• Primavera GIR.A
  • Livorno
  • 2 - 1
  • Empoli


LIVORNO: Bardi, Nencini, Oussou, Trocar, Modica, Piombino, Lignani, Atzeni, Cellerino, Simeoni, Sanni. A disp.: Barbetta, Galiano, Lignani, Conti, Gorelli, Voinea, Serra. All.: Vitali.

EMPOLI: D'Oria, Caroti, Fiorino, Nicoletti, Tonelli, Morini, Fabbrini, Caponi, Dumitru, Guitto, Saponara. A disp.: Graffini, Turchi, Signorelli, Pucciarelli, Pupeschi, Pipieri, Di Stefano. All.: Donati.


ARBITRO: Fiammingo di Pisa.


RETI: 6' Tonelli, 64' Simeoni, 92' Galiano.



Il calcio è bello perché imprevedibile. Metti una squadra: l'Empoli, conosciuta per avere uno dei vivai più organizzati della Toscana, con una squadra che milita costantemente nelle prime posizioni della classifica. Metti poi una formazione giovane, di ragazzi con buone capacità ma che troppo spesso è caduta in prestazioni poco convincenti e in sfortunate sconfitte. Prendi la seconda della classe e contrapponila alla terz'ultima in graduatoria e verrà fuori un derby dalle mille sorprese. I pronostici del pre gara tra Livorno e Empoli erano nettamente a favore degli ospiti, ma i pronostici sono fatti per essere sovvertiti. Così è accaduto al campo di Stagno dove gli amaranto sono riusciti con un'ottima gara ad uscire vittoriosi da una competizione sulla carta difficile e impegnativa. 2-1 al 90' con tre punti importanti che sicuramente servono alla truppa di Vitali per riprendersi da giornate non troppo favorevoli e per guardare avanti con più ottimismo. Il Livorno vien da dire è grande con le grandi, dopo il pareggio con la capolista Juventus, arriva la vittoria con l'Empoli, questa squadra ha più potenzialità di quanto si creda. Una prestazione quella degli amaranto che è cresciuta con l'andare dei minuti fino a riuscire a segnare in zona Cesarini il gol vittoria. Tra le file amaranto l'innesto della prima squadra Cellerino, il giovane argentino che presto sarà pronto per esordire in B con la maglia del Livorno. La gara inizia con il piede sbagliato solo dopo sei minuti di gioco gli ospiti passano in vantaggio con Tonelli, che sfrutta al meglio un'azione di contropiede e batte Bardi. Il primo tempo scorre con un sostanziale equilibrio, le due formazioni si affrontano con carattere, l'Empoli è più abile a centrocampo e tiene con più determinazione il campo, sfruttando un ottimo possesso palla. Nella ripresa il Livorno torna sul terreno di gioco con una mentalità più aggressiva e cerca fin da subito di colpire l'avversario con astute ripartenze. Quest'atteggiamento porta al 62' alla rete del pareggio messa a segno da Simeoni che raccoglie un preciso assist di Lignani e dal limite piazza il suo rasoterra basso alle spalle di D'Oria. Il pareggio inferisce in modo negativo sull'Empoli che a tratti appare timoroso. Il Livorno rinvigorito invece continua con insistenza a pressare l'avversario senza risparmiare contrasti e ripartenze. Gli amaranto non mollano e la loro determinazione si concretizza a tempo scaduto. Siamo al 92' quando arriva l'inaspettato vantaggio di casa. Galiano, neo entrato piazza la sfera pronto a calciare una punizione, il suo fendete deciso e piazzato sorprende il portiere ospite che nulla può se non guardare la palla infilarsi in rete. Non c'è più tempo per l'Empoli che non prova neanche a cercare una reazione. Il triplice fischio arriva mettendo fine a un match strabiliante per il Livorno che torna alla vittoria in una partita senz'altro difficile.

Anna Campani LIVORNO: Bardi, Nencini, Oussou, Trocar, Modica, Piombino, Lignani, Atzeni, Cellerino, Simeoni, Sanni. A disp.: Barbetta, Galiano, Lignani, Conti, Gorelli, Voinea, Serra. All.: Vitali. <br >EMPOLI: D'Oria, Caroti, Fiorino, Nicoletti, Tonelli, Morini, Fabbrini, Caponi, Dumitru, Guitto, Saponara. A disp.: Graffini, Turchi, Signorelli, Pucciarelli, Pupeschi, Pipieri, Di Stefano. All.: Donati. <br > ARBITRO: Fiammingo di Pisa. <br > RETI: 6' Tonelli, 64' Simeoni, 92' Galiano. Il calcio &egrave; bello perch&eacute; imprevedibile. Metti una squadra: l'Empoli, conosciuta per avere uno dei vivai pi&ugrave; organizzati della Toscana, con una squadra che milita costantemente nelle prime posizioni della classifica. Metti poi una formazione giovane, di ragazzi con buone capacit&agrave; ma che troppo spesso &egrave; caduta in prestazioni poco convincenti e in sfortunate sconfitte. Prendi la seconda della classe e contrapponila alla terz'ultima in graduatoria e verr&agrave; fuori un derby dalle mille sorprese. I pronostici del pre gara tra Livorno e Empoli erano nettamente a favore degli ospiti, ma i pronostici sono fatti per essere sovvertiti. Cos&igrave; &egrave; accaduto al campo di Stagno dove gli amaranto sono riusciti con un'ottima gara ad uscire vittoriosi da una competizione sulla carta difficile e impegnativa. 2-1 al 90' con tre punti importanti che sicuramente servono alla truppa di Vitali per riprendersi da giornate non troppo favorevoli e per guardare avanti con pi&ugrave; ottimismo. Il Livorno vien da dire &egrave; grande con le grandi, dopo il pareggio con la capolista Juventus, arriva la vittoria con l'Empoli, questa squadra ha pi&ugrave; potenzialit&agrave; di quanto si creda. Una prestazione quella degli amaranto che &egrave; cresciuta con l'andare dei minuti fino a riuscire a segnare in zona Cesarini il gol vittoria. Tra le file amaranto l'innesto della prima squadra Cellerino, il giovane argentino che presto sar&agrave; pronto per esordire in B con la maglia del Livorno. La gara inizia con il piede sbagliato solo dopo sei minuti di gioco gli ospiti passano in vantaggio con Tonelli, che sfrutta al meglio un'azione di contropiede e batte Bardi. Il primo tempo scorre con un sostanziale equilibrio, le due formazioni si affrontano con carattere, l'Empoli &egrave; pi&ugrave; abile a centrocampo e tiene con pi&ugrave; determinazione il campo, sfruttando un ottimo possesso palla. Nella ripresa il Livorno torna sul terreno di gioco con una mentalit&agrave; pi&ugrave; aggressiva e cerca fin da subito di colpire l'avversario con astute ripartenze. Quest'atteggiamento porta al 62' alla rete del pareggio messa a segno da Simeoni che raccoglie un preciso assist di Lignani e dal limite piazza il suo rasoterra basso alle spalle di D'Oria. Il pareggio inferisce in modo negativo sull'Empoli che a tratti appare timoroso. Il Livorno rinvigorito invece continua con insistenza a pressare l'avversario senza risparmiare contrasti e ripartenze. Gli amaranto non mollano e la loro determinazione si concretizza a tempo scaduto. Siamo al 92' quando arriva l'inaspettato vantaggio di casa. Galiano, neo entrato piazza la sfera pronto a calciare una punizione, il suo fendete deciso e piazzato sorprende il portiere ospite che nulla pu&ograve; se non guardare la palla infilarsi in rete. Non c'&egrave; pi&ugrave; tempo per l'Empoli che non prova neanche a cercare una reazione. Il triplice fischio arriva mettendo fine a un match strabiliante per il Livorno che torna alla vittoria in una partita senz'altro difficile. Anna Campani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI