• Berretti GIR.C
  • Pisa
  • 1 - 2
  • Crociati Noceto


PISA (4-4-2): Adornato 6,5, Cardarelli 5,5, Faccioli 6, Pedano 6,5 (87' Banti sv), Tutino 5,5 (89' Di Giovanni sv), Costa 6, Nasuto 5,5, Pitti 6, Federico 6 (73' Lorenzano sv), Guida 5,5, Forte 6. A disp.: Tomarelli, Fabbrini, Morelli, Ricoveri. All.: Massimo Mancini.
CROCIATI NOCETO (4-4-2): Boni 6, Ceci 6, Schiaretti 6,5 (68' Mantovani 6), Grassi 6, Ogliari 6, Fontana 6 (81' Bernini sv), Savi 6,5, Daga 6, Guareschi 6,5, Ferrario 6 (65' Alinovi 6), Del Porto 6,5. A disp.: Campari, Fioravanzi, Angilella, Tarollo. All.: Roberto Bucchioni.

ARBITRO: Cavallini di Carrara 5,5, coad. da Pizzi di Carrara 5,5, Pavone di Carrara 5,5.

RETI: 16' rig. Forte, 53' Schiaretti, 60' Del Porto.
NOTE: ammoniti: Guareschi, Forte, Savi, Pitti, Pedano; recuperi: 1' nel primo tempo e 4' nel secondo tempo.



I Crociati Noceto espugnano meritatamente il campo di Putignano, dove il Pisa 1909 non riesce a sfruttare la situazione favorevole che si era venuta a creare dopo il gol del vantaggio, segnato nella fase iniziale del match. Dopo i primi dieci minuti di studio reciproco, molto combattuti a centrocampo ed un po' confusionari, al 13' gli ospiti si fanno in avanti con Del Porto che sfiora di testa a vantaggio di Guareschi che, da sinistra, mette al centro ancora per Del Porto, il cui colpo di testa termina però alto sopra la traversa. Ma, al primo affondo, arriva il vantaggio dei padroni di casa: Forte protegge bene una palla sulla fascia sinistra vicino alla linea di fondo, per poi appoggiarla a Federico, il cui cross viene stoppato di mano da Guareschi in area, causando il calcio di rigore ed il cartellino giallo per il giocatore ospite: sul dischetto si presenta Forte che, col mancino, calcia di piatto sul palo alla sua sinistra, spiazzando Boni. Dopo lo svantaggio, i Crociati Noceto si riversano in avanti e conquistano due punizioni pericolose dai venti metri ma Guareschi prima, al 19', e Savi poi, al 23', sprecano, entrambi col mancino. AL 28' ci prova invece Ogliari con una grande percussione sulla sinistra, grazie alla quale, dopo avere saltato in velocità due avversari, mette al centro per Del Porto, anticipato di un soffio: sulla respinta si avventa Fontana che calcia di prima intenzione di collo destro ma viene murato da Pedano, che però rispedisce la sfera sui piedi di Daga, il cui tiro di collo destro al volo dal limite termina a lato di poco. Dopo questa buona occasione, la partita subisce un rallentamento, e l'unico brivido, prima della conclusione del primo tempo, è, al 42', il sinistro dal limite di Del Porto, sul quale però Adornato interviene, bloccando in due tempi. Si chiude dunque sull'1-0 una prima frazione molto equilibrata, senza grandi occasioni, ma con un Pisa in vantaggio grazie al penalty realizzato da Forte.
La ripresa sembra iniziare bene per i padroni di casa, dal momento che al 48', dopo una serie di rimpalli nell'area avversaria, Federico raccoglie la sfera sulla destra, all'interno dell'area, e prova a calciare col destro, ma il suo tiro esce di poco sopra la traversa. Ma solo cinque minuti dopo arriva il pareggio degli ospiti, che si rendono pericolosi sulla destra con una rimessa laterale veloce di Ceci per Ferrario che, in area, prova a servire Del Porto, anticipato in corner: dalla bandierina va Guareschi col mancino e, sul secondo palo, il solito Del Porto è bravissimo a fare sponda di testa per Schiaretti che, da pochi passi, non deve far altro che controllare e scaricare in rete col sinistro, battendo un incolpevole Adornato. I padroni di casa sembrano accusare il colpo e allora i Crociati Noceto ci riprovano con Guareschi che, al 58', si infila tra i due centrali avversari, che si lamentavano per un presunto fallo subito, e, entrato in area, viene abbattuto: l'arbitro non concede però il calcio di rigore, forse per compensare il fallo non fischiato in precedenza. Solo due minuti dopo, al 60', arriva il gol del meritato vantaggio degli ospiti: ancora Guareschi è bravissimo a liberarsi sulla sinistra e crossare al centro, dove la difesa allontana sui piedi di Savi, il cui sinistro dal limite, deviato, si impenna, diventando un assist perfetto per Del Porto che, appostato al centro dell'area, stacca da solo e schiaccia la palla in rete di testa. Dopo aver subito due reti nell'arco di sette minuti, entrambe a causa di lacune difensive, il Pisa sembra non essere in grado di reagire, tanto che, al 69', il neo entrato Alinovi scatta in posizione dubbia, trovandosi solo a tu per tu con Adornato, che si deve superare in uscita, intercettando con una mano la sfera che lo stava scavalcando sul tentativo di dribbling dell'attaccante avversario. Dopo un altro paio di pericoli creati dai Crociati Noceto su azioni di palla da fermo, i padroni di casa provano a farsi vedere al 76', ma il tiro-cross dal fondo di Forte viene allontanato bene di pugno da Boni. Due minuti dopo, ancora Alinovi si libera con un numero sulla sinistra e si invola verso la porta, ma il suo tiro di destro, indirizzato sul secondo palo, trova ancora pronto il portiere pisano che devia sul fondo; dalla bandierina a destra va Guareschi col mancino, trovando in mezzo all'area Del Porto, il cui colpo di testa è però centrale e consente ad Adornato di bloccare la sfera in tuffo.
Nonostante il risultato sfavorevole, il forcing finale del Pisa è poco incisivo e non porta nessun pericolo alla difesa ospite, che riesce a resistere anche nei quattro minuti di recupero decretati dal direttore di gara. Si conclude così sul risultato di 1-2 una partita vinta meritatamente dai Crociati Noceto, grazie ad un maggior numero di occasioni create e a due distrazioni fatali della difesa pisana, contro degli avversari poco intraprendenti e troppo rinunciatari in fase offensiva.

Calciatoripiù
: Nel Pisa 1909, bella prestazione di Adornato, che tiene i suoi in partita fino alla fine, con almeno un paio di interventi decisivi. Tra le fila dei Crociati Noceto, decisivo Del Porto in avanti: oltre a segnare il gol da tre punti, molti pericoli nascono dalle sue sponde di testa e dalla sua velocità negli ultimi metri.

Luca Sidoti PISA (4-4-2): Adornato 6,5, Cardarelli 5,5, Faccioli 6, Pedano 6,5 (87' Banti sv), Tutino 5,5 (89' Di Giovanni sv), Costa 6, Nasuto 5,5, Pitti 6, Federico 6 (73' Lorenzano sv), Guida 5,5, Forte 6. A disp.: Tomarelli, Fabbrini, Morelli, Ricoveri. All.: Massimo Mancini.<br >CROCIATI NOCETO (4-4-2): Boni 6, Ceci 6, Schiaretti 6,5 (68' Mantovani 6), Grassi 6, Ogliari 6, Fontana 6 (81' Bernini sv), Savi 6,5, Daga 6, Guareschi 6,5, Ferrario 6 (65' Alinovi 6), Del Porto 6,5. A disp.: Campari, Fioravanzi, Angilella, Tarollo. All.: Roberto Bucchioni.<br > ARBITRO: Cavallini di Carrara 5,5, coad. da Pizzi di Carrara 5,5, Pavone di Carrara 5,5.<br > RETI: 16' rig. Forte, 53' Schiaretti, 60' Del Porto.<br >NOTE: ammoniti: Guareschi, Forte, Savi, Pitti, Pedano; recuperi: 1' nel primo tempo e 4' nel secondo tempo. I Crociati Noceto espugnano meritatamente il campo di Putignano, dove il Pisa 1909 non riesce a sfruttare la situazione favorevole che si era venuta a creare dopo il gol del vantaggio, segnato nella fase iniziale del match. Dopo i primi dieci minuti di studio reciproco, molto combattuti a centrocampo ed un po' confusionari, al 13' gli ospiti si fanno in avanti con Del Porto che sfiora di testa a vantaggio di Guareschi che, da sinistra, mette al centro ancora per Del Porto, il cui colpo di testa termina per&ograve; alto sopra la traversa. Ma, al primo affondo, arriva il vantaggio dei padroni di casa: Forte protegge bene una palla sulla fascia sinistra vicino alla linea di fondo, per poi appoggiarla a Federico, il cui cross viene stoppato di mano da Guareschi in area, causando il calcio di rigore ed il cartellino giallo per il giocatore ospite: sul dischetto si presenta Forte che, col mancino, calcia di piatto sul palo alla sua sinistra, spiazzando Boni. Dopo lo svantaggio, i Crociati Noceto si riversano in avanti e conquistano due punizioni pericolose dai venti metri ma Guareschi prima, al 19', e Savi poi, al 23', sprecano, entrambi col mancino. AL 28' ci prova invece Ogliari con una grande percussione sulla sinistra, grazie alla quale, dopo avere saltato in velocit&agrave; due avversari, mette al centro per Del Porto, anticipato di un soffio: sulla respinta si avventa Fontana che calcia di prima intenzione di collo destro ma viene murato da Pedano, che per&ograve; rispedisce la sfera sui piedi di Daga, il cui tiro di collo destro al volo dal limite termina a lato di poco. Dopo questa buona occasione, la partita subisce un rallentamento, e l'unico brivido, prima della conclusione del primo tempo, &egrave;, al 42', il sinistro dal limite di Del Porto, sul quale per&ograve; Adornato interviene, bloccando in due tempi. Si chiude dunque sull'1-0 una prima frazione molto equilibrata, senza grandi occasioni, ma con un Pisa in vantaggio grazie al penalty realizzato da Forte.<br >La ripresa sembra iniziare bene per i padroni di casa, dal momento che al 48', dopo una serie di rimpalli nell'area avversaria, Federico raccoglie la sfera sulla destra, all'interno dell'area, e prova a calciare col destro, ma il suo tiro esce di poco sopra la traversa. Ma solo cinque minuti dopo arriva il pareggio degli ospiti, che si rendono pericolosi sulla destra con una rimessa laterale veloce di Ceci per Ferrario che, in area, prova a servire Del Porto, anticipato in corner: dalla bandierina va Guareschi col mancino e, sul secondo palo, il solito Del Porto &egrave; bravissimo a fare sponda di testa per Schiaretti che, da pochi passi, non deve far altro che controllare e scaricare in rete col sinistro, battendo un incolpevole Adornato. I padroni di casa sembrano accusare il colpo e allora i Crociati Noceto ci riprovano con Guareschi che, al 58', si infila tra i due centrali avversari, che si lamentavano per un presunto fallo subito, e, entrato in area, viene abbattuto: l'arbitro non concede per&ograve; il calcio di rigore, forse per compensare il fallo non fischiato in precedenza. Solo due minuti dopo, al 60', arriva il gol del meritato vantaggio degli ospiti: ancora Guareschi &egrave; bravissimo a liberarsi sulla sinistra e crossare al centro, dove la difesa allontana sui piedi di Savi, il cui sinistro dal limite, deviato, si impenna, diventando un assist perfetto per Del Porto che, appostato al centro dell'area, stacca da solo e schiaccia la palla in rete di testa. Dopo aver subito due reti nell'arco di sette minuti, entrambe a causa di lacune difensive, il Pisa sembra non essere in grado di reagire, tanto che, al 69', il neo entrato Alinovi scatta in posizione dubbia, trovandosi solo a tu per tu con Adornato, che si deve superare in uscita, intercettando con una mano la sfera che lo stava scavalcando sul tentativo di dribbling dell'attaccante avversario. Dopo un altro paio di pericoli creati dai Crociati Noceto su azioni di palla da fermo, i padroni di casa provano a farsi vedere al 76', ma il tiro-cross dal fondo di Forte viene allontanato bene di pugno da Boni. Due minuti dopo, ancora Alinovi si libera con un numero sulla sinistra e si invola verso la porta, ma il suo tiro di destro, indirizzato sul secondo palo, trova ancora pronto il portiere pisano che devia sul fondo; dalla bandierina a destra va Guareschi col mancino, trovando in mezzo all'area Del Porto, il cui colpo di testa &egrave; per&ograve; centrale e consente ad Adornato di bloccare la sfera in tuffo.<br >Nonostante il risultato sfavorevole, il forcing finale del Pisa &egrave; poco incisivo e non porta nessun pericolo alla difesa ospite, che riesce a resistere anche nei quattro minuti di recupero decretati dal direttore di gara. Si conclude cos&igrave; sul risultato di 1-2 una partita vinta meritatamente dai Crociati Noceto, grazie ad un maggior numero di occasioni create e a due distrazioni fatali della difesa pisana, contro degli avversari poco intraprendenti e troppo rinunciatari in fase offensiva.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Pisa 1909, bella prestazione di <b>Adornato</b>, che tiene i suoi in partita fino alla fine, con almeno un paio di interventi decisivi. Tra le fila dei Crociati Noceto, decisivo<b> Del Porto </b>in avanti: oltre a segnare il gol da tre punti, molti pericoli nascono dalle sue sponde di testa e dalla sua velocit&agrave; negli ultimi metri. Luca Sidoti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI