• Juniores Regionali GIR.B
  • Zenith Audax
  • 4 - 2
  • Lammari


ZENITH AUDAX: Ruberto, Marchione (69' Marangio), Campolo, Magni (79' Lotti), Mariani, Baldi, Guarnieri (62' Cardamone), Iannelli (46' Vivenzio), Ferraro L. (81' Pannilunghi), Bizzeti, Confietto. A disp.: Fattori, Ferraro A. All.: Gabriele Barbieri.
LAMMARI: Biondi, Marchi G., Martini, Consani, Guidi, Pellegrini, Marchi A., Durodola (74' Verdirosa), Dieme (60' Di Vito), Lionetti (84' Tanteri), Lorenzi. A disp.: Bertini. All.: Pierluigi Pucci.

ARBITRO: Marinai di Firenze.

RETI: 32' Ferraro L., 73' rig. Lionetti, 76' rig. Confietto, 80' e 81' Marangio, 86' Lorenzi.
NOTE: ammoniti Campolo, Baldi e Bizzeti per la Zenith Audax; Guidi e Durodola per il Lammari. Angoli: 7-4. Recupero: 1'+4'. Al 25' Ruberto para un calcio di rigore a Dieme.



La stagione dei blu-amaranto era cominciata con due obiettivi principali: ottenere velocemente la salvezza e puntare poi, se possibile, a raggiungere il prima possibile la zona Coppa Toscana Regionale. Missione compiuta a tre giornate dalla fine, proprio nello scontro diretto con la maggiore antagonista del momento, quel Lammari che arriva al Chiavacci con l'intento da parte sua di fare il bottino pieno in trasferta e scavalcare in classifica la Zenith Audax. La gara si preannuncia quindi di importanza vitale, ma le due squadre la affrontano entrambe senza alcun timore reverenziale dando vita ad una gran bella partita. Il Lammari si presenta senza il suo play-maker Jarju, un autentico leader in campo; da parte blu-amaranto si registra la defezione di Nencini, squalificato. I primi ad affacciarsi in area sono gli ospiti all' 8' con Consani che dalla sinistra appoggia per Durodola sul vertice dell'area: destro incrociato, palla alta sopra la traversa alla sinistra di Ruberto. La Zenith Audax risponde subito e un minuto più tardi, quando siamo al 9', Confietto riceve sulla sinistra, lascia scorrere la palla, il suo sinistro incrociato sfiora la traversa e finisce sul fondo. Quindi una fase di studio in cui le due squadre cercano di mettere a nudo pregi e difetti degli avversari. Al 19' punizione di Bizzeti, finta e appoggio corto per Confietto che evita un avversario, si invola sulla fascia e crossa al centro area dove Mariani, in missione offensiva, anticipa un difensore ma colpisce male e mette a lato alla destra del portiere. Risponde subito la squadra lucchese al 21' con una punizione di Lionetti da fuori area: la palla sorvola la barriera e sfiora la traversa finendo sul fondo. L'equilibrio regna sovrano sul terreno di gioco, le due squadre danno sfogo alla loro voglia di prevalere e il livello tecnico non scade mai. Al 25' il primo episodio che potrebbe cambiare il volto alla partita: Campolo commette un fallo su Lionetti in area, l'arbitra fischia il calcio di rigore per il Lammari. Batte Dieme ma Ruberto intuisce e in tuffo plastico sulla sua sinistra devia fuori area. La Zenith Audax allora riparte con maggiore energia per lo sventato pericolo e si presenta subito nell'area avversaria. Al 29' punizione di Confietto dalla sinistra per Mariani in area, il capitano la svirgola davanti al portiere e mette fuori alla sua destra. Persevera ancora la Zenith Audax e al 32' arriva la prima rete della gara: bella azione sulla fascia che nasce da un appoggio di Campolo per Bizzeti, cross dalla sinistra per Ferraro L. tutto solo in area. Questi lascia rimbalzare la sfera, la colpisce di testa da distanza ravvicinata e beffa Biondi con un pallonetto liftato. Il Lammari riparte subito alla ricerca del pareggio e al 36' la palla arriva fuori area a Lorenzi che dalla distanza di destro rasoterra impegna Ruberto, il portiere locale blocca senza nessun problema. Ultimi scampoli di questo primo tempo e la Zenith Audax chiude in attacco. Al 43' palla sulla destra da Guarnieri per Bizzeti in area, se la stoppa di destro e di sinistro la rimette al centro area dove Ferraro L. in scivolata da due passi si fa neutralizzare da Biondi. Occasione clamorosa sbagliata dalla Zenith Audax. L'ultima azione della prima frazione al 45': Confietto parte sulla sinistra, evita due avversari, entra in area, rientra sul destro e da due passi conclude a rete costringendo Biondi sul primo palo a deviare in calcio d'angolo. Il duplice fischio del direttore di gara chiude un bel primo tempo, l'equilibrio regna in campo nonostante il vantaggio blu-amaranto. La ripresa comincia subito con gli ospiti in attacco alla ricerca del pareggio che sembra arrivare al 52': angolo di Lionetti, palla a Marchi G. in area che, da due passi, colpisce in pieno la traversa e la sfera rimbalza poi abbondantemente al di là della linea di porta, confermato anche dai giocatori di casa, ma l'arbitro dalla sua postazione non vede la rete, Ruberto sul rimbalzo devia in calcio d'angolo fra le proteste generali della squadra ospite. Proteste che non si placano nemmeno in panchina ospite, tanto che al 55' viene espulso l'allenatore del Lammari, Pierluigi Pucci, per avere contestato all'arbitro il gol non convalidato nella precedente azione. Si riparte con una punizione al 57' di Lionetti dalla destra in area per Lorenzi che tutto solo colpisce di testa indisturbato, Ruberto però para centralmente. Nei primi minuti di questa ripresa il Lammari cerca più insistentemente il gol del pareggio. Al 63' palla lunga sulla fascia destra per Lionetti fronteggiato da Marchione, entra in area, destro da posizione defilata, Ruberto fa buona guardia sul primo palo e devia in calcio d'angolo. Continui rovesciamenti di fronte, la Zenith Audax mostra qualche segno di stanchezza ma in campo ci sono undici leoni blu-amaranto tutto cuore e nervi, che non mollano un pallone. Tutto di nuovo in discussione al 73': Magni in fase di disimpegno sulla fascia destra perde palla dando il via alla progressione di Durodola che lo brucia sulla scatto, proprio sulla linea dell'area di rigore viene atterrato da tergo dallo stesso Magni, l'arbitro fischia il secondo rigore per la squadra ospite. Sul dischetto questa volta va Lionetti che spiazza Ruberto realizzando il gol del pareggio. Mancano ancora 17 minuti alla fine, tutto da rifare per la Zenith Audax che però di questi tempi ha una marcia in più, che ingrana nei momenti di necessità e contro la quale nemmeno il bel Lammari visto all'opera niente può. La situazione cambia di nuovo al 76': su un lungo lancio dalla destra, un difensore tocca con un braccio in area anzichè di petto, l'arbitro fischia il terzo rigore della giornata. Batte Confietto che realizza il gol del 2-1. La Zenith Audax sembra rinvigorirsi con questo nuovo vantaggio, i ragazzi in campo dimostrano di volersi fortemente imporre e fare proprio un prestigioso terzo posto. Ma di fronte c'è un Lammari messo meglio fisicamente rispetto alla squadra blu-amaranto che non molla un centimetro. Manca ancora troppo prima di cantare vittoria, ma all' 80' arriva un'altra boccata di ossigeno per la squadra di Gabriele Barbieri: punizione di Confietto dalla destra in area per Marangio che salta di testa e schiaccia nell'angolo più lontano alla sinistra del portiere. E' il 3-1 che dà la sensazione di avvicinare la vittoria, ma mancano ancora dieci minuti. E ancora bomber Marangio prende la squadra per mano e la conduce alla vittoria sicura. Passa un solo minuto e all'81' angolo di Confietto (devastante sulla fascia sinistra), Campolo di testa da due passi colpisce in pieno la traversa; la difesa respinge fuori area, la palla viene rimessa al centro dell'area da Bizzeti per Marangio che ancora di testa mette in rete la palla del 4-1. Ormai la partita è chiusa, manca solo il fischio finale. Ma la squadra di casa sull'onda dell'entusiasmo non avverte più la stanchezza e riparte di nuovo all'attacco. All'85' palla a Confietto sulla sinistra, che punta l'avversario e con un dribbling secco si libera dell'avversario, entra in area, si sposta la palla sul destro ma la conclusione è un pò smorzata e troppo aperta sul palo più lontano, la sfera finisce sul fondo. La gara è ormai ai titoli di coda quando il Lammari raddrizza parzialmente la situazione: è l'86' quando Marchi A. batte un calcio d'angolo per Lorenzi che in area salta di testa e mette alla destra di Ruberto la rete del definitivo 4-2. Gli ultimi minuti con il recupero concesso dal direttore di gara non registrano altre emozioni. Cala il sipario al Chiavacci con il 4-2 per i ragazzi di Gabriele Barbieri sugli scudi. Dagli altri campi arriva la conferma dell'obiettivo raggiunto: battuto il Lammari nello scontro diretto, il Don Bosco pareggia nel finale a Pietrasanta, perde il Castelnuovo a Lucca e il Mezzana in casa contro il C.F. 2001. I 10 punti che distano dalla sesta posizione (con tre sole gare ancora da disputare) confermano che matematicamente la squadra blu-amaranto è in Coppa. Da parte sua il Lammari torna a casa con un 4-2 che forse sulla carta risulta troppo pesante perché la squadra lucchese ha dimostrato di meritare l'alta posizione in classifica che occupa, e giocando così anche i ragazzi di Pierluigi Pucci non avranno difficoltà a raggiungere pure loro la zona Coppa Toscana.

Paolo Tarocchi ZENITH AUDAX: Ruberto, Marchione (69' Marangio), Campolo, Magni (79' Lotti), Mariani, Baldi, Guarnieri (62' Cardamone), Iannelli (46' Vivenzio), Ferraro L. (81' Pannilunghi), Bizzeti, Confietto. A disp.: Fattori, Ferraro A. All.: Gabriele Barbieri.<br >LAMMARI: Biondi, Marchi G., Martini, Consani, Guidi, Pellegrini, Marchi A., Durodola (74' Verdirosa), Dieme (60' Di Vito), Lionetti (84' Tanteri), Lorenzi. A disp.: Bertini. All.: Pierluigi Pucci.<br > ARBITRO: Marinai di Firenze.<br > RETI: 32' Ferraro L., 73' rig. Lionetti, 76' rig. Confietto, 80' e 81' Marangio, 86' Lorenzi.<br >NOTE: ammoniti Campolo, Baldi e Bizzeti per la Zenith Audax; Guidi e Durodola per il Lammari. Angoli: 7-4. Recupero: 1'+4'. Al 25' Ruberto para un calcio di rigore a Dieme. La stagione dei blu-amaranto era cominciata con due obiettivi principali: ottenere velocemente la salvezza e puntare poi, se possibile, a raggiungere il prima possibile la zona Coppa Toscana Regionale. Missione compiuta a tre giornate dalla fine, proprio nello scontro diretto con la maggiore antagonista del momento, quel Lammari che arriva al Chiavacci con l'intento da parte sua di fare il bottino pieno in trasferta e scavalcare in classifica la Zenith Audax. La gara si preannuncia quindi di importanza vitale, ma le due squadre la affrontano entrambe senza alcun timore reverenziale dando vita ad una gran bella partita. Il Lammari si presenta senza il suo play-maker Jarju, un autentico leader in campo; da parte blu-amaranto si registra la defezione di Nencini, squalificato. I primi ad affacciarsi in area sono gli ospiti all' 8' con Consani che dalla sinistra appoggia per Durodola sul vertice dell'area: destro incrociato, palla alta sopra la traversa alla sinistra di Ruberto. La Zenith Audax risponde subito e un minuto pi&ugrave; tardi, quando siamo al 9', Confietto riceve sulla sinistra, lascia scorrere la palla, il suo sinistro incrociato sfiora la traversa e finisce sul fondo. Quindi una fase di studio in cui le due squadre cercano di mettere a nudo pregi e difetti degli avversari. Al 19' punizione di Bizzeti, finta e appoggio corto per Confietto che evita un avversario, si invola sulla fascia e crossa al centro area dove Mariani, in missione offensiva, anticipa un difensore ma colpisce male e mette a lato alla destra del portiere. Risponde subito la squadra lucchese al 21' con una punizione di Lionetti da fuori area: la palla sorvola la barriera e sfiora la traversa finendo sul fondo. L'equilibrio regna sovrano sul terreno di gioco, le due squadre danno sfogo alla loro voglia di prevalere e il livello tecnico non scade mai. Al 25' il primo episodio che potrebbe cambiare il volto alla partita: Campolo commette un fallo su Lionetti in area, l'arbitra fischia il calcio di rigore per il Lammari. Batte Dieme ma Ruberto intuisce e in tuffo plastico sulla sua sinistra devia fuori area. La Zenith Audax allora riparte con maggiore energia per lo sventato pericolo e si presenta subito nell'area avversaria. Al 29' punizione di Confietto dalla sinistra per Mariani in area, il capitano la svirgola davanti al portiere e mette fuori alla sua destra. Persevera ancora la Zenith Audax e al 32' arriva la prima rete della gara: bella azione sulla fascia che nasce da un appoggio di Campolo per Bizzeti, cross dalla sinistra per Ferraro L. tutto solo in area. Questi lascia rimbalzare la sfera, la colpisce di testa da distanza ravvicinata e beffa Biondi con un pallonetto liftato. Il Lammari riparte subito alla ricerca del pareggio e al 36' la palla arriva fuori area a Lorenzi che dalla distanza di destro rasoterra impegna Ruberto, il portiere locale blocca senza nessun problema. Ultimi scampoli di questo primo tempo e la Zenith Audax chiude in attacco. Al 43' palla sulla destra da Guarnieri per Bizzeti in area, se la stoppa di destro e di sinistro la rimette al centro area dove Ferraro L. in scivolata da due passi si fa neutralizzare da Biondi. Occasione clamorosa sbagliata dalla Zenith Audax. L'ultima azione della prima frazione al 45': Confietto parte sulla sinistra, evita due avversari, entra in area, rientra sul destro e da due passi conclude a rete costringendo Biondi sul primo palo a deviare in calcio d'angolo. Il duplice fischio del direttore di gara chiude un bel primo tempo, l'equilibrio regna in campo nonostante il vantaggio blu-amaranto. La ripresa comincia subito con gli ospiti in attacco alla ricerca del pareggio che sembra arrivare al 52': angolo di Lionetti, palla a Marchi G. in area che, da due passi, colpisce in pieno la traversa e la sfera rimbalza poi abbondantemente al di l&agrave; della linea di porta, confermato anche dai giocatori di casa, ma l'arbitro dalla sua postazione non vede la rete, Ruberto sul rimbalzo devia in calcio d'angolo fra le proteste generali della squadra ospite. Proteste che non si placano nemmeno in panchina ospite, tanto che al 55' viene espulso l'allenatore del Lammari, Pierluigi Pucci, per avere contestato all'arbitro il gol non convalidato nella precedente azione. Si riparte con una punizione al 57' di Lionetti dalla destra in area per Lorenzi che tutto solo colpisce di testa indisturbato, Ruberto per&ograve; para centralmente. Nei primi minuti di questa ripresa il Lammari cerca pi&ugrave; insistentemente il gol del pareggio. Al 63' palla lunga sulla fascia destra per Lionetti fronteggiato da Marchione, entra in area, destro da posizione defilata, Ruberto fa buona guardia sul primo palo e devia in calcio d'angolo. Continui rovesciamenti di fronte, la Zenith Audax mostra qualche segno di stanchezza ma in campo ci sono undici leoni blu-amaranto tutto cuore e nervi, che non mollano un pallone. Tutto di nuovo in discussione al 73': Magni in fase di disimpegno sulla fascia destra perde palla dando il via alla progressione di Durodola che lo brucia sulla scatto, proprio sulla linea dell'area di rigore viene atterrato da tergo dallo stesso Magni, l'arbitro fischia il secondo rigore per la squadra ospite. Sul dischetto questa volta va Lionetti che spiazza Ruberto realizzando il gol del pareggio. Mancano ancora 17 minuti alla fine, tutto da rifare per la Zenith Audax che per&ograve; di questi tempi ha una marcia in pi&ugrave;, che ingrana nei momenti di necessit&agrave; e contro la quale nemmeno il bel Lammari visto all'opera niente pu&ograve;. La situazione cambia di nuovo al 76': su un lungo lancio dalla destra, un difensore tocca con un braccio in area anzich&egrave; di petto, l'arbitro fischia il terzo rigore della giornata. Batte Confietto che realizza il gol del 2-1. La Zenith Audax sembra rinvigorirsi con questo nuovo vantaggio, i ragazzi in campo dimostrano di volersi fortemente imporre e fare proprio un prestigioso terzo posto. Ma di fronte c'&egrave; un Lammari messo meglio fisicamente rispetto alla squadra blu-amaranto che non molla un centimetro. Manca ancora troppo prima di cantare vittoria, ma all' 80' arriva un'altra boccata di ossigeno per la squadra di Gabriele Barbieri: punizione di Confietto dalla destra in area per Marangio che salta di testa e schiaccia nell'angolo pi&ugrave; lontano alla sinistra del portiere. E' il 3-1 che d&agrave; la sensazione di avvicinare la vittoria, ma mancano ancora dieci minuti. E ancora bomber Marangio prende la squadra per mano e la conduce alla vittoria sicura. Passa un solo minuto e all'81' angolo di Confietto (devastante sulla fascia sinistra), Campolo di testa da due passi colpisce in pieno la traversa; la difesa respinge fuori area, la palla viene rimessa al centro dell'area da Bizzeti per Marangio che ancora di testa mette in rete la palla del 4-1. Ormai la partita &egrave; chiusa, manca solo il fischio finale. Ma la squadra di casa sull'onda dell'entusiasmo non avverte pi&ugrave; la stanchezza e riparte di nuovo all'attacco. All'85' palla a Confietto sulla sinistra, che punta l'avversario e con un dribbling secco si libera dell'avversario, entra in area, si sposta la palla sul destro ma la conclusione &egrave; un p&ograve; smorzata e troppo aperta sul palo pi&ugrave; lontano, la sfera finisce sul fondo. La gara &egrave; ormai ai titoli di coda quando il Lammari raddrizza parzialmente la situazione: &egrave; l'86' quando Marchi A. batte un calcio d'angolo per Lorenzi che in area salta di testa e mette alla destra di Ruberto la rete del definitivo 4-2. Gli ultimi minuti con il recupero concesso dal direttore di gara non registrano altre emozioni. Cala il sipario al Chiavacci con il 4-2 per i ragazzi di Gabriele Barbieri sugli scudi. Dagli altri campi arriva la conferma dell'obiettivo raggiunto: battuto il Lammari nello scontro diretto, il Don Bosco pareggia nel finale a Pietrasanta, perde il Castelnuovo a Lucca e il Mezzana in casa contro il C.F. 2001. I 10 punti che distano dalla sesta posizione (con tre sole gare ancora da disputare) confermano che matematicamente la squadra blu-amaranto &egrave; in Coppa. Da parte sua il Lammari torna a casa con un 4-2 che forse sulla carta risulta troppo pesante perch&eacute; la squadra lucchese ha dimostrato di meritare l'alta posizione in classifica che occupa, e giocando cos&igrave; anche i ragazzi di Pierluigi Pucci non avranno difficolt&agrave; a raggiungere pure loro la zona Coppa Toscana. Paolo Tarocchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI