma, per una questione di centimetri, non approfitta dell'uscita maldestra di Orsini, riuscendo a toccare la palla la quale viene per&ograve; salvata sulla linea da Cernera. Due minuti pi&ugrave; tardi si arriva all'epilogo della partita: Bicchielli riceve palla sulla fascia destra, alza la testa e serve Sinisgalli, posizionato nei pressi del secondo palo, che per&ograve; viene atterrato da capitan Carli: calcio di rigore sacrosanto e cartellino rosso per il difensore bianco-verde. Sul dischetto si presenta Mecacci che con una conclusione chirurgica batte Orsini alla sua sinistra, portando cos&igrave; la Sancat in vantaggio, 1-0. Se fino ad ora i padroni di casa avevano gestito gioco e partita, con l'espulsione di Carli e quindi l'uomo in pi&ugrave; i giochi si fanno pi&ugrave; facili e gli spazi pi&ugrave; ampi. Al 69' Lignite batte un corner dalla destra, viene pescato Lombardi dentro l'area di rigore, il quale tenta la girata vincente che per&ograve; viene neutralizzata da Orsini, negando il raddoppio casalingo. Al 72' Piccioli se ne va sulla fascia, arriva sul fondo e crossa col mancino per Bencivenni, il quale di testa trova una conclusione non irresistibile, che per&ograve; Orsini non trattiene favorendo Sinisgalli, il quale davanti alla porta ormai sguarnita, viene steso dallo stesso portiere ospite: altro calcio di rigore e seconda espulsione, Santa Brigida addirittura in 9 uomini. Questa volta alla battuta del penalty si presenta bomber Sinisgalli che prende la rincorsa e trova il dodicesimo gol stagionale, portando i padroni di casa sul punteggio di 2-0. Il match non ha pi&ugrave; nulla da dire e si conclude poco dopo con il triplice fischio del direttore di gara. Tre punti che tornano in casa Sancat, punti molto preziosi in ottica play-off, dati i risultati favorevoli nelle altre partite. Sconfitta invece per mister Gigli e i suoi ragazzi i quali non riescono a ripetere la vittoria dell'andata. Calciatoripi&ugrave;: Per la Sancat ottima la prova di tutta la squadra, non facile contro un avversario ostico, distanza di 5 punti dalla quinta posizione, adesso lo scontro nel turno successivo con l'Albereta 72 &egrave; vitale. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Da sottolineare le prove di <b>Piccioli</b>, il quale corre sulla fascia come un forsennato, soldatino giallobl&ugrave;; <b>Bicchielli </b>che offre come sempre sostanza e grinta al centrocampo dei suoi e infine torna il The Walls formato da <b>Mecacci e Innocenti.</b> Per il Santa Brigida una prova non eccellente penalizzata dagli episodi ma impotente di fronte alla gestione di gioco della squadra casalinga; da premiare la prova di <b>Pieretti, </b>baluardo difensivo e <b>Costanzo </b>con una buona prova a centrocampo. J.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI