• Juniores Regionali GIR.A
  • Firenze Ovest
  • 1 - 2
  • Porta Romana


FIRENZE OVEST: Muoio, Masi, Schiumarini, Di Fruscia, Zicolella, Verdi (55' Pini), Bagou, Ranucci (77' Bertocci), Masetti, Lastrucci (45' Diaw), Pezzoli (45' Picci). A disp.: Marchi, Guarducci, Tomberli. All.: Sozzi Alessandro.
PORTA ROMANA: Montigiani, Sanna (71' Chellini), Cristiani, Semplici, Gallini, Giachi, Lanza, Mehilli, Pistolesi, Toccafondi (76' Chirinos), Silvestri (64' Koxhaj). A disp.: Giannelli, Bianchini, Lenzi, Montani. All.: Gelli Alessio.

ARBITRO: Ravara di Valdarno.

RETI: 6' Toccafondi, 16' Masetti, 41' aut. Zicolella.



Quarta sconfitta consecutiva per il Firenze Ovest e seconda vittoria consecutiva per il Porta Romana, al termine di una partita molto emozionante che si è svolta quasi tutta nel primo parziale, anche perché nella ripresa gli animi sono diventati piuttosto roventi. Pronti via, e al 6' passano già in vantaggio gli ospiti: Silvestri, largo sull'out di destra, salta l'uomo e porta il pallone sul fondo, serve poi un grande assist rasoterra a centro area, dove Toccafondi è pronto a colpire al volo e ad insaccare alle spalle del portiere. Reagiscono bene i padroni di casa che esattamente dieci minuti dopo trovano il pareggio: Ranucci, all'altezza della tre-quarti, scucchiaia un bel pallone sopra la difesa, sul quale Masetti è bravo ad arrivarci e ad anticipare il portiere battendolo con un pallonetto. Cominciano a prendere le misure le due squadre, alzando il baricentro e riversandosi con più continuità in avanti. Al 21' scappa in campo aperto Silvestri sulla fascia sinistra fino ad arrivare sul fondo, per poi scaricare al limite per Toccafondi, che stoppa e calcia in porta, ma il portiere è ben posizionato e con un gran intervento nega il vantaggio agli ospiti. Due minuti dopo ci prova il Firenze Ovest con Masetti, che, dopo un po' di confusione in area con il pallone che non viene né spazzato via né calciato in porta, ci prova in mezza girata, ma l'estremo difensore è molto attento e devia il tiro da posizione ravvicinata. Al 37' altra occasione per il Porta Romana, quando sugli sviluppi di un corner battuto da sinistra, la sfera viene spazzata fuori dalla difesa, al limite dell'area raccoglie Semplici che stoppa e calcia in porta, ma la conclusione termina alta di poco. Al 41' arriva il fortunoso gol del vantaggio arancio-nero: punizione defilata sulla destra, batte Mehilli, a centro area staccano insieme Gallini e Zicolella, ma la deviazione che manda in porta il pallone è proprio di quest'ultimo il quale beffa il portiere con uno sfortunato auto gol. Provano a reagire subito i padroni di casa con Masetti, che, lanciato in profondità da Masi, calcia ad incrociare dal limite dell'area, ma il portiere vola e devia il tiro. Termina cosi un primo tempo molto divertente sul risultato di 1-2. La ripresa purtroppo non è avvincente come la prima frazione, perché gli animi diventano roventi e la partita viene spezzettata da moltissimi falli. Al 45' buona occasione per il Firenze Ovest: appena entrato, Diaw tenta l'azione personale a sinistra fino ad arrivare al limite dell'area, per poi calciare col mancino sfiorando di poco il palo. Al 64' viene annullato un gol ai padroni di casa per il fuorigioco di Masetti, che forse era tenuto in gioco proprio dal passaggio di Diaw. Da qui in poi, oltre ad una miriade di falli, si presentano solamente due azioni pericolose: al 75' il Firenze Ovest con Masetti, che a centro area prova la girata di testa sul cross di Pini, ma il portiere blocca in due tempi; all'81' il Porta Romana con Mehilli, che sul calcio di punizione battuto dal limite lambisce l'incrocio dei pali ed esce. Gli arancio-neri si portano dunque a casa tre punti letteralmente lottati.

Calciatoripiù:
per il Firenze Ovest: Masetti (segna il gol del pareggio, lotta su tutti i palloni ed è l'ultimo a mollare). Per il Porta Romana: Silvestri (le azioni più pericolose della sua squadra partono quasi sempre dai suoi piedi).

Vittorio Lanni Cappelli FIRENZE OVEST: Muoio, Masi, Schiumarini, Di Fruscia, Zicolella, Verdi (55' Pini), Bagou, Ranucci (77' Bertocci), Masetti, Lastrucci (45' Diaw), Pezzoli (45' Picci). A disp.: Marchi, Guarducci, Tomberli. All.: Sozzi Alessandro.<br >PORTA ROMANA: Montigiani, Sanna (71' Chellini), Cristiani, Semplici, Gallini, Giachi, Lanza, Mehilli, Pistolesi, Toccafondi (76' Chirinos), Silvestri (64' Koxhaj). A disp.: Giannelli, Bianchini, Lenzi, Montani. All.: Gelli Alessio. <br > ARBITRO: Ravara di Valdarno.<br > RETI: 6' Toccafondi, 16' Masetti, 41' aut. Zicolella. Quarta sconfitta consecutiva per il Firenze Ovest e seconda vittoria consecutiva per il Porta Romana, al termine di una partita molto emozionante che si &egrave; svolta quasi tutta nel primo parziale, anche perch&eacute; nella ripresa gli animi sono diventati piuttosto roventi. Pronti via, e al 6' passano gi&agrave; in vantaggio gli ospiti: Silvestri, largo sull'out di destra, salta l'uomo e porta il pallone sul fondo, serve poi un grande assist rasoterra a centro area, dove Toccafondi &egrave; pronto a colpire al volo e ad insaccare alle spalle del portiere. Reagiscono bene i padroni di casa che esattamente dieci minuti dopo trovano il pareggio: Ranucci, all'altezza della tre-quarti, scucchiaia un bel pallone sopra la difesa, sul quale Masetti &egrave; bravo ad arrivarci e ad anticipare il portiere battendolo con un pallonetto. Cominciano a prendere le misure le due squadre, alzando il baricentro e riversandosi con pi&ugrave; continuit&agrave; in avanti. Al 21' scappa in campo aperto Silvestri sulla fascia sinistra fino ad arrivare sul fondo, per poi scaricare al limite per Toccafondi, che stoppa e calcia in porta, ma il portiere &egrave; ben posizionato e con un gran intervento nega il vantaggio agli ospiti. Due minuti dopo ci prova il Firenze Ovest con Masetti, che, dopo un po' di confusione in area con il pallone che non viene n&eacute; spazzato via n&eacute; calciato in porta, ci prova in mezza girata, ma l'estremo difensore &egrave; molto attento e devia il tiro da posizione ravvicinata. Al 37' altra occasione per il Porta Romana, quando sugli sviluppi di un corner battuto da sinistra, la sfera viene spazzata fuori dalla difesa, al limite dell'area raccoglie Semplici che stoppa e calcia in porta, ma la conclusione termina alta di poco. Al 41' arriva il fortunoso gol del vantaggio arancio-nero: punizione defilata sulla destra, batte Mehilli, a centro area staccano insieme Gallini e Zicolella, ma la deviazione che manda in porta il pallone &egrave; proprio di quest'ultimo il quale beffa il portiere con uno sfortunato auto gol. Provano a reagire subito i padroni di casa con Masetti, che, lanciato in profondit&agrave; da Masi, calcia ad incrociare dal limite dell'area, ma il portiere vola e devia il tiro. Termina cosi un primo tempo molto divertente sul risultato di 1-2. La ripresa purtroppo non &egrave; avvincente come la prima frazione, perch&eacute; gli animi diventano roventi e la partita viene spezzettata da moltissimi falli. Al 45' buona occasione per il Firenze Ovest: appena entrato, Diaw tenta l'azione personale a sinistra fino ad arrivare al limite dell'area, per poi calciare col mancino sfiorando di poco il palo. Al 64' viene annullato un gol ai padroni di casa per il fuorigioco di Masetti, che forse era tenuto in gioco proprio dal passaggio di Diaw. Da qui in poi, oltre ad una miriade di falli, si presentano solamente due azioni pericolose: al 75' il Firenze Ovest con Masetti, che a centro area prova la girata di testa sul cross di Pini, ma il portiere blocca in due tempi; all'81' il Porta Romana con Mehilli, che sul calcio di punizione battuto dal limite lambisce l'incrocio dei pali ed esce. Gli arancio-neri si portano dunque a casa tre punti letteralmente lottati.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per il Firenze Ovest:<b> Masetti</b> (segna il gol del pareggio, lotta su tutti i palloni ed &egrave; l'ultimo a mollare). Per il Porta Romana: <b>Silvestri</b> (le azioni pi&ugrave; pericolose della sua squadra partono quasi sempre dai suoi piedi). Vittorio Lanni Cappelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI