• Juniores Regionali GIR.B
  • Mezzana
  • 6 - 1
  • Ponte a Cappiano


MEZZANA: Trinca, Meoni, Scatizzi, Blay, Banchelli, Corti, Bellini, Becattini, Aka, Chelini, Papi. A disp.: Mugnaini, Malinconi, Marchetti, Pagnini Niccolò, Pagnini Lorenzo, Salamone, Martino. All.: Salvadori.
PONTE A CAPPIANO: Marchetti, Conte, Gori, Donati Lorenzo, Chelini, Puccini, D'Apruzzo, Ajazi, Marino, Di Giulio, Bozzi. A disp.: Donati Pietro, Salvetti, Di Santoro, Cerino, Diop, Kazazi. All.: Carli.

ARBITRO: Ferretti di Pistoia.

RETI: 9' Becattini, 15' e 16' Bellini, 65' Marino, 72' rig. Marchetti, 81' Chelini, 92' Malinconi.



In una splendida giornata primaverile si affrontano al Parrocchiale di Mezzana il Mezzana di mister Salvadori - in piena corsa per un posto in Coppa Toscana - e il Ponte a Cappiano già costretto alla matematica retrocessione. Partono subito forte i locali che al primo minuto, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Bellini (ottima la sua prova), sfiorano il vantaggio con un colpo di testa di Chelini che sorvola di poco la traversa. Al 7' una punizione ben calciata da Papi trova ancora la testa di Chelini, che manda di nuovo sopra la traversa. Il gol è nell'aria e arriva puntuale dopo 2': è Becattini a sbloccare la partita. Bella azione manovrata tra Papi ed Aka, che chiude il triangolo mandando Papi davanti al portiere del Cappiano; questi perde l'attimo buono per calciare e, non avendo più spazio, crossa rasoterra al centro dove Chelini sfiora il pallone. Becattini giunge in corsa sul secondo palo e mette dentro l'uno a zero. Passa un minuto e Chelini si presenta davanti Marchetti su lancio del solito Bellini, ma il suo tiro è respinto in angolo dal portiere. A questo punto sale in cattedra il classe ‘97 Bellini che realizza una doppietta nel giro di due soli minuti. Il suo primo gol si materializza con una deviazione di destro sugli sviluppi di una punizione di Papi; 1' dopo è invece lesto a gonfiare la rete dopo un batti e ribatti in mezzo all'area ospite. Il Ponte a Cappiano, stordito dalla mole di gioco prodotta dal Mezzana, fatica a entrare in partita e non riesce mai a creare pericoli per la porta di Trinca; si va così al riposo sul rotondo parziale di 3-0 in favore dei padroni di casa. La ripresa propone lo stesso copione del primo tempo: il Mezzana si proietta all'attacco e il Ponte a Cappiano offre sporadiche sortite offensive. Dopo qualche altra azione pericolosa dei locali, si al 65' gli ospiti trovano il gol della bandiera con Marino, certamente il più ispirato tra i suoi. Da un angolo la palla arriva lenta al limite dell'area piccola dei locali, Trinca sembra potere far sua la sfera in uscita ma poi si ferma; la difesa riesce a mandare la palla al limite dei sedici metri ma proprio sui piedi di Marino che calcia. La palla non è colpita bene e si indirizza lentamente alla sinistra di Trinca che resta immobile a guardare il pallone entrare in rete. I locali ripartono a testa bassa, e dopo un pallonetto di Pagnini L. che esce fuori di un niente, vanno ancora in rete con Marchetti, che realizza su calcio di rigore concesso dall'arbitro per un netto fallo subito da Pagnini. Mister Salvadori inizia allora la girandola dei cambi, togliendo tutti i suoi giocatori in diffida per preservarli in vista dell'ultima giornata di campionato contro il Pescia. I nuovi entrati si dimostrano volenterosi e il Mezzana trova altre due volte la via del gol. La prima è firmata da Chelini e risulta anche la più bella del match: corre l'81' quando il calciatore locale stoppa il pallone a centrocampo e, di prima intenzione, spara un missile che l'incolpevole Marchetti non può fare altro che guardare insaccarsi all'incrocio dei pali. Il sesto e ultimo gol arriva al 92': Pagnini L. riceve palla a metà campo da Meoni, si gira, parte in velocità e poi passa a Marchetti che, davanti al portiere ospite in uscita, lo dribbla ma si decentra e non può calciare in porta. Pennella allora un rasoterra a centro-area dove Malinconi non può sbagliare. Concludendo, il Ponte a Cappiano è apparso per la prima volta in stagione demotivato dalla retrocessione ed è riuscito a creare pericoli soprattutto con le sporadiche azioni offensive ad opera del bravo attaccante Marino; i locali hanno offerto una prova all'insegna della concentrazione e ottengono con pieno merito l'intera posta in palio.
Calciatoripiù
: per il Mezzana davvero ottime le prestazioni del centrocampista Bellini e dell'attaccante Chelini. Ottima la direzione gara.

MEZZANA: Trinca, Meoni, Scatizzi, Blay, Banchelli, Corti, Bellini, Becattini, Aka, Chelini, Papi. A disp.: Mugnaini, Malinconi, Marchetti, Pagnini Niccol&ograve;, Pagnini Lorenzo, Salamone, Martino. All.: Salvadori. <br >PONTE A CAPPIANO: Marchetti, Conte, Gori, Donati Lorenzo, Chelini, Puccini, D'Apruzzo, Ajazi, Marino, Di Giulio, Bozzi. A disp.: Donati Pietro, Salvetti, Di Santoro, Cerino, Diop, Kazazi. All.: Carli. <br > ARBITRO: Ferretti di Pistoia. <br > RETI: 9' Becattini, 15' e 16' Bellini, 65' Marino, 72' rig. Marchetti, 81' Chelini, 92' Malinconi. In una splendida giornata primaverile si affrontano al Parrocchiale di Mezzana il Mezzana di mister Salvadori - in piena corsa per un posto in Coppa Toscana - e il Ponte a Cappiano gi&agrave; costretto alla matematica retrocessione. Partono subito forte i locali che al primo minuto, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Bellini (ottima la sua prova), sfiorano il vantaggio con un colpo di testa di Chelini che sorvola di poco la traversa. Al 7' una punizione ben calciata da Papi trova ancora la testa di Chelini, che manda di nuovo sopra la traversa. Il gol &egrave; nell'aria e arriva puntuale dopo 2': &egrave; Becattini a sbloccare la partita. Bella azione manovrata tra Papi ed Aka, che chiude il triangolo mandando Papi davanti al portiere del Cappiano; questi perde l'attimo buono per calciare e, non avendo pi&ugrave; spazio, crossa rasoterra al centro dove Chelini sfiora il pallone. Becattini giunge in corsa sul secondo palo e mette dentro l'uno a zero. Passa un minuto e Chelini si presenta davanti Marchetti su lancio del solito Bellini, ma il suo tiro &egrave; respinto in angolo dal portiere. A questo punto sale in cattedra il classe ‘97 Bellini che realizza una doppietta nel giro di due soli minuti. Il suo primo gol si materializza con una deviazione di destro sugli sviluppi di una punizione di Papi; 1' dopo &egrave; invece lesto a gonfiare la rete dopo un batti e ribatti in mezzo all'area ospite. Il Ponte a Cappiano, stordito dalla mole di gioco prodotta dal Mezzana, fatica a entrare in partita e non riesce mai a creare pericoli per la porta di Trinca; si va cos&igrave; al riposo sul rotondo parziale di 3-0 in favore dei padroni di casa. La ripresa propone lo stesso copione del primo tempo: il Mezzana si proietta all'attacco e il Ponte a Cappiano offre sporadiche sortite offensive. Dopo qualche altra azione pericolosa dei locali, si al 65' gli ospiti trovano il gol della bandiera con Marino, certamente il pi&ugrave; ispirato tra i suoi. Da un angolo la palla arriva lenta al limite dell'area piccola dei locali, Trinca sembra potere far sua la sfera in uscita ma poi si ferma; la difesa riesce a mandare la palla al limite dei sedici metri ma proprio sui piedi di Marino che calcia. La palla non &egrave; colpita bene e si indirizza lentamente alla sinistra di Trinca che resta immobile a guardare il pallone entrare in rete. I locali ripartono a testa bassa, e dopo un pallonetto di Pagnini L. che esce fuori di un niente, vanno ancora in rete con Marchetti, che realizza su calcio di rigore concesso dall'arbitro per un netto fallo subito da Pagnini. Mister Salvadori inizia allora la girandola dei cambi, togliendo tutti i suoi giocatori in diffida per preservarli in vista dell'ultima giornata di campionato contro il Pescia. I nuovi entrati si dimostrano volenterosi e il Mezzana trova altre due volte la via del gol. La prima &egrave; firmata da Chelini e risulta anche la pi&ugrave; bella del match: corre l'81' quando il calciatore locale stoppa il pallone a centrocampo e, di prima intenzione, spara un missile che l'incolpevole Marchetti non pu&ograve; fare altro che guardare insaccarsi all'incrocio dei pali. Il sesto e ultimo gol arriva al 92': Pagnini L. riceve palla a met&agrave; campo da Meoni, si gira, parte in velocit&agrave; e poi passa a Marchetti che, davanti al portiere ospite in uscita, lo dribbla ma si decentra e non pu&ograve; calciare in porta. Pennella allora un rasoterra a centro-area dove Malinconi non pu&ograve; sbagliare. Concludendo, il Ponte a Cappiano &egrave; apparso per la prima volta in stagione demotivato dalla retrocessione ed &egrave; riuscito a creare pericoli soprattutto con le sporadiche azioni offensive ad opera del bravo attaccante Marino; i locali hanno offerto una prova all'insegna della concentrazione e ottengono con pieno merito l'intera posta in palio. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Mezzana davvero ottime le prestazioni del centrocampista <b>Bellini</b> e dell'attaccante <b>Chelini</b>. Ottima la direzione gara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI