• Juniores Regionali GIR.A
  • Firenze Ovest
  • 0 - 0
  • Atletico Piombino


FIRENZE OVEST: Moio, Petroni, Schimarini, Ranucci, Zicolella, Verdi, Carrani, Di Fruscia, Ruocco, Lastrucci, Mugnaini. A disp.: Afelba, Bagou, Guarducci, Picci, Pini, Sordi, Tomberli. All.: Alessandro Sozzi.
ATL. PIOMBINO: Favilli, Soffredini, Franceschi, Cecchini, Bezzini, Fontana, Serini, Barbieri, Scordino, Di Sacco, Cantagalli. A disp.: De Domenico, Dragaj, Pensa, Melani, Carli, Cerri. All.: Sandro Marsili.

ARBITRO: Gallà di Pistoia.



Squadre pronte, ritiri finiti e preparazioni più o meno intense lasciano spazio finalmente al campo. Tribune gremite al Paoli di Brozziper l'esordio in campionato del Firenze Ovest, che presenta una squadra rinnovata rispetto alla scorsa stagione (ad iniziare dal nuovo allenatore) che ha visto i rossoblu vincere il campionato regionale. E' proprio dei padroni di casa il primo tiro della gara: Carrani si accentra dalla sinistra, arriva al limite dell'area e calcia. Pallone centrale, Favilli blocca senza problemi. L'Atletico Piombino però non sta a guardare, anzi con il passare dei minuti diventa padrone del centrocampo. Serini viene servito in area in posizione defilata, controlla la sfera e cerca il diagonale: Moio controlla la palla che finisce sul fondo. Qualche minuto più tardi, è sempre Serini ad avere l'occasione più importante della prima frazione di gioco. Il numero sette di mister Marsili viene ben servito in area da Cantagalli, avanza al limite dell'area piccola dalla sinistra e prova il rasoterra. Moio è battuto, ma la palla si infrange sull'esterno della rete alla destra del portiere. Mugnaini è il primo ammonito della gara, mentre è ancora l'Atletico Piombino a cercare con più insistenza la rete del vantaggio. Scordino penetra centralmente, entra in area e produce un tiro forte in diagonale; Moio si salva con i piedi, poi Petroni evita che la palla finisca in calcio d'angolo. Per Favilli solo ordinaria amministrazione in mezzo all'area, con i rossoblu che non creano particolari pericoli. Il primo tempo si chiude, senza recupero, con la punizione dalla trequarti per l'Atletico Piombino, sugli sviluppi della quale Cantagalli sfiora di testa ma non riesce ad indirizzare la sfera verso la portaavversaria. Nella ripresa subito un cambio per la formazione di mister Sozzi: esce Mugnaini, entra Bagou. Il secondo tempo si apre con un calcio d'angolo per gli ospiti (unico di tutta la gara), sul quale Cantagalli impatta di testa ma Moio blocca senza problemi. Il Firenze Ovest prende coraggio, l'ingresso di Bagou crea sprazzi di scompiglio nel centrocampo degli ospiti e con il passare dei minuti sembra che il vantaggio sia ormai nell'aria. Fontana viene ammonito, Favilli ha più lavoro da fare in mezzo all'area ma soprattutto al quarto d'ora salva il risultato: azione insistita dalla sinistra, la difesa dell'Atletico Piombino riesce ad allontanare, Zicolella prova il tiro di prima intenzione dalla distanza, che diventa un assist perfetto per Ruocco a centro area, che si ritrova in posizione regolare all'altezza del dischetto di rigore. Il numero nove del Firenze Ovest si gira e tira a colpo sicuro, l'estremo difensore degli ospiti si oppone con il corpo. Sulla ripartenza dell'Atletico Piombino Ranucci è invece costretto a prendere il giallo. Dopo altri cambi da una parte e dall'altra, il Firenze Ovest riesce a distendersi meglio e a creare più occasioni. Bagou allarga per Pini sulla destra, scarica per Petroni, cross in mezzo e Carrani di testa manda alto. Poco dopo, prima lo stesso Carrani, poi Ruocco provano la conclusione da fuori area, ma non riescono ad inquadrare lo specchio della porta. L'arbitro poi decide di allontanare i mister delle due panchine, per troppe polemiche dopo un fallo non segnalato in mezzo al campo. I ritmi della partita comunque calano naturalmente. Pini non riesce ad impattare l'ottimo cross di Picci dalla sinistra a centro area, mentre Moio è impegnato ad allontanare un tiro cross dalla sinistra di Scordino. Tre i minuti di recupero. L'ultimo assalto rossoblu diventa invece l'ultima occasione per gli ospiti. Palla rilanciata in avanti, Moio esce dall'area per allontanare di testa, poco oltre la metà campo Barbieri controlla un non facile pallone e cerca la botta dalla distanza; mentre la sfera si perde abbondantemente sopra la traversa, il direttore di gara fischia la fine della partita. Più che sufficiente la direzione arbitrale. Dopo un ottimo primo tempo, nel quale non sbaglia praticamente nulla, compie qualche sbavatura. Soprattutto il fallo non segnalato in mezzo al campo che ha portato poi all'allontanamento dei due allenatori.
Calciatoripiù: Verdi
giganteggia in mezzo alla difesa, comandando con autorità tutto il reparto arretrato insieme a Zicolella; dei nuovi entrati bene Bagou e Pini (Firenze Ovest). Favilli lascia il risultato invariato, Fontana e Serini nel primo tempo gestiscono tutto il centrocampo, Cantagalli crea difficoltà ed è il più cercato anche dalla tifoseria di casa (Atletico Piombino).

Federico Pettini FIRENZE OVEST: Moio, Petroni, Schimarini, Ranucci, Zicolella, Verdi, Carrani, Di Fruscia, Ruocco, Lastrucci, Mugnaini. A disp.: Afelba, Bagou, Guarducci, Picci, Pini, Sordi, Tomberli. All.: Alessandro Sozzi.<br >ATL. PIOMBINO: Favilli, Soffredini, Franceschi, Cecchini, Bezzini, Fontana, Serini, Barbieri, Scordino, Di Sacco, Cantagalli. A disp.: De Domenico, Dragaj, Pensa, Melani, Carli, Cerri. All.: Sandro Marsili.<br > ARBITRO: Gall&agrave; di Pistoia. Squadre pronte, ritiri finiti e preparazioni pi&ugrave; o meno intense lasciano spazio finalmente al campo. Tribune gremite al Paoli di Brozziper l'esordio in campionato del Firenze Ovest, che presenta una squadra rinnovata rispetto alla scorsa stagione (ad iniziare dal nuovo allenatore) che ha visto i rossoblu vincere il campionato regionale. E' proprio dei padroni di casa il primo tiro della gara: Carrani si accentra dalla sinistra, arriva al limite dell'area e calcia. Pallone centrale, Favilli blocca senza problemi. L'Atletico Piombino per&ograve; non sta a guardare, anzi con il passare dei minuti diventa padrone del centrocampo. Serini viene servito in area in posizione defilata, controlla la sfera e cerca il diagonale: Moio controlla la palla che finisce sul fondo. Qualche minuto pi&ugrave; tardi, &egrave; sempre Serini ad avere l'occasione pi&ugrave; importante della prima frazione di gioco. Il numero sette di mister Marsili viene ben servito in area da Cantagalli, avanza al limite dell'area piccola dalla sinistra e prova il rasoterra. Moio &egrave; battuto, ma la palla si infrange sull'esterno della rete alla destra del portiere. Mugnaini &egrave; il primo ammonito della gara, mentre &egrave; ancora l'Atletico Piombino a cercare con pi&ugrave; insistenza la rete del vantaggio. Scordino penetra centralmente, entra in area e produce un tiro forte in diagonale; Moio si salva con i piedi, poi Petroni evita che la palla finisca in calcio d'angolo. Per Favilli solo ordinaria amministrazione in mezzo all'area, con i rossoblu che non creano particolari pericoli. Il primo tempo si chiude, senza recupero, con la punizione dalla trequarti per l'Atletico Piombino, sugli sviluppi della quale Cantagalli sfiora di testa ma non riesce ad indirizzare la sfera verso la portaavversaria. Nella ripresa subito un cambio per la formazione di mister Sozzi: esce Mugnaini, entra Bagou. Il secondo tempo si apre con un calcio d'angolo per gli ospiti (unico di tutta la gara), sul quale Cantagalli impatta di testa ma Moio blocca senza problemi. Il Firenze Ovest prende coraggio, l'ingresso di Bagou crea sprazzi di scompiglio nel centrocampo degli ospiti e con il passare dei minuti sembra che il vantaggio sia ormai nell'aria. Fontana viene ammonito, Favilli ha pi&ugrave; lavoro da fare in mezzo all'area ma soprattutto al quarto d'ora salva il risultato: azione insistita dalla sinistra, la difesa dell'Atletico Piombino riesce ad allontanare, Zicolella prova il tiro di prima intenzione dalla distanza, che diventa un assist perfetto per Ruocco a centro area, che si ritrova in posizione regolare all'altezza del dischetto di rigore. Il numero nove del Firenze Ovest si gira e tira a colpo sicuro, l'estremo difensore degli ospiti si oppone con il corpo. Sulla ripartenza dell'Atletico Piombino Ranucci &egrave; invece costretto a prendere il giallo. Dopo altri cambi da una parte e dall'altra, il Firenze Ovest riesce a distendersi meglio e a creare pi&ugrave; occasioni. Bagou allarga per Pini sulla destra, scarica per Petroni, cross in mezzo e Carrani di testa manda alto. Poco dopo, prima lo stesso Carrani, poi Ruocco provano la conclusione da fuori area, ma non riescono ad inquadrare lo specchio della porta. L'arbitro poi decide di allontanare i mister delle due panchine, per troppe polemiche dopo un fallo non segnalato in mezzo al campo. I ritmi della partita comunque calano naturalmente. Pini non riesce ad impattare l'ottimo cross di Picci dalla sinistra a centro area, mentre Moio &egrave; impegnato ad allontanare un tiro cross dalla sinistra di Scordino. Tre i minuti di recupero. L'ultimo assalto rossoblu diventa invece l'ultima occasione per gli ospiti. Palla rilanciata in avanti, Moio esce dall'area per allontanare di testa, poco oltre la met&agrave; campo Barbieri controlla un non facile pallone e cerca la botta dalla distanza; mentre la sfera si perde abbondantemente sopra la traversa, il direttore di gara fischia la fine della partita. Pi&ugrave; che sufficiente la direzione arbitrale. Dopo un ottimo primo tempo, nel quale non sbaglia praticamente nulla, compie qualche sbavatura. Soprattutto il fallo non segnalato in mezzo al campo che ha portato poi all'allontanamento dei due allenatori. <b> Calciatoripi&ugrave;: Verdi </b>giganteggia in mezzo alla difesa, comandando con autorit&agrave; tutto il reparto arretrato insieme a <b>Zicolella</b>; dei nuovi entrati bene <b>Bagou </b>e <b>Pini </b>(Firenze Ovest). <b>Favilli </b>lascia il risultato invariato, <b>Fontana </b>e <b>Serini </b>nel primo tempo gestiscono tutto il centrocampo, <b>Cantagalli </b>crea difficolt&agrave; ed &egrave; il pi&ugrave; cercato anche dalla tifoseria di casa (Atletico Piombino). Federico Pettini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI