• Primavera GIR.A
  • Livorno
  • 1 - 2
  • Modena


LIVORNO: Bardi, Conti, Modica, Oussou, Atzeni, Piombino, Lignani, Romeo, Sanni, Voinea, Simeoni. A Disp.: Barbetta, Gorelli, Lorenzini, Serra, Vannucci, Galiano, Di Martino. All.: Vitali.

MODENA: Silvestri, Fornetti, Ficarelli, Boilini, Cola, Carini, Prandi, Guilouzi, Notari, Russo, Reggiani. A disp.: Fediani, Shehu, Spezzani, Brandoli, Del Vecchio, Degl'Innocenti, Kerniqui. All.: Notari.


ARBITRO: Bietolini di Firenze.


RETI: 29' Reggiani, 57' Prandi, 72' Sanni.



Si ferma la striscia positiva della primavera amaranto che cade in casa contro il Modena. Una partita priva di vere emozioni quella messa in scena dalle due compagini. Soprattutto nel primo tempo sono mancati gli spunti offensivi e il gioco si è sviluppato con un sostanziale equilibrio. In questi casi sono le occasioni a farla da padrone, infatti, è un penalty concesso a favore dei gialloblu che sblocca la partita. Al 29' Reggiani viene atterrato in area da Conti, il direttore di gara indica sicuro il dischetto, è lo stesso Reggiani che si piazza dagli undici metri e realizza per la rete del vantaggio ospite. Nelle scorse gare gli uomini di Vitali, passati in svantaggio, hanno saputo tirar fuori prove di grinta e di carattere capaci di costruire un'immediata reazione, una reazione che invece è mancato Sabato, un segnale di come il Livorno non fosse in giornata positiva. Il primo tempo scorre fino al termine senza segnalare note importanti. La ripresa comincia con gli amaranto più sbilanciati in avanti che cercano in tutti i modi di colpire l'avversario per riconquistare il pareggio, nel momento migliore del Livorno però il Modena trova la seconda rete e le cose si complicano maggiormente. Al 57' Prandi approfitta di un errore per dare il via al contropiede modenese, fa tutto da solo e si riversa in area amaranto sguarnita dei suoi difensore; per lui andare in rete è ormai cosa fatta. Gli amaranto nonostante il doppio svantaggio cercano di continuare a impostare correttamente la propria manovra ma sono poche le vere occasioni che riescono a costruire, almeno fino al 72'quando il Livorno accorcia le distanze e riapre il match grazie a un ottimo spunto di Sanni che in piena area trova la conclusione vincente. Nonostante l'obiettivo sia il pareggio e la conquista di almeno un punto, Sanni e compagni non riescono a spingere con determinazione e con la cattiveria necessaria. Un risultato che sicuramente poteva determinare la vittoria amaranto sfugge via dalle mani con una delle squadre più modeste della stagione, una formazione molto inferiore a quella amaranto che ha saputo con disinvoltura mettere in difficoltà il Livorno, un Livorno che compie un passo indietro a livello di prestazione, una squadra completamente irriconoscibile rispetto a quella vista contro la Juventus dove i ragazzi di Vitali hanno portato a casa un pareggio importante e una delle migliori prestazioni della stagione. Il Livorno con la sconfitta maturata contro il Modena rimane a tredici in classifica mentre i canarini raggiungono lo scalino dei sedici. Peggio degli amaranto solo Parma e Grosseto che occupano i bassifondi della graduatoria. Il Livorno nonostante abbia una rosa di ragazzi promettenti e dalle indiscusse qualità spesso incappa, com'è successo con il Pisa, in prestazione al di sotto delle proprie qualità è su questo che lo staff amaranto dovrà lavorare per raggiungere una posizione in classifica che esprima al meglio le doti della squadra di Vitali. Il prossimo turno vedrà il Livorno impegnato nel difficile match con il Genoa.

Anna Campani LIVORNO: Bardi, Conti, Modica, Oussou, Atzeni, Piombino, Lignani, Romeo, Sanni, Voinea, Simeoni. A Disp.: Barbetta, Gorelli, Lorenzini, Serra, Vannucci, Galiano, Di Martino. All.: Vitali. <br >MODENA: Silvestri, Fornetti, Ficarelli, Boilini, Cola, Carini, Prandi, Guilouzi, Notari, Russo, Reggiani. A disp.: Fediani, Shehu, Spezzani, Brandoli, Del Vecchio, Degl'Innocenti, Kerniqui. All.: Notari. <br > ARBITRO: Bietolini di Firenze. <br > RETI: 29' Reggiani, 57' Prandi, 72' Sanni. Si ferma la striscia positiva della primavera amaranto che cade in casa contro il Modena. Una partita priva di vere emozioni quella messa in scena dalle due compagini. Soprattutto nel primo tempo sono mancati gli spunti offensivi e il gioco si &egrave; sviluppato con un sostanziale equilibrio. In questi casi sono le occasioni a farla da padrone, infatti, &egrave; un penalty concesso a favore dei gialloblu che sblocca la partita. Al 29' Reggiani viene atterrato in area da Conti, il direttore di gara indica sicuro il dischetto, &egrave; lo stesso Reggiani che si piazza dagli undici metri e realizza per la rete del vantaggio ospite. Nelle scorse gare gli uomini di Vitali, passati in svantaggio, hanno saputo tirar fuori prove di grinta e di carattere capaci di costruire un'immediata reazione, una reazione che invece &egrave; mancato Sabato, un segnale di come il Livorno non fosse in giornata positiva. Il primo tempo scorre fino al termine senza segnalare note importanti. La ripresa comincia con gli amaranto pi&ugrave; sbilanciati in avanti che cercano in tutti i modi di colpire l'avversario per riconquistare il pareggio, nel momento migliore del Livorno per&ograve; il Modena trova la seconda rete e le cose si complicano maggiormente. Al 57' Prandi approfitta di un errore per dare il via al contropiede modenese, fa tutto da solo e si riversa in area amaranto sguarnita dei suoi difensore; per lui andare in rete &egrave; ormai cosa fatta. Gli amaranto nonostante il doppio svantaggio cercano di continuare a impostare correttamente la propria manovra ma sono poche le vere occasioni che riescono a costruire, almeno fino al 72'quando il Livorno accorcia le distanze e riapre il match grazie a un ottimo spunto di Sanni che in piena area trova la conclusione vincente. Nonostante l'obiettivo sia il pareggio e la conquista di almeno un punto, Sanni e compagni non riescono a spingere con determinazione e con la cattiveria necessaria. Un risultato che sicuramente poteva determinare la vittoria amaranto sfugge via dalle mani con una delle squadre pi&ugrave; modeste della stagione, una formazione molto inferiore a quella amaranto che ha saputo con disinvoltura mettere in difficolt&agrave; il Livorno, un Livorno che compie un passo indietro a livello di prestazione, una squadra completamente irriconoscibile rispetto a quella vista contro la Juventus dove i ragazzi di Vitali hanno portato a casa un pareggio importante e una delle migliori prestazioni della stagione. Il Livorno con la sconfitta maturata contro il Modena rimane a tredici in classifica mentre i canarini raggiungono lo scalino dei sedici. Peggio degli amaranto solo Parma e Grosseto che occupano i bassifondi della graduatoria. Il Livorno nonostante abbia una rosa di ragazzi promettenti e dalle indiscusse qualit&agrave; spesso incappa, com'&egrave; successo con il Pisa, in prestazione al di sotto delle proprie qualit&agrave; &egrave; su questo che lo staff amaranto dovr&agrave; lavorare per raggiungere una posizione in classifica che esprima al meglio le doti della squadra di Vitali. Il prossimo turno vedr&agrave; il Livorno impegnato nel difficile match con il Genoa. Anna Campani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI