• Juniores Regionali GIR.B
  • Galcianese
  • 0 - 0
  • Lanciotto Campi


GALCIANESE: Allori, Barni, Zanolla, Bassin, Vojdulla, Iradiang, Cioffi, Livecchi, Schneider, Gouessey, Mema. A disp.: Volpi, Cascio, Di Mauro, Giuliano, Marafico, Todisco, Aprea. All.: Santacroce.
LANCIOTTO CAMPI: Sarri, El Hasli, Rugi, Di Gioia, Maddaloni, Sharka, Tascini, Nicolamarino, Cantini, Afelba, Guzzo. A disp.: Bogani, Talozzi, Di Noia, Nistri, Nanni, Marani. All.: Torracchi.

ARBITRO: Migliorini di Siena.



Come succede spesso in questi casi, quando nel finale di una stagione i punti, come si usa dire, valgono doppio, il pareggio lascia qualche rimpianto alla Galcianese. Lo zero a zero contro il Lanciotto infatti da una parte è utile per smuovere ulteriormente la classifica, che in coda al girone B si surriscalda turno dopo turno man mano che ci si avvicina alla fine, dall'altra però rappresenta una chance che poteva essere sfruttata meglio. I campigiani non hanno più molto da chiedere ma sono comunque in cerca degli ultimi punti per assicurarsi la permanenza in categoria e riescono a ottenere un prezioso punto al termine di una gara poverissima di emozioni. Le due squadre infatti si sono affrontare a bassi ritmi, risultando spesso lunghe e affidandosi sovente ai rilanci in profondità nel tentativo di far male al rispettivo avversario. L'ottima guardia delle due difese ha fatto però sì che di occasioni vere e proprie se ne siano registrate davvero poche nell'arco dei 90'. Nel primo tempo l'emozione più intensa la regala la formazione ospite, vicina al gol con il calcio piazzato di Sharka, che impatta contro la traversa della porta locale; Allori dava comunque la sensazione di poterci arrivare. Rispondono i locali con Mema e Vojdulla, insidiosi in zona tiro, mentre sul fronte opposto è proprio l'ottimo e giovane portiere della Galcianese Allori, classe 2000, a negare la gioia del gol ad Afelba, il più attivo nelle fila dei campigiani. Nel finale di gara la stanchezza prevale e le due squadre sembrano quasi accontentarsi della situazione fino al triplice fischio.

Calciatoripiù
: il portiere classe 2000 Allori si mette in mostra con un paio di interventi molto importanti; per il Lanciotto bene Maddaloni in difesa e Afelba soprattutto nel corso del primo tempo.

GALCIANESE: Allori, Barni, Zanolla, Bassin, Vojdulla, Iradiang, Cioffi, Livecchi, Schneider, Gouessey, Mema. A disp.: Volpi, Cascio, Di Mauro, Giuliano, Marafico, Todisco, Aprea. All.: Santacroce. <br >LANCIOTTO CAMPI: Sarri, El Hasli, Rugi, Di Gioia, Maddaloni, Sharka, Tascini, Nicolamarino, Cantini, Afelba, Guzzo. A disp.: Bogani, Talozzi, Di Noia, Nistri, Nanni, Marani. All.: Torracchi.<br > ARBITRO: Migliorini di Siena. Come succede spesso in questi casi, quando nel finale di una stagione i punti, come si usa dire, valgono doppio, il pareggio lascia qualche rimpianto alla Galcianese. Lo zero a zero contro il Lanciotto infatti da una parte &egrave; utile per smuovere ulteriormente la classifica, che in coda al girone B si surriscalda turno dopo turno man mano che ci si avvicina alla fine, dall'altra per&ograve; rappresenta una chance che poteva essere sfruttata meglio. I campigiani non hanno pi&ugrave; molto da chiedere ma sono comunque in cerca degli ultimi punti per assicurarsi la permanenza in categoria e riescono a ottenere un prezioso punto al termine di una gara poverissima di emozioni. Le due squadre infatti si sono affrontare a bassi ritmi, risultando spesso lunghe e affidandosi sovente ai rilanci in profondit&agrave; nel tentativo di far male al rispettivo avversario. L'ottima guardia delle due difese ha fatto per&ograve; s&igrave; che di occasioni vere e proprie se ne siano registrate davvero poche nell'arco dei 90'. Nel primo tempo l'emozione pi&ugrave; intensa la regala la formazione ospite, vicina al gol con il calcio piazzato di Sharka, che impatta contro la traversa della porta locale; Allori dava comunque la sensazione di poterci arrivare. Rispondono i locali con Mema e Vojdulla, insidiosi in zona tiro, mentre sul fronte opposto &egrave; proprio l'ottimo e giovane portiere della Galcianese Allori, classe 2000, a negare la gioia del gol ad Afelba, il pi&ugrave; attivo nelle fila dei campigiani. Nel finale di gara la stanchezza prevale e le due squadre sembrano quasi accontentarsi della situazione fino al triplice fischio. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: il portiere classe 2000 <b>Allori</b> si mette in mostra con un paio di interventi molto importanti; per il Lanciotto bene <b>Maddaloni</b> in difesa e <b>Afelba</b> soprattutto nel corso del primo tempo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI