• Berretti GIR.C
  • Crociati Noceto
  • 1 - 2
  • Lucchese


CROCIATI NOCETO: Boni, Fioravanti, Ceci (60' Bernini), Sarri, Schiaretti, Grassi (70' Alinovi), Zara, Rizzitelli, Delporto, Ferrario, Fontana (75' Cavazzini). A disp.: Gaspari, Mantovani, Pragliola, Tarollo. All.: Bucchioni.
LUCCHESE: Berti, Del Bergiolo, Dragomanni (75' Marianelli), Ettorre, Venturi, Rossi, Berretti, Aiello, Raffi, Periccioli (85' Maiorana), Gioè. A disp.: Saffi, Menchetti, Marchio, Guadagnucci. All.: Emanuele Venturelli.

ARBITRO: Eric Martinelli di Modena, coad. da Palmieri e Tirico di Modena.

RETI: 44' Ettorre, 58' Raffi, 75' Delporto.



Vittoria meritata per la Lucchese di mister Venturelli che con una gara ordinata supera il Crociati Noceto e ottiene un altro risultato positivo dopo il pareggio interno di sabato scorso contro il Bellaria Igea Marina. Nel primo tempo si registra un grande equilibrio a metà campo e una sola occasione, capitata agli ospiti: su un calcio d'angolo il colpo di testa di Gioè trova la risposta del numero 1 di casa Boni, che è bravo a tenere la porta inviolata. Il vantaggio ospite comunque è soltanto rimandato: al 44' su calcio d'angolo battuto da Ferretti, ci pensa Ettorre a risolvere una mischia siglando l'uno a zero dei suoi. Nel secondo tempo, pur essendo in vantaggio, la Lucchese non rallenta i ritmi e al 58' i ragazzi di Venturelli trovano il raddoppio: il tiro di Gioè viene respinto da Boni, Raffi raccoglie di testa ed appoggia in rete per il due a zero. I locali riducono le distanze al 75' con la rete di Delporto che si avventa su lancio lungo e dopo una spizzicata si presenta solo in area ed insacca una bella rete. I locali ci credono, ma i ragazzi rossoneri non si scompongono e conducono in porto la meritata vittoria. Un successo meritato per l'undici lucchese che festeggia il ritorno ai tre punti in trasferta e che conferma il suo ottimo momento di forma.

Calciatoripiù:
ottime le prove di Ferretti e Raffi (Lucchese), da elogiare comunque tutto il gruppo di Venturelli, protagonista in blocco di una prova sopra la sufficienza.

CROCIATI NOCETO: Boni, Fioravanti, Ceci (60' Bernini), Sarri, Schiaretti, Grassi (70' Alinovi), Zara, Rizzitelli, Delporto, Ferrario, Fontana (75' Cavazzini). A disp.: Gaspari, Mantovani, Pragliola, Tarollo. All.: Bucchioni.<br >LUCCHESE: Berti, Del Bergiolo, Dragomanni (75' Marianelli), Ettorre, Venturi, Rossi, Berretti, Aiello, Raffi, Periccioli (85' Maiorana), Gio&egrave;. A disp.: Saffi, Menchetti, Marchio, Guadagnucci. All.: Emanuele Venturelli. <br > ARBITRO: Eric Martinelli di Modena, coad. da Palmieri e Tirico di Modena.<br > RETI: 44' Ettorre, 58' Raffi, 75' Delporto. Vittoria meritata per la Lucchese di mister Venturelli che con una gara ordinata supera il Crociati Noceto e ottiene un altro risultato positivo dopo il pareggio interno di sabato scorso contro il Bellaria Igea Marina. Nel primo tempo si registra un grande equilibrio a met&agrave; campo e una sola occasione, capitata agli ospiti: su un calcio d'angolo il colpo di testa di Gio&egrave; trova la risposta del numero 1 di casa Boni, che &egrave; bravo a tenere la porta inviolata. Il vantaggio ospite comunque &egrave; soltanto rimandato: al 44' su calcio d'angolo battuto da Ferretti, ci pensa Ettorre a risolvere una mischia siglando l'uno a zero dei suoi. Nel secondo tempo, pur essendo in vantaggio, la Lucchese non rallenta i ritmi e al 58' i ragazzi di Venturelli trovano il raddoppio: il tiro di Gio&egrave; viene respinto da Boni, Raffi raccoglie di testa ed appoggia in rete per il due a zero. I locali riducono le distanze al 75' con la rete di Delporto che si avventa su lancio lungo e dopo una spizzicata si presenta solo in area ed insacca una bella rete. I locali ci credono, ma i ragazzi rossoneri non si scompongono e conducono in porto la meritata vittoria. Un successo meritato per l'undici lucchese che festeggia il ritorno ai tre punti in trasferta e che conferma il suo ottimo momento di forma.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>ottime le prove di <b>Ferretti </b>e <b>Raffi </b>(Lucchese), da elogiare comunque tutto il gruppo di Venturelli, protagonista in blocco di una prova sopra la sufficienza.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI