• Juniores Regionali GIR.B
  • Lammari
  • 2 - 2
  • Galcianese


LAMMARI: Biondi, Farinelli, Martini, Bertini, Laamin, Della Maggiora, Consani, Guidi, Verdirosa, Quirici, Dieme. A disp.: Marzi, Pellegrini, Di Vita, Tanteri, Lorenzi, Ricci. All.: Pucci.
GALCIANESE: Volpi, Todisco, Vojdulla, Barni, Bassin, Iradiang, Schneider, Cioffi, Guazzini, Livecchi, Bartnik. A disp.: Venturi, Cascio, Di Mauro, Galella, Giuliano, Morena, Mema. All.: Santacroce.

ARBITRO: Giannini di Pontedera.

RETI: 3' Guazzini, 80' Della Maggiora, 85' Cascio, 90' Lorenzi.



Termina con un pari tutto sommato giusto per quanto visto, complessivamente, nell'arco dei 90', ma piuttosto rocambolesco vista la dinamica, la gara fra Lammari e Galcianese, che si spartiscono un punto a testa, utile soprattutto per smuovere la classifica. Pronti, via e dopo appena 3' di gioco la Galcianese si porta in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio piazzato battuto da Bartnik, la palla schizza sul campo viscido e giunge nella zona di Guazzini che, con killer-istinct da manuale, sigla l'uno a zero per i pratesi. La gara si indirizza quindi subito nella direzione degli ospiti, che da qui in poi possono difendersi e colpire di rimessa. Il Lammari supera la shock iniziale e prende allora ad attaccare, ma gli ospiti non stanno a guardare e ribattono colpo su colpo. Il campo è ovviamente pesante, ostacola le operazioni di gioco in alcuni frangenti ma in ogni caso la gara è più che godibile. Il primo tempo va in archivio deciso proprio dall'episodio iniziale; il Lammari attacca, ma non sfonda mentre la Galcianese, agendo di rimessa, sfiora in almeno due occasioni il raddoppio, negato da Biondi, e protesta per un fallo in area locale subito da Guazzini che l'arbitro giudica comunque non sanzionabile. Nella sosta a cavallo fra i due tempi il Lammari riorganizza le idee, e rientra in campo con un piglio diverso, schierandosi con un propositivo 4-3-3. I padroni di casa spingono forte sull'acceleratore, ma solo all'80' riescono a rimettere in parità le sorti del match, grazie alla rete di Della Maggiora. A questo punto la gara diventa ancora più aperta e, nonostante la stanchezza, le due squadre gettano il cuore oltre l'ostacolo nel tentativo di superarsi reciprocamente. Nei minuti successivi è il Lammari a premere di più, andando anche in gol con Farinelli ma l'arbitro annulla per un giusto fuorigioco. Poi, sugli sviluppi di un calcio piazzato: la Galcianese rimette la testa avanti: Cascio tenta il tiro dalla lunga distanza, il pur bravo Biondi stavolta incappa in un errore, dettato anche dal vento e dal campo scivoloso, e il risultato diventa di uno a due. Il Lammari però è dall'inizio dell'anno che dimostra di bavere cuore e grinta da vendere. E così i locali si rimboccano le maniche e, dopo aver protestato per la mancata concessione di un penalty, dopo 1' beneficia di un rigore molto dubbio, che compensa l'episodio precedente. Placate le proteste dei pratesi, sul dischetto si porta Lorenzi, lo stesso che se lo era procurato. La sua mira è giusta e il pallone che finisce in rete decreta il definitivo due a due, facendo calare il sipario su una gara tirata e dal finale al cardiopalma.

Calciatoripiù: Della Maggiora, Laamin e Lorenzi
(Lammari); Guazzini e Iradiang (Galcianese).

LAMMARI: Biondi, Farinelli, Martini, Bertini, Laamin, Della Maggiora, Consani, Guidi, Verdirosa, Quirici, Dieme. A disp.: Marzi, Pellegrini, Di Vita, Tanteri, Lorenzi, Ricci. All.: Pucci. <br >GALCIANESE: Volpi, Todisco, Vojdulla, Barni, Bassin, Iradiang, Schneider, Cioffi, Guazzini, Livecchi, Bartnik. A disp.: Venturi, Cascio, Di Mauro, Galella, Giuliano, Morena, Mema. All.: Santacroce. <br > ARBITRO: Giannini di Pontedera.<br > RETI: 3' Guazzini, 80' Della Maggiora, 85' Cascio, 90' Lorenzi. Termina con un pari tutto sommato giusto per quanto visto, complessivamente, nell'arco dei 90', ma piuttosto rocambolesco vista la dinamica, la gara fra Lammari e Galcianese, che si spartiscono un punto a testa, utile soprattutto per smuovere la classifica. Pronti, via e dopo appena 3' di gioco la Galcianese si porta in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio piazzato battuto da Bartnik, la palla schizza sul campo viscido e giunge nella zona di Guazzini che, con killer-istinct da manuale, sigla l'uno a zero per i pratesi. La gara si indirizza quindi subito nella direzione degli ospiti, che da qui in poi possono difendersi e colpire di rimessa. Il Lammari supera la shock iniziale e prende allora ad attaccare, ma gli ospiti non stanno a guardare e ribattono colpo su colpo. Il campo &egrave; ovviamente pesante, ostacola le operazioni di gioco in alcuni frangenti ma in ogni caso la gara &egrave; pi&ugrave; che godibile. Il primo tempo va in archivio deciso proprio dall'episodio iniziale; il Lammari attacca, ma non sfonda mentre la Galcianese, agendo di rimessa, sfiora in almeno due occasioni il raddoppio, negato da Biondi, e protesta per un fallo in area locale subito da Guazzini che l'arbitro giudica comunque non sanzionabile. Nella sosta a cavallo fra i due tempi il Lammari riorganizza le idee, e rientra in campo con un piglio diverso, schierandosi con un propositivo 4-3-3. I padroni di casa spingono forte sull'acceleratore, ma solo all'80' riescono a rimettere in parit&agrave; le sorti del match, grazie alla rete di Della Maggiora. A questo punto la gara diventa ancora pi&ugrave; aperta e, nonostante la stanchezza, le due squadre gettano il cuore oltre l'ostacolo nel tentativo di superarsi reciprocamente. Nei minuti successivi &egrave; il Lammari a premere di pi&ugrave;, andando anche in gol con Farinelli ma l'arbitro annulla per un giusto fuorigioco. Poi, sugli sviluppi di un calcio piazzato: la Galcianese rimette la testa avanti: Cascio tenta il tiro dalla lunga distanza, il pur bravo Biondi stavolta incappa in un errore, dettato anche dal vento e dal campo scivoloso, e il risultato diventa di uno a due. Il Lammari per&ograve; &egrave; dall'inizio dell'anno che dimostra di bavere cuore e grinta da vendere. E cos&igrave; i locali si rimboccano le maniche e, dopo aver protestato per la mancata concessione di un penalty, dopo 1' beneficia di un rigore molto dubbio, che compensa l'episodio precedente. Placate le proteste dei pratesi, sul dischetto si porta Lorenzi, lo stesso che se lo era procurato. La sua mira &egrave; giusta e il pallone che finisce in rete decreta il definitivo due a due, facendo calare il sipario su una gara tirata e dal finale al cardiopalma. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Della Maggiora, Laamin e Lorenzi </b>(Lammari); <b>Guazzini e Iradiang </b>(Galcianese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI