• Terza Categoria GIR.B
  • Ponte a Greve
  • 2 - 1
  • Florence S.C.


PONTE A GREVE: Vecchietti, Manetti Samuele, Tognotti, Bellucci, Gioffredi, Landini, Masciullo, Barone, Vanni, Romei.A disp.: Cossentino, Galieti, Ballini, Manetti Massimiliano, Diodati, Gjonaj, All.: Lorenzo Taccetti.
FLORENCE: Cheloni, Ticonosco, Cappellini, Bandinelli, Maddii, Chiarucci, Picchi, Vernich, Vallecchi, Lannino, Piccioli. A disp.: Mostratisi, Magori, Castiu, Gori. All.: Gianluca Allegri.

RETI: Maddii, Rebechi, Diodati.



Succede di tutto nel convulso finale della gara fra Ponte a Greve e Florence: la parità iniziale di 0-0 resiste fino all'82', quando gli ospiti si portano in vantaggio, per poi essere raggiunti e superati a tempo scaduto dalla mai doma formazione locale che ottiene cos un successo pesantissimo per rilanciare ulteriormente le proprie ambizioni. Grande rammarico nelle fila ospiti al triplice fischio del direttore di gara: la squadra di mister Allegri deve però consolarsi con l'ottima prova offerta e la consapevolezza che i risultati presto torneranno ad arrivare con puntualità. Il big-match di giornata scivola via teso e combattuto per oltre ottanta minuti di gioco, con la Florence maggiormente pericolosa grazie ai tentativi di Gori e il palo colpito da Vernich. Come detto è Maddii a sbloccare il risultato grazie a una perfetta esecuzione da calcio piazzato di Madii che infila la sfera direttamente all'incrocio dei pali. Passano tre minuti e, sugli sviluppi di una mischia in area ospite, Rebechi firma il punto dell'uno a uno. Nella circostanza Cheloni rimane a terra dopo essersi scontrato con un avversario e risulta necessario l'intervento dell'ambulanza per il portiere grigio-rosso, che comunque fin da subito rassicura tutti sulle sue condizioni. Si rende però necessario l'avvicendamento fra i pali e i guantoni li indossa allora Castiu, professione bomber. Il Ponte a Greve crede allora nella possibilità dio portare a casa l'intera posta in palio e ci riesce in pieno recupero grazie a Diodati, che firma il punto del definitivo due a uno un attimo prima del triplice fischio del direttore di gara.
Calciatoripiù
: Per il Ponte a Greve il migliore risulta il solito, eterno e implacabile Rebechi. Negli ospiti spiccano le prestazioni del giovane Bandinelli e quella dell'autore del gol del momentaneo vantaggio Maddii.

PONTE A GREVE: Vecchietti, Manetti Samuele, Tognotti, Bellucci, Gioffredi, Landini, Masciullo, Barone, Vanni, Romei.A disp.: Cossentino, Galieti, Ballini, Manetti Massimiliano, Diodati, Gjonaj, All.: Lorenzo Taccetti.<br >FLORENCE: Cheloni, Ticonosco, Cappellini, Bandinelli, Maddii, Chiarucci, Picchi, Vernich, Vallecchi, Lannino, Piccioli. A disp.: Mostratisi, Magori, Castiu, Gori. All.: Gianluca Allegri.<br > RETI: Maddii, Rebechi, Diodati. Succede di tutto nel convulso finale della gara fra Ponte a Greve e Florence: la parit&agrave; iniziale di 0-0 resiste fino all'82', quando gli ospiti si portano in vantaggio, per poi essere raggiunti e superati a tempo scaduto dalla mai doma formazione locale che ottiene cos un successo pesantissimo per rilanciare ulteriormente le proprie ambizioni. Grande rammarico nelle fila ospiti al triplice fischio del direttore di gara: la squadra di mister Allegri deve per&ograve; consolarsi con l'ottima prova offerta e la consapevolezza che i risultati presto torneranno ad arrivare con puntualit&agrave;. Il big-match di giornata scivola via teso e combattuto per oltre ottanta minuti di gioco, con la Florence maggiormente pericolosa grazie ai tentativi di Gori e il palo colpito da Vernich. Come detto &egrave; Maddii a sbloccare il risultato grazie a una perfetta esecuzione da calcio piazzato di Madii che infila la sfera direttamente all'incrocio dei pali. Passano tre minuti e, sugli sviluppi di una mischia in area ospite, Rebechi firma il punto dell'uno a uno. Nella circostanza Cheloni rimane a terra dopo essersi scontrato con un avversario e risulta necessario l'intervento dell'ambulanza per il portiere grigio-rosso, che comunque fin da subito rassicura tutti sulle sue condizioni. Si rende per&ograve; necessario l'avvicendamento fra i pali e i guantoni li indossa allora Castiu, professione bomber. Il Ponte a Greve crede allora nella possibilit&agrave; dio portare a casa l'intera posta in palio e ci riesce in pieno recupero grazie a Diodati, che firma il punto del definitivo due a uno un attimo prima del triplice fischio del direttore di gara. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Ponte a Greve il migliore risulta il solito, eterno e implacabile <b>Rebechi</b>. Negli ospiti spiccano le prestazioni del giovane <b>Bandinelli </b>e quella dell'autore del gol del momentaneo vantaggio <b>Maddii</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI