• Primavera GIR.A
  • Bologna
  • 0 - 2
  • Pisa


BOLOGNA: Venturi, Bassoli G., Sovilj, Piacentini, Bassoli A., Notari, Coppola, Nazzani, Cisterni (Polini), Pasi (Sabattini), Mantovani. A disp.: Romano, Poggi, Casadio, Sabattini, Scattini, Nesca, Polini. All.: Perinelli.

PISA: Mozzachiodi, Bellagamba, Guglielmi, Cecconi, Biagini, Roberti, Doveri (Paolicchi), Bortoletti, D'Antoni (Marrucci), Palamara (Quintieri), Thaugardeau. A disp.: Santoni, Mariani, Orsi, Bussi, Quintieri, Paolicchi, Marrucci. All.: Alessio Di Petrillo.


ARBITRO: D'Alessio di Forlì, coad. da Petrini di Prato e Romei di Firenze.


RETI: 55' Palamara, 70' D'Antoni.



Splendida affermazione per il Pisa di mister Di Petrillo che espugna Bologna al termine di una gara intensa ed emozionante. Continua dunque la crescita dei giovani nerazzurri che, settimana dopo settimana, continuano la loro maturazione: alla crescita in fase difensiva in questa gara si affiancano notevoli progressi in fase offensiva, oltretutto contro una delle difese meno battute del campionato. Nel primo tempo la gara comincia con una fase di studio che offre ben poche occasioni alle due compagini: i primi ad avvicinarsi ad una delle due porte sono i padroni di casa rossoblù, ma Mozzachiodi fa sempre ottima guardia sui tentativi di Pasi e compagni. Il Pisa non sta a guardare e con le iniziative di D'Antoni e Thaugardeau va vicino in un paio di occasioni il vantaggio. Il primo tempo comunque si chiude giustamente sul risultato di zero a zero. Nella ripresa le due squadre alzano i ritmi e al 55' il risultato si sblocca in favore degli ospiti. Sugli sviluppi di un calcio di punizione laterale Palamara svetta di testa ed insacca l'uno a zero per i suoi. Pronta è la reazione dei padroni di casa che provano subito ad acciuffare il pareggio, ma i ragazzi toscani non si scompongono e continuano a tenere benissimo il campo. E al 25' il Pisa trova anche la rete del raddoppio che chiude virtualmente il conto: con una splendida azione personale D'Antoni salta un avversario rientra sul destro e scocca un tiro imparabile che si infila imprendibile alle spalle di Venturi. Il Bologna non si arrende e tenta di reagire, ma la formazione di mister Perinelli chiude la gara in dieci per l'espulsione di Piacentini e non riesce a scalfire l'impeccabile retroguardia pisana. Quinta vittoria stagionale per l'undici nerazzurro che mostra altri progressi e salendo a quota 18 si affaccia a ridosso della parte sinistra della classifica.

BOLOGNA: Venturi, Bassoli G., Sovilj, Piacentini, Bassoli A., Notari, Coppola, Nazzani, Cisterni (Polini), Pasi (Sabattini), Mantovani. A disp.: Romano, Poggi, Casadio, Sabattini, Scattini, Nesca, Polini. All.: Perinelli. <br >PISA: Mozzachiodi, Bellagamba, Guglielmi, Cecconi, Biagini, Roberti, Doveri (Paolicchi), Bortoletti, D'Antoni (Marrucci), Palamara (Quintieri), Thaugardeau. A disp.: Santoni, Mariani, Orsi, Bussi, Quintieri, Paolicchi, Marrucci. All.: Alessio Di Petrillo. <br > ARBITRO: D'Alessio di Forl&igrave;, coad. da Petrini di Prato e Romei di Firenze. <br > RETI: 55' Palamara, 70' D'Antoni. Splendida affermazione per il Pisa di mister Di Petrillo che espugna Bologna al termine di una gara intensa ed emozionante. Continua dunque la crescita dei giovani nerazzurri che, settimana dopo settimana, continuano la loro maturazione: alla crescita in fase difensiva in questa gara si affiancano notevoli progressi in fase offensiva, oltretutto contro una delle difese meno battute del campionato. Nel primo tempo la gara comincia con una fase di studio che offre ben poche occasioni alle due compagini: i primi ad avvicinarsi ad una delle due porte sono i padroni di casa rossobl&ugrave;, ma Mozzachiodi fa sempre ottima guardia sui tentativi di Pasi e compagni. Il Pisa non sta a guardare e con le iniziative di D'Antoni e Thaugardeau va vicino in un paio di occasioni il vantaggio. Il primo tempo comunque si chiude giustamente sul risultato di zero a zero. Nella ripresa le due squadre alzano i ritmi e al 55' il risultato si sblocca in favore degli ospiti. Sugli sviluppi di un calcio di punizione laterale Palamara svetta di testa ed insacca l'uno a zero per i suoi. Pronta &egrave; la reazione dei padroni di casa che provano subito ad acciuffare il pareggio, ma i ragazzi toscani non si scompongono e continuano a tenere benissimo il campo. E al 25' il Pisa trova anche la rete del raddoppio che chiude virtualmente il conto: con una splendida azione personale D'Antoni salta un avversario rientra sul destro e scocca un tiro imparabile che si infila imprendibile alle spalle di Venturi. Il Bologna non si arrende e tenta di reagire, ma la formazione di mister Perinelli chiude la gara in dieci per l'espulsione di Piacentini e non riesce a scalfire l'impeccabile retroguardia pisana. Quinta vittoria stagionale per l'undici nerazzurro che mostra altri progressi e salendo a quota 18 si affaccia a ridosso della parte sinistra della classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI