• Terza Categoria GIR.B
  • Laurenziana
  • 1 - 2
  • Daytona Calcio


LAURENZIANA: Poneti, Riccadonna, Giuliani, Piegari, Aricò, Pasqualetti, Balloni, Scipioni, Centinaro, Mascolo, Garofalo. A disp.: Forconi, Gallerini, D'Agostino, Arrigo. All.: David Nenci.
DAYTONA CALCIO: Parigi, Miranda, Anichini, Ciulli, Peluso, Bargioni, Erbaggio, Pagnotta, Safina, Nuti, Matta. A disp.: Proetto, Tozzi, Botarelli, Ceccherini, Zagni. All.: Marco Galingani.

RETI: Matta 2, Scipioni.



Se tre indizi fanno una prova, ormai Marco Galingani si trova in mano una piacevolissima certezza: il suo Daytona ottiene la terza vittoria su quattro gare disputate sotto la guida del nuovo allenatore, e rilancia le proprie ambizioni in vista di un girone di ritorno ricco di aspettative. Nella gara giocata sul campo di Via Caciolle, casa della Laurenziana, il redivivo undici ospite disputa un match di gran sostanza, portandosi sul doppio vantaggio grazie alla doppietta del solito, implacabile Matta (a segno prima con un gran tiro al volo e poi, nella ripresa, su calcio di rigore), per poi difendersi con ordine in una ripresa amministrata con ottimo piglio. Dall'altra parte l'undici di David Nenci, nonostante l'ottimo avvio di gara durante il quale solo un miracoloso Parigi aveva negato a Mascolo e Balloni la gioia del vantaggio, ha confermato le proprie difficoltà nell'offrire continuità alla propria manovra, nonché alla propria tenuta difensiva, nell'arco dei 90 minuti, pagando a caro prezzo le poche ingenuità commesse. La rete siglata da Scipioni su calcio di rigore vale a rendere meno amara la sconfitta, ma il bilancio dei biancorossi rimane comunque in passivo. Guai in ogni caso ad alzare bandiera bianca, perché c'è un intero girone per tirarsi su di morale. O, nel caso del Daytona, per sognare traguardi importanti.
Calciatoripiù: Mascolo e Scipioni sono i più pericolosi nelle fila locali, mentre per quanto concerne l'undici di Galingani, oltre allo scatenato Matta vale la pena menzionare il grande lavoro svolto da Safina al servizio della squadra.

LAURENZIANA: Poneti, Riccadonna, Giuliani, Piegari, Aric&ograve;, Pasqualetti, Balloni, Scipioni, Centinaro, Mascolo, Garofalo. A disp.: Forconi, Gallerini, D'Agostino, Arrigo. All.: David Nenci.<br >DAYTONA CALCIO: Parigi, Miranda, Anichini, Ciulli, Peluso, Bargioni, Erbaggio, Pagnotta, Safina, Nuti, Matta. A disp.: Proetto, Tozzi, Botarelli, Ceccherini, Zagni. All.: Marco Galingani.<br > RETI: Matta 2, Scipioni. Se tre indizi fanno una prova, ormai Marco Galingani si trova in mano una piacevolissima certezza: il suo Daytona ottiene la terza vittoria su quattro gare disputate sotto la guida del nuovo allenatore, e rilancia le proprie ambizioni in vista di un girone di ritorno ricco di aspettative. Nella gara giocata sul campo di Via Caciolle, casa della Laurenziana, il redivivo undici ospite disputa un match di gran sostanza, portandosi sul doppio vantaggio grazie alla doppietta del solito, implacabile Matta (a segno prima con un gran tiro al volo e poi, nella ripresa, su calcio di rigore), per poi difendersi con ordine in una ripresa amministrata con ottimo piglio. Dall'altra parte l'undici di David Nenci, nonostante l'ottimo avvio di gara durante il quale solo un miracoloso Parigi aveva negato a Mascolo e Balloni la gioia del vantaggio, ha confermato le proprie difficolt&agrave; nell'offrire continuit&agrave; alla propria manovra, nonch&eacute; alla propria tenuta difensiva, nell'arco dei 90 minuti, pagando a caro prezzo le poche ingenuit&agrave; commesse. La rete siglata da Scipioni su calcio di rigore vale a rendere meno amara la sconfitta, ma il bilancio dei biancorossi rimane comunque in passivo. Guai in ogni caso ad alzare bandiera bianca, perch&eacute; c'&egrave; un intero girone per tirarsi su di morale. O, nel caso del Daytona, per sognare traguardi importanti. Calciatoripi&ugrave;: Mascolo e Scipioni sono i pi&ugrave; pericolosi nelle fila locali, mentre per quanto concerne l'undici di Galingani, oltre allo scatenato Matta vale la pena menzionare il grande lavoro svolto da Safina al servizio della squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI