• Giovanissimi B GIR.B - Qualificazione
  • Romaiano
  • 0 - 2
  • Ponsacco


ROMAIANO: Luongo, Beroxha, Bonsignori, Bortolotti, Gjana, Calvetti, Scarselli, Nuti, Fossetti, Campani, Pene. A disp.: Libini, D'Anzi, Redditi, Bernacchi, Fattori, Stentella. All.: Salvatore Costa - Simone Costa.
PONSACCO: Tufanio, Bettini, Tolomei, Quarratesi, Kume, Sardi, Pompameo, Casalini, Ambruoso, Noccetti, Ercoli. A disp.: Esposito, Belcari, Corucci, Aquilino, Bernacchi, Murgioni. All.: Giacomo Ercoli.

ARBITRO: Castrignanò di Pontedera

RETI: Ercoli, Murgioni.



Se hai chi para e chi segna, sei un bel pezzo avanti. Dovrebbe essere uno degli aforismi del calcio, che il Ponsacco dimostra di avere mandato a memoria; un po' coi titolari e un po' con chi è entrato a gara in corso, i rossoblù vengono via da Romaiano con tre punti pesantissimi. L'incontro si sblocca al quarto d'ora con un'azione da registrare e proiettare: Ercoli apre sulla fascia per Ambruoso e taglia al centro, pronto a ricevere il cross di ritorno del compagno. La conclusione col destro, in anticipo su difesa e portiere, è l'aspetto meno complicato. Ma il Romaiano non si fa certo impressionare dall'avvio formidabile del Ponsacco e costruisce l'azione per il possibile pari grazie alla velocità di Pene che, innescato da Campani, si presenta davanti a Tufanio e calcia: è ottimo il riflesso del portiere che d'istinto alza il tiro sopra la traversa. Il Ponsacco capisce che è il caso di raddoppiare per allontanare tutti i fantasmi, ma deve fare i conti con la mala sorte che accompagna i tiri da fuori di Ambruoso e Casalini. La sfortuna mette il becco anche nell'infortunio di Noccetti, costretto a lasciare il posto ad Aquilino; il fantasista entra comunque subito bene in partita e nel secondo tempo si rivela uno dei migliori insieme a Quarratesi, solido in copertura e negli anticipi. Il secondo tempo però vede il Romaiano costruire due clamorose occasioni per il pari: protagonista è sempre Pene che per due volte si presenta davanti a Esposito, subentrato a Tufanio: il dodici rossoblù prima esce alla grande tra i piedi dell'attaccante avversario, nel secondo caso, pur facendosi saltare, riesce a farlo allargare e a concludere sull'esterno della rete. E puntuale il Ponsacco raddoppia chiudendo i conti: una transizione velocissima pesca in profondità Murgioni che si presenta davanti a Luongo e lo fredda. Rimane il tempo per la traversa colpita dal solito Ercoli su punizione e dallo spettacolare pallonetto di Murgioni che si spegne di un soffio sopra la traversa.
Calciatoripiù: Bortolotti
(Romaiano), Casalini, Quarratesi (Ponsacco).

esseti ROMAIANO: Luongo, Beroxha, Bonsignori, Bortolotti, Gjana, Calvetti, Scarselli, Nuti, Fossetti, Campani, Pene. A disp.: Libini, D'Anzi, Redditi, Bernacchi, Fattori, Stentella. All.: Salvatore Costa - Simone Costa.<br >PONSACCO: Tufanio, Bettini, Tolomei, Quarratesi, Kume, Sardi, Pompameo, Casalini, Ambruoso, Noccetti, Ercoli. A disp.: Esposito, Belcari, Corucci, Aquilino, Bernacchi, Murgioni. All.: Giacomo Ercoli.<br > ARBITRO: Castrignan&ograve; di Pontedera<br > RETI: Ercoli, Murgioni. Se hai chi para e chi segna, sei un bel pezzo avanti. Dovrebbe essere uno degli aforismi del calcio, che il Ponsacco dimostra di avere mandato a memoria; un po' coi titolari e un po' con chi &egrave; entrato a gara in corso, i rossobl&ugrave; vengono via da Romaiano con tre punti pesantissimi. L'incontro si sblocca al quarto d'ora con un'azione da registrare e proiettare: Ercoli apre sulla fascia per Ambruoso e taglia al centro, pronto a ricevere il cross di ritorno del compagno. La conclusione col destro, in anticipo su difesa e portiere, &egrave; l'aspetto meno complicato. Ma il Romaiano non si fa certo impressionare dall'avvio formidabile del Ponsacco e costruisce l'azione per il possibile pari grazie alla velocit&agrave; di Pene che, innescato da Campani, si presenta davanti a Tufanio e calcia: &egrave; ottimo il riflesso del portiere che d'istinto alza il tiro sopra la traversa. Il Ponsacco capisce che &egrave; il caso di raddoppiare per allontanare tutti i fantasmi, ma deve fare i conti con la mala sorte che accompagna i tiri da fuori di Ambruoso e Casalini. La sfortuna mette il becco anche nell'infortunio di Noccetti, costretto a lasciare il posto ad Aquilino; il fantasista entra comunque subito bene in partita e nel secondo tempo si rivela uno dei migliori insieme a Quarratesi, solido in copertura e negli anticipi. Il secondo tempo per&ograve; vede il Romaiano costruire due clamorose occasioni per il pari: protagonista &egrave; sempre Pene che per due volte si presenta davanti a Esposito, subentrato a Tufanio: il dodici rossobl&ugrave; prima esce alla grande tra i piedi dell'attaccante avversario, nel secondo caso, pur facendosi saltare, riesce a farlo allargare e a concludere sull'esterno della rete. E puntuale il Ponsacco raddoppia chiudendo i conti: una transizione velocissima pesca in profondit&agrave; Murgioni che si presenta davanti a Luongo e lo fredda. Rimane il tempo per la traversa colpita dal solito Ercoli su punizione e dallo spettacolare pallonetto di Murgioni che si spegne di un soffio sopra la traversa. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bortolotti</b> (Romaiano), <b>Casalini, Quarratesi</b> (Ponsacco). esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI