• Primavera GIR.A
  • Empoli
  • 1 - 1
  • Grosseto


EMPOLI: D'Oria, Caroti, Forino (63' Guitto), Crafa, Tonelli, Mori, Fabbrini (78' Shekiladze), Nicoletti, Dumitru (31' Saponara), Caponi, Pucciarelli. A disp.: Addario, Pupeschi, Signorelli, Mazzanti. All.: Ettore Donati.

GROSSETO: Di Tommasi, Laezza, Zanchi, Elisei, Adaldo, Longo, Serafini, Mastrelli (83' Cantalino), Rocchi (46' Frangioni), De Paolis, Felicioni (75' Mariottini). A disp.: Notari, Parmigiani, Salusti, Anselmi. All.: Francesco Statuto.


ARBITRO: Costantini di Perugia.


RETI: 35' Pucciarelli, 39' Adaldo.

NOTE: espulso Adaldo.



Dopo la sconfitta nel derby sul campo del Livorno, l'Empoli lascia altri punti per la strada in un altro derby, stavolta contro il fanalino di coda Grosseto. I ragazzi biancorossi di mister Statuto hanno dimostrato una volta di più il loro valore e di non meritare l'attuale posizione di classifica. La gara comincia bene per i padroni di casa azzurri che prendono in mano le redini del gioco e costruiscono subito le prime occasioni da rete: la mira di Dumitru e compagni però non è delle migliori, così gli ospiti riescono a tenere il risultato fermo sullo zero a zero. E col trascorrere dei minuti il Grosseto si organizza sempre più ordinatamente in fase difensiva, concedendo ben pochi spazi agli avversari. Al 35' però è il bravo numero 11 locale Pucciarelli a sbloccare un risultato, con un guizzo che manda la palla alle spalle del numero 1 ospite Di Tomassi. Passano appena quattro minuti e il Grosseto, che già si era reso pericoloso nei minuti precedenti con i tentativi di De Paolis e Felicioni, acciuffa il pareggio grazie alla deviazione vincente di Adaldo che manda la sfera alle spalle di D'Oria. Lo stesso numero 5 ospite prima della fine del primo tempo si vede sventolare il cartellino rosso dal signor Costantini di Perugia. Il Grosseto è costretto a giocare tutto il secondo tempo in inferiorità numerica. Malgrado ciò la formazione di mister Statuto continua a stare molto bene in campo e nega ogni spazio in fase offensiva alla compagine locale. Anche quando l'Empoli arriva a presentarsi minacciosamente dalle parti di Di Tomassi la mira degli attaccanti azzurri non è delle migliori, così la gara si chiude sul risultato di parità. Un punto prestigioso per i ragazzi di Statuto che dimostrano di poter sperare in un finale di stagione ricco di soddisfazioni. Rallenta ancora l'Empoli, chiamato ora a riprendersi al più presto per continuare la sua marcia verso le prime posizioni di classifica.

EMPOLI: D'Oria, Caroti, Forino (63' Guitto), Crafa, Tonelli, Mori, Fabbrini (78' Shekiladze), Nicoletti, Dumitru (31' Saponara), Caponi, Pucciarelli. A disp.: Addario, Pupeschi, Signorelli, Mazzanti. All.: Ettore Donati. <br >GROSSETO: Di Tommasi, Laezza, Zanchi, Elisei, Adaldo, Longo, Serafini, Mastrelli (83' Cantalino), Rocchi (46' Frangioni), De Paolis, Felicioni (75' Mariottini). A disp.: Notari, Parmigiani, Salusti, Anselmi. All.: Francesco Statuto. <br > ARBITRO: Costantini di Perugia. <br > RETI: 35' Pucciarelli, 39' Adaldo. <br >NOTE: espulso Adaldo. Dopo la sconfitta nel derby sul campo del Livorno, l'Empoli lascia altri punti per la strada in un altro derby, stavolta contro il fanalino di coda Grosseto. I ragazzi biancorossi di mister Statuto hanno dimostrato una volta di pi&ugrave; il loro valore e di non meritare l'attuale posizione di classifica. La gara comincia bene per i padroni di casa azzurri che prendono in mano le redini del gioco e costruiscono subito le prime occasioni da rete: la mira di Dumitru e compagni per&ograve; non &egrave; delle migliori, cos&igrave; gli ospiti riescono a tenere il risultato fermo sullo zero a zero. E col trascorrere dei minuti il Grosseto si organizza sempre pi&ugrave; ordinatamente in fase difensiva, concedendo ben pochi spazi agli avversari. Al 35' per&ograve; &egrave; il bravo numero 11 locale Pucciarelli a sbloccare un risultato, con un guizzo che manda la palla alle spalle del numero 1 ospite Di Tomassi. Passano appena quattro minuti e il Grosseto, che gi&agrave; si era reso pericoloso nei minuti precedenti con i tentativi di De Paolis e Felicioni, acciuffa il pareggio grazie alla deviazione vincente di Adaldo che manda la sfera alle spalle di D'Oria. Lo stesso numero 5 ospite prima della fine del primo tempo si vede sventolare il cartellino rosso dal signor Costantini di Perugia. Il Grosseto &egrave; costretto a giocare tutto il secondo tempo in inferiorit&agrave; numerica. Malgrado ci&ograve; la formazione di mister Statuto continua a stare molto bene in campo e nega ogni spazio in fase offensiva alla compagine locale. Anche quando l'Empoli arriva a presentarsi minacciosamente dalle parti di Di Tomassi la mira degli attaccanti azzurri non &egrave; delle migliori, cos&igrave; la gara si chiude sul risultato di parit&agrave;. Un punto prestigioso per i ragazzi di Statuto che dimostrano di poter sperare in un finale di stagione ricco di soddisfazioni. Rallenta ancora l'Empoli, chiamato ora a riprendersi al pi&ugrave; presto per continuare la sua marcia verso le prime posizioni di classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI