• Terza Categoria GIR.B
  • Membrino
  • 2 - 3
  • Daytona Calcio


MEMBRINO: Corsinovi, Corsoni A. Giuntini, Giannelli, Chesi F., Senesi, Ciulli, Martini, Nespeca, Lari, Guideri. A disp.: Guerrieri, Rossi, Chesi J., Pinelli. All.: Serrozzi.
DAYTONA: Parigi, Bongi, Quercioli, Peluso, Miranda, Botarelli, Erbaggio, Mazzuoli, Pagnotta, Iantorno, Matta. A disp.: Proetto, Safina, Tozzi, Nuti, Ceccherini, Zagni. All.: Galingani.

RETI: 20' e 35' Nespeca, 30' (rig) e 78' Pagnotta, 60' Iantorno.



A Cambiano il Daytona batte il Membrino per 3-2. La partita è stata molto combattuta e per lunghi tratti equilibrata. I padroni di casa sono andati molto bene nella prima frazione cercando spesso la profondità e scavalcando il centrocampo avversario. Il Daytona, invece, cerca di fare più possesso palla, spostando così il baricentro in avanti. Al 20' i locali vanno in vantaggio in contropiede con Nespeca, ben lanciato da Guideri. Alla mezzora gli ospiti pareggiano i conti con Pagnotta su rigore (molto contestato dai locali), concesso per un fallo ai danni di Matta che stava andando in porta. Il Membrino prova subito a reagire e al 35' Nespeca raddoppia con una punizione al bacio dalla sinistra, che termina sul palo opposto, il portiere Parigi si tuffa, la sfiora ma non riesce a evitare il gol. Nella ripresa il Daytona riparte con più determinazione e al quarto d'ora pareggia i conti con Iantorno, che da buona posizione fulmina il portiere di casa. Erano già alcuni minuti che Iantorno, spostato in avanti come prima punta, stava creando pericoli alla retroguardia avversaria e stavolta va a segno. Il Daytona non si ferma e prova a fare sua la partita. Al 78' ecco il gol del sorpasso ospite. Mazzuoli viene fermato fallosamente appena fuori dall'area di rigore, Pagnotta s'incarica della punizione: parabola perfetta al sette dove il portiere nulla può. Il Membrino si riversa in avanti, ma il Daytona non si chiude e, anzi, sfiora il quarto gol con Nuti che da pochi passa scarica una cannonata che scheggia il palo. Proprio allo scadere il Membrino ha l'occasione per pareggiare la gara: l'arbitro decreta il rigore per un contrasto in area tra Miranda e Nespeca. Sul dischetto si presenta Guideri che, però, calcia male e la manda fuori. E' l'ultima azione della partita, poi l'arbitro fischia la fine. Nel prossimo turno il Daytona ospiterà l'Atletico Giglio Rosso, mentre in casa del Membrino arriverà la Florence.
Calciatoripiù
: Nespeca, Chesi F. (Membrino); Pagnotta, Iantorno, Peluso (Daytona).

MEMBRINO: Corsinovi, Corsoni A. Giuntini, Giannelli, Chesi F., Senesi, Ciulli, Martini, Nespeca, Lari, Guideri. A disp.: Guerrieri, Rossi, Chesi J., Pinelli. All.: Serrozzi.<br >DAYTONA: Parigi, Bongi, Quercioli, Peluso, Miranda, Botarelli, Erbaggio, Mazzuoli, Pagnotta, Iantorno, Matta. A disp.: Proetto, Safina, Tozzi, Nuti, Ceccherini, Zagni. All.: Galingani.<br > RETI: 20' e 35' Nespeca, 30' (rig) e 78' Pagnotta, 60' Iantorno. A Cambiano il Daytona batte il Membrino per 3-2. La partita &egrave; stata molto combattuta e per lunghi tratti equilibrata. I padroni di casa sono andati molto bene nella prima frazione cercando spesso la profondit&agrave; e scavalcando il centrocampo avversario. Il Daytona, invece, cerca di fare pi&ugrave; possesso palla, spostando cos&igrave; il baricentro in avanti. Al 20' i locali vanno in vantaggio in contropiede con Nespeca, ben lanciato da Guideri. Alla mezzora gli ospiti pareggiano i conti con Pagnotta su rigore (molto contestato dai locali), concesso per un fallo ai danni di Matta che stava andando in porta. Il Membrino prova subito a reagire e al 35' Nespeca raddoppia con una punizione al bacio dalla sinistra, che termina sul palo opposto, il portiere Parigi si tuffa, la sfiora ma non riesce a evitare il gol. Nella ripresa il Daytona riparte con pi&ugrave; determinazione e al quarto d'ora pareggia i conti con Iantorno, che da buona posizione fulmina il portiere di casa. Erano gi&agrave; alcuni minuti che Iantorno, spostato in avanti come prima punta, stava creando pericoli alla retroguardia avversaria e stavolta va a segno. Il Daytona non si ferma e prova a fare sua la partita. Al 78' ecco il gol del sorpasso ospite. Mazzuoli viene fermato fallosamente appena fuori dall'area di rigore, Pagnotta s'incarica della punizione: parabola perfetta al sette dove il portiere nulla pu&ograve;. Il Membrino si riversa in avanti, ma il Daytona non si chiude e, anzi, sfiora il quarto gol con Nuti che da pochi passa scarica una cannonata che scheggia il palo. Proprio allo scadere il Membrino ha l'occasione per pareggiare la gara: l'arbitro decreta il rigore per un contrasto in area tra Miranda e Nespeca. Sul dischetto si presenta Guideri che, per&ograve;, calcia male e la manda fuori. E' l'ultima azione della partita, poi l'arbitro fischia la fine. Nel prossimo turno il Daytona ospiter&agrave; l'Atletico Giglio Rosso, mentre in casa del Membrino arriver&agrave; la Florence. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Nespeca, Chesi F. </b>(Membrino);<b> Pagnotta, Iantorno, Peluso</b> (Daytona).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI