• Juniores Regionali GIR.B
  • Lammari
  • 2 - 1
  • Castelnuovo Garfagnana


LAMMARI: Biondi, Farinelli, Martini, Consani, Di Vito, Della Maggiora, Marchi Alessandro, Laamin, Durodola, Profeti, Verdirosa. A disp.: Bertolucci, Caputo, Dieme, Guidi, Marchi Gabriele, Lorenzi, Quilici. All.: Giovacchini.
CASTELNUOVO GARFAGNANA: Satti Matteo, Palmero, Micchi, Giannotti, Biagiotti, Pieroni, Alfredini, Lemmi, Bresciani, Tardelli, Salotti. A disp.: Bechelli Francesco, Simoncini, Venanzi, Catalini, Bechelli Niccolò. All.: Amaducci.

ARBITRO: Maltese di Lucca.

RETI: 27' Verdirosa, 59' Di Vito, 73' rig. Palmero.



Preziosa e festeggiatissima vittoria casalinga per il Lammari guidato in panchina da Lucio Giovacchini, che si impone di misura nel derby contro il Castelnuovo Garfagnana e conquista - con un turno di anticipo - la matematica certezza di far parte delle partecipanti alla Coppa regionale che si terrà subito dopo la conclusione del campionato. Come ben si poteva immaginare, sia l'importanza della posta, quanto il valore e i sentimenti di camapanile rendono appassionante e piacevole una gara intensa e tirata per tutto il suo svolgimento. Nonostante il gran caldo le due squadre si affrontano subito su ottimi ritmi e, dopo una ventina di minuti caratterizzati da qualche ribaltamento di fronte senza esito, al 27' il Lammari si porta in vantaggio: bello lo spunto personale di Durodola che serve a centro area Verdirosa, abile nello smarcarsi e deviare in rete il pallone che vale l'uno a zero. Poco prima di questo episodio, da segnalare un bell'intervento di Biondi in occasione del tiro di Palmero, poi Alfredini non riesce nel tap-in vincente. Sul fronte opposto, Lammari vicino al raddoppio con un tiro di Laamin prima e uno di Consani in diagonale poi che impegnano l'attento Satti. Si va al riposo dopo i primi intensi 45' sul parziale di uno a zero. La sosta a cavallo fra i due tempi non spezza la continuità agonistica del match, che riprende su ottimi ritmi. I padroni di casa appaiono pimpanti ma il Castelnuovo è perfettamente in partita, e ribatte colpo su colpo trascinato da Micchi e Palmero sugli esterni. Al 59' però il Lammari, dopo aver intensificato la propria pressione offensiva, raddoppia i conti grazie all'eurogol di Di Vito vche, dopo aver preso palla a centrocampo, salta due avversari in rapida successione e poi conclude imparabilmente in rete dalla media distanza. A questo punto sul terreno di gioco si aprono spazi sempre maggiori; i locali arretrano a protezione del vantaggio ma non esitano a colpire di rimessa, approfittando dello sbilanciamento in avanti degli ospiti, protesi all'attacco in cerca del gol che riapra i giochi. I ragazzi di Giovacchini vanno vicini al terzo gol con Durodola, Farinelli (sugli sviluppi di un corner) e Laamin, ma gli ospiti si salvano e al 73' dimezzano lo svantaggio. L'arbitro concede un penalty al Castelnuovo molto contestato dai padroni di casa; dal dischetto Palmero non sbaglia e realizza il due a uno. Gli ospiti a questo punto danno fondo alle ultime energie, ma il Lammari non si fa sorprendere, serra i ranghi e non corre particolari pericoli. I pieno recupero (93') sono anzi i locali a sfiorare ancora il terzo gol con un calcio piazzato di Porfeti che per poco Dieme non devia in rete. AL triplice fischio del direttore di gara (non del tutto sufficiente la sua prova) il Lammari fa festa mentre il Castelnuovo si rammarica a causa del sorpasso in classifica del Mezzana.

Calciatoripiù: Durodola e Profeti
(Lammari); Palmero e Micchi (Castelnuovo Garfagnana).

LAMMARI: Biondi, Farinelli, Martini, Consani, Di Vito, Della Maggiora, Marchi Alessandro, Laamin, Durodola, Profeti, Verdirosa. A disp.: Bertolucci, Caputo, Dieme, Guidi, Marchi Gabriele, Lorenzi, Quilici. All.: Giovacchini. <br >CASTELNUOVO GARFAGNANA: Satti Matteo, Palmero, Micchi, Giannotti, Biagiotti, Pieroni, Alfredini, Lemmi, Bresciani, Tardelli, Salotti. A disp.: Bechelli Francesco, Simoncini, Venanzi, Catalini, Bechelli Niccol&ograve;. All.: Amaducci.<br > ARBITRO: Maltese di Lucca. <br > RETI: 27' Verdirosa, 59' Di Vito, 73' rig. Palmero. Preziosa e festeggiatissima vittoria casalinga per il Lammari guidato in panchina da Lucio Giovacchini, che si impone di misura nel derby contro il Castelnuovo Garfagnana e conquista - con un turno di anticipo - la matematica certezza di far parte delle partecipanti alla Coppa regionale che si terr&agrave; subito dopo la conclusione del campionato. Come ben si poteva immaginare, sia l'importanza della posta, quanto il valore e i sentimenti di camapanile rendono appassionante e piacevole una gara intensa e tirata per tutto il suo svolgimento. Nonostante il gran caldo le due squadre si affrontano subito su ottimi ritmi e, dopo una ventina di minuti caratterizzati da qualche ribaltamento di fronte senza esito, al 27' il Lammari si porta in vantaggio: bello lo spunto personale di Durodola che serve a centro area Verdirosa, abile nello smarcarsi e deviare in rete il pallone che vale l'uno a zero. Poco prima di questo episodio, da segnalare un bell'intervento di Biondi in occasione del tiro di Palmero, poi Alfredini non riesce nel tap-in vincente. Sul fronte opposto, Lammari vicino al raddoppio con un tiro di Laamin prima e uno di Consani in diagonale poi che impegnano l'attento Satti. Si va al riposo dopo i primi intensi 45' sul parziale di uno a zero. La sosta a cavallo fra i due tempi non spezza la continuit&agrave; agonistica del match, che riprende su ottimi ritmi. I padroni di casa appaiono pimpanti ma il Castelnuovo &egrave; perfettamente in partita, e ribatte colpo su colpo trascinato da Micchi e Palmero sugli esterni. Al 59' per&ograve; il Lammari, dopo aver intensificato la propria pressione offensiva, raddoppia i conti grazie all'eurogol di Di Vito vche, dopo aver preso palla a centrocampo, salta due avversari in rapida successione e poi conclude imparabilmente in rete dalla media distanza. A questo punto sul terreno di gioco si aprono spazi sempre maggiori; i locali arretrano a protezione del vantaggio ma non esitano a colpire di rimessa, approfittando dello sbilanciamento in avanti degli ospiti, protesi all'attacco in cerca del gol che riapra i giochi. I ragazzi di Giovacchini vanno vicini al terzo gol con Durodola, Farinelli (sugli sviluppi di un corner) e Laamin, ma gli ospiti si salvano e al 73' dimezzano lo svantaggio. L'arbitro concede un penalty al Castelnuovo molto contestato dai padroni di casa; dal dischetto Palmero non sbaglia e realizza il due a uno. Gli ospiti a questo punto danno fondo alle ultime energie, ma il Lammari non si fa sorprendere, serra i ranghi e non corre particolari pericoli. I pieno recupero (93') sono anzi i locali a sfiorare ancora il terzo gol con un calcio piazzato di Porfeti che per poco Dieme non devia in rete. AL triplice fischio del direttore di gara (non del tutto sufficiente la sua prova) il Lammari fa festa mentre il Castelnuovo si rammarica a causa del sorpasso in classifica del Mezzana. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Durodola e Profeti </b>(Lammari); <b>Palmero e Micchi</b> (Castelnuovo Garfagnana).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI