• Primavera GIR.A
  • Empoli
  • 3 - 1
  • Parma


EMPOLI: D'Oria, Caroti, Forino, Nicoletti, Tonelli, Mori, Guitto (78' Caponi), Granaiola, Aperuta, Fabbrini, Dumitru (87' Pupeschi). A disp.: Gaffino, Crafa, Pucciarelli, Signorelli, Lo Sicco. All.: Ettore Donati.

PARMA: Gasparri, Longhi, Talignani (73' Vecchi), Cavalieri, Pambianchi, Palumbo, Borchini, Galli, Lorenzini, Bovi (61' Crisci), Elia (85' Sorrentino). A disp.: Pisseri, Galassi, Roma, Lucci.


ARBITRO: Ceccarelli di Terni, coad. da Quadrano di Ostia Lido e Marrazzo di Tivoli.


RETI: 3' e 60' Dumitru, 24' Elia, 43' Mori.



Dopo il debutto a reti inviolate a Buonconvento, nella prima gara di campionato a Monteboro i ragazzi di Ettore Donati strappano i tre punti. Un successo importante per gli azzurri contro un Parma ricco di qualità interessanti e determinato a riscattare la sconfitta interna contro la Sampdoria. Ottimo l'avvio dei padroni di casa che cominciano aggredendo gli avversari in mezzo al campo. Sono passati appena tre minuti di gioco e la squadra di casa si porta subito con merito in vantaggio: l'autore dell'uno a zero è il centravanti Dumitru che sfrutta al meglio un varco in area di rigore e trafigge Gasparri per l'uno a zero dei suoi. Il Parma, subita la sberla , non si scoraggia e comincia ad attaccare alla ricerca del pareggio. L'Empoli risponde colpo su colpo, ma i gialloblù emiliani trovano la rete del pareggio al 24' con Elia che supera il numero 1 locale D'Oria. L'Empoli riprende sui livelli dei primi minuti e non concede metri di campo ai centrocampisti e agli attaccanti avversari: la pressione degli azzurri porta ancora i suoi frutti, con Mori che consente ai suoi di chiudere la prima frazione in vantaggio di uno a zero. Nel secondo tempo il Parma cerca ancora di rientrare in partita, ma gli azzurri chiudono il conto al quarto d'ora del secondo tempo col solito Dumitru che segna le sue prime due reti nel campionato Primavera. Il Parma non trova più la forza per reagire e la gara si conclude con la preziosa vittoria degli azzurri di Donati che si portano subito ai vertici della classifica.

EMPOLI: D'Oria, Caroti, Forino, Nicoletti, Tonelli, Mori, Guitto (78' Caponi), Granaiola, Aperuta, Fabbrini, Dumitru (87' Pupeschi). A disp.: Gaffino, Crafa, Pucciarelli, Signorelli, Lo Sicco. All.: Ettore Donati. <br >PARMA: Gasparri, Longhi, Talignani (73' Vecchi), Cavalieri, Pambianchi, Palumbo, Borchini, Galli, Lorenzini, Bovi (61' Crisci), Elia (85' Sorrentino). A disp.: Pisseri, Galassi, Roma, Lucci. <br > ARBITRO: Ceccarelli di Terni, coad. da Quadrano di Ostia Lido e Marrazzo di Tivoli. <br > RETI: 3' e 60' Dumitru, 24' Elia, 43' Mori. Dopo il debutto a reti inviolate a Buonconvento, nella prima gara di campionato a Monteboro i ragazzi di Ettore Donati strappano i tre punti. Un successo importante per gli azzurri contro un Parma ricco di qualit&agrave; interessanti e determinato a riscattare la sconfitta interna contro la Sampdoria. Ottimo l'avvio dei padroni di casa che cominciano aggredendo gli avversari in mezzo al campo. Sono passati appena tre minuti di gioco e la squadra di casa si porta subito con merito in vantaggio: l'autore dell'uno a zero &egrave; il centravanti Dumitru che sfrutta al meglio un varco in area di rigore e trafigge Gasparri per l'uno a zero dei suoi. Il Parma, subita la sberla , non si scoraggia e comincia ad attaccare alla ricerca del pareggio. L'Empoli risponde colpo su colpo, ma i giallobl&ugrave; emiliani trovano la rete del pareggio al 24' con Elia che supera il numero 1 locale D'Oria. L'Empoli riprende sui livelli dei primi minuti e non concede metri di campo ai centrocampisti e agli attaccanti avversari: la pressione degli azzurri porta ancora i suoi frutti, con Mori che consente ai suoi di chiudere la prima frazione in vantaggio di uno a zero. Nel secondo tempo il Parma cerca ancora di rientrare in partita, ma gli azzurri chiudono il conto al quarto d'ora del secondo tempo col solito Dumitru che segna le sue prime due reti nel campionato Primavera. Il Parma non trova pi&ugrave; la forza per reagire e la gara si conclude con la preziosa vittoria degli azzurri di Donati che si portano subito ai vertici della classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI