• Berretti GIR.C
  • E. Viareggio
  • 0 - 0
  • BELLARIA IGEA M.


E.VIAREGGIO: Maccioni, Mazzei, Vangi, Buonomo, Modica, Filidei, Tarantino, Orsellini, Silaidis, Marinai, Ricter. A disp.: Bartelletti, Lazzarini, Cambi, Lossi, Manfredi, Dini, Cipollini. All.: Francesco Bertolucci.
BELLARIA I.M.: Parrini, Pezzi, Campedelli, Calandrini, Zanni, Stambazzi, Vicino, De Luca, Peladini, Pirini, Alberani. A disp.: Donaddio, Brigliadori, Conti, Schelotto, Monticelli, Lazzaretti, Ronci. All.: Zanini.

ARBITRO: Marco Guarnieri di Empoli, coad. da De Blasio e Tognetti di Pisa.



Un tempo per uno tra Viareggio e Bellaria Igea Marina. Se nel primo tempo sono i ragazzi di Zanini a fare la partita, nella ripresa i bianconeri locali prendono in mano le redini del gioco e provano a più riprese a sbloccare il risultato. È nella seconda parte del match che capitano le occasioni più ghiotte per sbloccare il risultato: possibilità che arrivano tutte dalle parti di Parrini, molto bravo a tenere il punteggio sul risultato di zero a zero. Le possibilità più interessanti capitano a Lazzerini e Ricter, poi nei minuti finali ci provano anche Tarantino e Filidei ma la porta romagnola sembra stregata. Ai punti i tre punti sarebbero dovuti andare all'undici di Bertolucci, ma nel complesso, visto l'andamento della partita e il gioco espresso dalle due squadre, il risultato di parità può essere considerato giusto.

E.VIAREGGIO: Maccioni, Mazzei, Vangi, Buonomo, Modica, Filidei, Tarantino, Orsellini, Silaidis, Marinai, Ricter. A disp.: Bartelletti, Lazzarini, Cambi, Lossi, Manfredi, Dini, Cipollini. All.: Francesco Bertolucci.<br >BELLARIA I.M.: Parrini, Pezzi, Campedelli, Calandrini, Zanni, Stambazzi, Vicino, De Luca, Peladini, Pirini, Alberani. A disp.: Donaddio, Brigliadori, Conti, Schelotto, Monticelli, Lazzaretti, Ronci. All.: Zanini.<br > ARBITRO: Marco Guarnieri di Empoli, coad. da De Blasio e Tognetti di Pisa. Un tempo per uno tra Viareggio e Bellaria Igea Marina. Se nel primo tempo sono i ragazzi di Zanini a fare la partita, nella ripresa i bianconeri locali prendono in mano le redini del gioco e provano a pi&ugrave; riprese a sbloccare il risultato. &Egrave; nella seconda parte del match che capitano le occasioni pi&ugrave; ghiotte per sbloccare il risultato: possibilit&agrave; che arrivano tutte dalle parti di Parrini, molto bravo a tenere il punteggio sul risultato di zero a zero. Le possibilit&agrave; pi&ugrave; interessanti capitano a Lazzerini e Ricter, poi nei minuti finali ci provano anche Tarantino e Filidei ma la porta romagnola sembra stregata. Ai punti i tre punti sarebbero dovuti andare all'undici di Bertolucci, ma nel complesso, visto l'andamento della partita e il gioco espresso dalle due squadre, il risultato di parit&agrave; pu&ograve; essere considerato giusto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI