• Terza Categoria GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 3 - 0
  • Sieci


OLIMPIA FIRENZE: Nutini 6, Triarico 6,5, Mannelli 6,5 (74' Caldarelli 6), Fantechi 7, Fuggiano 6,5, Frosecchi 6,5, Giorgetti 7, Palcani 6,5 (82' Carapelle s.v.), Bianchi 6,5 (74' Vignoli 6), Lorenzetti 6, Fatini 7,5 (87' Lucchesini). A disp.: All.: Ferradini.
SIECI: Rovai 6+, Innocenti 6-, Degl'Innocenti 6-, Viareggi M. 6, Viareggi A. 5,5, Focardi A. 6, Sbolgi 5,5 (76' Calcagno 6), Pelanti 5,5 (69' Sardelli 6), Focardi M. 6- (85' Bongini s.v.), Alvares 6, Bertini 6,5 (60' Miccinesi). A disp.: All.: Lusi.

ARBITRO: Stiattesi di Firenze.

RETI: 24' e 67' Fatini, 91' Fantechi.
NOTE: Ammoniti Focardi A., Pelanti, Viareggi A., Espulso Lusi.



Reduce dal non esaltante pareggio esterno in casa Sancat, l'Olimpia cerca sul terreno amico del Cerreti i punti necessari a non perdere contatto con le prime della classe; per le Sieci, reduci dal doloroso rovescio interno col Cobra Kai, la priorità è muovere una classifica al momento deficitaria. Già le prime battute rivelano l'importanza della sfida, con due compagini cortissime e ben disposte in campo. I padroni di casa passano spesso dalla manovra a centrocampo, mentre gli ospiti si affidano alle palle lunghe per Focardi. Col passare dei minuti i locali guadagnano metri e comprimono i giallorossi nella loro trequarti, il che non si dimostra un bene in quanto gli spazi si riducono al minimo. I primi venti e passa minuti scorrono via senza concessioni allo spettacolo. Poi, improvviso, il lampo di Fatini: il quale, trovandosi il pallone rimbalzargli davanti poco lontano dal vertice sinistro dell'area avversaria, non ci pensa due volte e scocca un mancino al volo la cui traiettoria a scendere sul palo lontano non perdona Rovai. Reazione immediata delle Sieci col potente tiro di Bertini dai 25 metri che impone a Nutini il salvataggio in tuffo. Gli ospiti, svegliati dallo schiaffo, tentano di dare continuità alla loro iniziativa. Al 27' Focardi prova su punizione dai 35 metri, ma la palla si alza. La fiammata però si rivela tale e cede nuovamente il passo al possesso giallonero, che a volte subisce accelerazioni improvvise molto pericolose. Gli uomini di Lusi cercano allora di alzare il tono agonistico della propria prestazione, commettendo forse qualche fallo di troppo; gli avversari si adeguano e gli animi si scaldano un po'. Primo tempo che si esaurisce con l'innocuo tentativo di Lorenzetti su punizione. Stessi 22 al rientro dagli spogliatoi, e ancora meglio l'Olimpia in questo avvio di ripresa. Al 47' bel cross di Mannelli sul secondo palo dove è in agguato Fatini: tocco volante che va oltre la traversa. Due minuti e ancora Fatini insidia Rovai su punizione, con l'estremo costretto a mettere in angolo. I fiorentini si fanno decisamente preferire per qualità e idee, fornendo sempre l'impressione di poter colpire da un momento all'altro. Al 59' Giorgetti impegna severamente Rovai la cui respinta però resta in area; si avventa sul pallone Bianchi ma il portiere ospite, ancora a terra, nega la gioia del raddoppio all'attaccante di casa, poco cinico nella circostanza. Al 67' la tanto anelata seconda rete arriva, ad opera del solito Fatini che fredda Rovai sul palo lontano dopo essersi presentato da solo a tu per tu col portiere giallorosso. Gran parte del merito va anche a Giorgetti, autore di una bella percussione centrale seguita dal lancio smarcante per il compagno. Le Sieci continuano a non trovare la strada per uscire da una situazione ormai quasi compromessa, senza peraltro riuscire a disinnescare gli avanti dell'Olimpia, tecnici e rapidi. Al 72' Lorenzetti prova dal limite dopo lo scarico coi tempi giusti di Giorgetti, tiro non irresistibile deviato in angolo da Rovai. Al 78' grandissima occasione per il k.o. definitivo: ennesima scorribanda di Giorgetti che entra in area da destra e poi serve l'inserimento del subentrato Vignoli, il quale calcia alto quello che è a tutti gli effetti un rigore in movimento. La partita prosegue su questi binarie si avvia alla conclusione. A 2' dal termine il signor Stiattesi allontana mister Lusi per proteste. Poco dopo, in pieno recupero, il gol che fa calare il sipario con Fantechi, abile a finalizzare un contropiede da solo contro Rovai. Successo netto e senza appello quello dell'Olimpia, autrice di una prestazione convincente e di buon spessore tecnico; giornata decisamente negativa per le Sieci, che alla distanza hanno palesato limiti preoccupanti in entrambe le fasi di gioco.
Calciatoripiù
: imbarazzo della scelta tra i ranghi dell'Olimpia. Fatini mattatore di giornata, ma hanno molto ben impressionato anche Giorgetti e Fantechi. Problema opposto per quanto riguarda le Sieci: Rovai si fa trovare quasi sempre pronto nelle numerose occasioni in cui è sollecitato, mentre Bertini, quantomeno nel primo tempo, prova a dare qualità in avanti.

Marco Ristori OLIMPIA FIRENZE: Nutini 6, Triarico 6,5, Mannelli 6,5 (74' Caldarelli 6), Fantechi 7, Fuggiano 6,5, Frosecchi 6,5, Giorgetti 7, Palcani 6,5 (82' Carapelle s.v.), Bianchi 6,5 (74' Vignoli 6), Lorenzetti 6, Fatini 7,5 (87' Lucchesini). A disp.: All.: Ferradini.<br >SIECI: Rovai 6+, Innocenti 6-, Degl'Innocenti 6-, Viareggi M. 6, Viareggi A. 5,5, Focardi A. 6, Sbolgi 5,5 (76' Calcagno 6), Pelanti 5,5 (69' Sardelli 6), Focardi M. 6- (85' Bongini s.v.), Alvares 6, Bertini 6,5 (60' Miccinesi). A disp.: All.: Lusi.<br > ARBITRO: Stiattesi di Firenze.<br > RETI: 24' e 67' Fatini, 91' Fantechi.<br >NOTE: Ammoniti Focardi A., Pelanti, Viareggi A., Espulso Lusi. Reduce dal non esaltante pareggio esterno in casa Sancat, l'Olimpia cerca sul terreno amico del Cerreti i punti necessari a non perdere contatto con le prime della classe; per le Sieci, reduci dal doloroso rovescio interno col Cobra Kai, la priorit&agrave; &egrave; muovere una classifica al momento deficitaria. Gi&agrave; le prime battute rivelano l'importanza della sfida, con due compagini cortissime e ben disposte in campo. I padroni di casa passano spesso dalla manovra a centrocampo, mentre gli ospiti si affidano alle palle lunghe per Focardi. Col passare dei minuti i locali guadagnano metri e comprimono i giallorossi nella loro trequarti, il che non si dimostra un bene in quanto gli spazi si riducono al minimo. I primi venti e passa minuti scorrono via senza concessioni allo spettacolo. Poi, improvviso, il lampo di Fatini: il quale, trovandosi il pallone rimbalzargli davanti poco lontano dal vertice sinistro dell'area avversaria, non ci pensa due volte e scocca un mancino al volo la cui traiettoria a scendere sul palo lontano non perdona Rovai. Reazione immediata delle Sieci col potente tiro di Bertini dai 25 metri che impone a Nutini il salvataggio in tuffo. Gli ospiti, svegliati dallo schiaffo, tentano di dare continuit&agrave; alla loro iniziativa. Al 27' Focardi prova su punizione dai 35 metri, ma la palla si alza. La fiammata per&ograve; si rivela tale e cede nuovamente il passo al possesso giallonero, che a volte subisce accelerazioni improvvise molto pericolose. Gli uomini di Lusi cercano allora di alzare il tono agonistico della propria prestazione, commettendo forse qualche fallo di troppo; gli avversari si adeguano e gli animi si scaldano un po'. Primo tempo che si esaurisce con l'innocuo tentativo di Lorenzetti su punizione. Stessi 22 al rientro dagli spogliatoi, e ancora meglio l'Olimpia in questo avvio di ripresa. Al 47' bel cross di Mannelli sul secondo palo dove &egrave; in agguato Fatini: tocco volante che va oltre la traversa. Due minuti e ancora Fatini insidia Rovai su punizione, con l'estremo costretto a mettere in angolo. I fiorentini si fanno decisamente preferire per qualit&agrave; e idee, fornendo sempre l'impressione di poter colpire da un momento all'altro. Al 59' Giorgetti impegna severamente Rovai la cui respinta per&ograve; resta in area; si avventa sul pallone Bianchi ma il portiere ospite, ancora a terra, nega la gioia del raddoppio all'attaccante di casa, poco cinico nella circostanza. Al 67' la tanto anelata seconda rete arriva, ad opera del solito Fatini che fredda Rovai sul palo lontano dopo essersi presentato da solo a tu per tu col portiere giallorosso. Gran parte del merito va anche a Giorgetti, autore di una bella percussione centrale seguita dal lancio smarcante per il compagno. Le Sieci continuano a non trovare la strada per uscire da una situazione ormai quasi compromessa, senza peraltro riuscire a disinnescare gli avanti dell'Olimpia, tecnici e rapidi. Al 72' Lorenzetti prova dal limite dopo lo scarico coi tempi giusti di Giorgetti, tiro non irresistibile deviato in angolo da Rovai. Al 78' grandissima occasione per il k.o. definitivo: ennesima scorribanda di Giorgetti che entra in area da destra e poi serve l'inserimento del subentrato Vignoli, il quale calcia alto quello che &egrave; a tutti gli effetti un rigore in movimento. La partita prosegue su questi binarie si avvia alla conclusione. A 2' dal termine il signor Stiattesi allontana mister Lusi per proteste. Poco dopo, in pieno recupero, il gol che fa calare il sipario con Fantechi, abile a finalizzare un contropiede da solo contro Rovai. Successo netto e senza appello quello dell'Olimpia, autrice di una prestazione convincente e di buon spessore tecnico; giornata decisamente negativa per le Sieci, che alla distanza hanno palesato limiti preoccupanti in entrambe le fasi di gioco. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: imbarazzo della scelta tra i ranghi dell'Olimpia. <b>Fatini </b>mattatore di giornata, ma hanno molto ben impressionato anche <b>Giorgetti e Fantechi</b>. Problema opposto per quanto riguarda le Sieci: <b>Rovai </b>si fa trovare quasi sempre pronto nelle numerose occasioni in cui &egrave; sollecitato, mentre <b>Bertini</b>, quantomeno nel primo tempo, prova a dare qualit&agrave; in avanti. Marco Ristori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI