• Juniores Regionali GIR.A
  • ProLivorno Sorgenti
  • 2 - 1
  • Fucecchio


PRO LIV. SORGENTI: Giusti, Giustini (56' Lupi), Pirone (70' Baldi), Balleri, Sciortino, Matta (67' Galeazzi) (85' Scarselli), Carlesi (77' Vallini), Verani, Risaliti, Bernardoni, Vannucci. A disp.: Catastini, Nanni. All.: Alessandro Attanasio.
GIOV. FUCECCHIO: Rossi, Calamai, Palma, Morelli, Grami (88' Pangallo), Vivaldi (66' Kurti), Riccio, Kusi, Mori (58' Fejzaj), Chiorazzo, Barneschi (52' Merciai). A disp.: Pinelli, Rosta, Giubbolini. All.: Cristiano Baggiani

ARBITRO: Celardo di Pontedera.

RETI: 3', 59' Bernardoni, 71' Kurti.
NOTE: 30' Espulso Risaliti.



Vittoria preziosissima per i padroni di casa, che segnano una rete per tempo e riescono a resistere al ritorno della formazione avversaria nel finale di gara. Pronti, via e i locali sono infatti già in vantaggio: è il 3' di gioco quando il direttore di gara concede un calcio di rigore per fallo su Risaliti. Della battuta si incarica Bernardoni, che calcia con centrale, Rossi respinge ma sulla ribattuta il più lesto di tutti è lo stesso Bernardoni che non può sbagliare. Continua a spingere la squadra di casa ed al 9' Bernardoni conclude a lato. All'11 ci prova ancora Risaliti, che ruba caparbiamente palla al difensore e in equilibro precario conclude di esterno destro sopra la traversa. Un minuto dopo Vannucci apre ancora per Risaliti che calcia sull'esterno della rete. Intorno a metà tempo si riporta in avanti Fucecchio, che sfiora di pochissimo la rete del pareggio con la spettacolare rovesciata di Chiorazzo che si stampa sulla traversa strozzanfo in gola la gioia di una rete che sarebbe rimasta impressa per molto tempo nella menta degli spettatori presenti. Poco dopo, Vivaldi ribatte a rete la punizione di Riccio respinta dalla barriera ma la palla termina alta. Al 27' ci prova ancora Chiorazzo, senza però riuscire ad imprimere la giusta forza alla sfera che viene facilmente controllata da Giusti. Al 30' Risaliti protesta con troppa veemenza nei confronti del direttore di gara, reo a suo dire di non avergli concesso un calcio di rigore netto, e viene spedito anzi tempo negli spogliatoi. Malgrado la superiorità numerica il Fucecchio non riesce a creare ulteriori pericoli alla Pls e le due squadre vanno all'intervallo sul punteggio di 1 a 0. Si riparte ad organici invariati. Al 12' bella iniziativa di Vannucci che dopo una serie di dribbling conclude tra le braccia di Rossi. Seguono diversi cambi da ambo le parti, nel tentativo di dare maggiore freschezza alle due contendenti. Ad essere premiati sono i locali che, al 59', trovano il raddoppio: Verani mette in mezzo la punizione dal vertice destro dell'area di rigore e Bernardoni anticipa tutti e di testa mette la palla in rete. Gli ospiti non ci stanno e iniziano a spingere forte per accorciare le distanze. I padroni di casa, d'altro canto, in inferiorità numerica da oltre mezz'ora dosano le energie forti del doppio vantaggio. Al 71' gli sforzi del Fucecchio vengono premiati: sulla punizione dalla laterale sinistra, la palla arriva sul secondo palo e il neoentrato Kurti anticipa il diretto marcatore e batte Giusti. I locali rispondono con la conclusione a botta sicura di Galeazzi, sulla strepitosa discesa di Vallini, disinnesata però dall'estremo avversario. Al 36' punizione per il Fucecchio dalla laterale destra, palla in mezzo e la difesa ha ancora la meglio. L'arbitro concede 4 minuti di recupero. Al 47' Fejzaj rientra sul destro e calcia verso la porta, mentre sul capovolgimento di fronte Vallini si libera e di sinistro calcia colpendo la base del palo alla destra di Rossi. le due squadre non riescono a trovare la via della rete e il direttore di gara dichiara la fine delle ostilità, sancendo la vittoria della Pro Livorno Sorgenti.

PRO LIV. SORGENTI: Giusti, Giustini (56' Lupi), Pirone (70' Baldi), Balleri, Sciortino, Matta (67' Galeazzi) (85' Scarselli), Carlesi (77' Vallini), Verani, Risaliti, Bernardoni, Vannucci. A disp.: Catastini, Nanni. All.: Alessandro Attanasio. <br >GIOV. FUCECCHIO: Rossi, Calamai, Palma, Morelli, Grami (88' Pangallo), Vivaldi (66' Kurti), Riccio, Kusi, Mori (58' Fejzaj), Chiorazzo, Barneschi (52' Merciai). A disp.: Pinelli, Rosta, Giubbolini. All.: Cristiano Baggiani <br > ARBITRO: Celardo di Pontedera. <br > RETI: 3', 59' Bernardoni, 71' Kurti. <br >NOTE: 30' Espulso Risaliti. Vittoria preziosissima per i padroni di casa, che segnano una rete per tempo e riescono a resistere al ritorno della formazione avversaria nel finale di gara. Pronti, via e i locali sono infatti gi&agrave; in vantaggio: &egrave; il 3' di gioco quando il direttore di gara concede un calcio di rigore per fallo su Risaliti. Della battuta si incarica Bernardoni, che calcia con centrale, Rossi respinge ma sulla ribattuta il pi&ugrave; lesto di tutti &egrave; lo stesso Bernardoni che non pu&ograve; sbagliare. Continua a spingere la squadra di casa ed al 9' Bernardoni conclude a lato. All'11 ci prova ancora Risaliti, che ruba caparbiamente palla al difensore e in equilibro precario conclude di esterno destro sopra la traversa. Un minuto dopo Vannucci apre ancora per Risaliti che calcia sull'esterno della rete. Intorno a met&agrave; tempo si riporta in avanti Fucecchio, che sfiora di pochissimo la rete del pareggio con la spettacolare rovesciata di Chiorazzo che si stampa sulla traversa strozzanfo in gola la gioia di una rete che sarebbe rimasta impressa per molto tempo nella menta degli spettatori presenti. Poco dopo, Vivaldi ribatte a rete la punizione di Riccio respinta dalla barriera ma la palla termina alta. Al 27' ci prova ancora Chiorazzo, senza per&ograve; riuscire ad imprimere la giusta forza alla sfera che viene facilmente controllata da Giusti. Al 30' Risaliti protesta con troppa veemenza nei confronti del direttore di gara, reo a suo dire di non avergli concesso un calcio di rigore netto, e viene spedito anzi tempo negli spogliatoi. Malgrado la superiorit&agrave; numerica il Fucecchio non riesce a creare ulteriori pericoli alla Pls e le due squadre vanno all'intervallo sul punteggio di 1 a 0. Si riparte ad organici invariati. Al 12' bella iniziativa di Vannucci che dopo una serie di dribbling conclude tra le braccia di Rossi. Seguono diversi cambi da ambo le parti, nel tentativo di dare maggiore freschezza alle due contendenti. Ad essere premiati sono i locali che, al 59', trovano il raddoppio: Verani mette in mezzo la punizione dal vertice destro dell'area di rigore e Bernardoni anticipa tutti e di testa mette la palla in rete. Gli ospiti non ci stanno e iniziano a spingere forte per accorciare le distanze. I padroni di casa, d'altro canto, in inferiorit&agrave; numerica da oltre mezz'ora dosano le energie forti del doppio vantaggio. Al 71' gli sforzi del Fucecchio vengono premiati: sulla punizione dalla laterale sinistra, la palla arriva sul secondo palo e il neoentrato Kurti anticipa il diretto marcatore e batte Giusti. I locali rispondono con la conclusione a botta sicura di Galeazzi, sulla strepitosa discesa di Vallini, disinnesata per&ograve; dall'estremo avversario. Al 36' punizione per il Fucecchio dalla laterale destra, palla in mezzo e la difesa ha ancora la meglio. L'arbitro concede 4 minuti di recupero. Al 47' Fejzaj rientra sul destro e calcia verso la porta, mentre sul capovolgimento di fronte Vallini si libera e di sinistro calcia colpendo la base del palo alla destra di Rossi. le due squadre non riescono a trovare la via della rete e il direttore di gara dichiara la fine delle ostilit&agrave;, sancendo la vittoria della Pro Livorno Sorgenti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI