• Terza Categoria GIR.B
  • San Vincenzo a Torri
  • 3 - 4
  • Daytona Calcio


SAN VINCENZO: Corsinovi, Bartaloni, Tardella, Settimelli, Mani, Parri, Dieng, Moretti, Rossi, Cappelli, Saurini. A disp.: Poggi, De Rita, Mezzanotte, Guidorizzi, Montuori, Fontanelli, Peschi. All.: Michele Terreni.
DAYTONA: Parigi, Quercioli, Zuardi, Ciulli, Miranda, Peluso, Stortoni, Pagnotta, Matta, Iantorno, Nuti. A disp.: Bottarelli, Bongi. All.: Galingani.

ARBITRO: Rossi di Empoli.

RETI: Pagnotta 2, Rossi 2, Tardella, Nuti, Bottarelli.



Spettacolare è l'unica parole utile a descrivere la partita tra San Vincenzo e Daytona: tanti gol segnati e tantissimi sbagliati, rigori realizzati e rigori sbagliati, espulsioni e rimonte, questi tutti gli ingredienti alla base di questo memorabile pomeriggio di calcio. Fino al 7' del secondo tempo sarebbe stato impossibile trovare qualcuno disposto a scommettere sulla rimonta dell'undici di Galingani: alla fine dei primi 45 minuti il tabellone segna 3-1 per il San Vincenzo a Torri, e per il Daytona le speranze di rientrare in partita sono piccolissime. Nonostante il vantaggio iniziale (calcio di rigore segnato da Pagnotta), gli ospiti si fanno presto travolgere dalla veemenza con cui il San Vincenzo va alla ricerca del pareggio, riuscendo solo per pochissimo tempo (e con grandissima fatica) a contenerne le sfuriate offensive. Non passa troppo tempo dal vantaggio di Pagnotta che il tabellone segna già 1-1 e tutto da rifare per il Daytona: ancora un gol segnato dagli undici metri, firmato Rossi. E sarà ancora Rossi a mettere la firma sulla rete che completa la prima rimonta vista in questa incredibile partita: per la terza volta in circa 40 minuti si va a calciare dal dischetto, per la seconda volta Rossi batte Parigi. Quando manca ormai pochissimo all'intervallo, il San Vincenzo segna il gol che pare spegnere definitivamente le velleità di vittoria mostrate dal Daytona nei minuti iniziali: su un cross partito dalla fascia sinistra arriva la deviazione di Tardella, che mette in porta la palla del 3-1. La partita cambia al 7' della ripresa, quando Moretti è costretto a lasciare il campo per doppia ammonizione. Il vantaggio numerico rinvigorisce improvvisamente il Daytona ed erode lentamente le certezze del San Vincenzo. A far capire agli avversari che il Daytona ci crede davvero arriva il gol di Nuti, che riceve un filtrate partito dal suo centrocampo, prende in controtempo il diretto marcatore con un bella finta di corpo e batte Corsinovi: 3-2. Affaticato dall'uomo in meno e dallo sforzo prodotto nel primo tempo, il San Vincenzo crolla, cede il possesso agli avversari e si rintana nella propria metà campo, a protezione di un vantaggio che sente sempre più fragile. Passano pochissimi minuti dal gol del 3-2 e il punteggio cambia ancora: Matta serve Bottarelli, questi si mette il pallone sul piede preferito, prende la mira e mette la palla sul palo lontano, rendendo impossibile qualunque tentativo di deviazione da parte di Corsinovi. Ormai il San Vincenzo è sulle gambe, troppo stanco e troppo frastornato: il Daytona completa questa incredibile rimonta grazie al gol di Pagnotta, che chiude la sua personale doppietta con un fantastico stop-e-tiro al volo in area.
Calciatoripiù: Rossi, Dieng e Cappelli (San Vincenzo) Pagnotta, Parigi, Nuti e Bottarelli (Daytona).


SAN VINCENZO: Corsinovi, Bartaloni, Tardella, Settimelli, Mani, Parri, Dieng, Moretti, Rossi, Cappelli, Saurini. A disp.: Poggi, De Rita, Mezzanotte, Guidorizzi, Montuori, Fontanelli, Peschi. All.: Michele Terreni.<br >DAYTONA: Parigi, Quercioli, Zuardi, Ciulli, Miranda, Peluso, Stortoni, Pagnotta, Matta, Iantorno, Nuti. A disp.: Bottarelli, Bongi. All.: Galingani. <br > ARBITRO: Rossi di Empoli.<br > RETI: Pagnotta 2, Rossi 2, Tardella, Nuti, Bottarelli. Spettacolare &egrave; l'unica parole utile a descrivere la partita tra San Vincenzo e Daytona: tanti gol segnati e tantissimi sbagliati, rigori realizzati e rigori sbagliati, espulsioni e rimonte, questi tutti gli ingredienti alla base di questo memorabile pomeriggio di calcio. Fino al 7' del secondo tempo sarebbe stato impossibile trovare qualcuno disposto a scommettere sulla rimonta dell'undici di Galingani: alla fine dei primi 45 minuti il tabellone segna 3-1 per il San Vincenzo a Torri, e per il Daytona le speranze di rientrare in partita sono piccolissime. Nonostante il vantaggio iniziale (calcio di rigore segnato da Pagnotta), gli ospiti si fanno presto travolgere dalla veemenza con cui il San Vincenzo va alla ricerca del pareggio, riuscendo solo per pochissimo tempo (e con grandissima fatica) a contenerne le sfuriate offensive. Non passa troppo tempo dal vantaggio di Pagnotta che il tabellone segna gi&agrave; 1-1 e tutto da rifare per il Daytona: ancora un gol segnato dagli undici metri, firmato Rossi. E sar&agrave; ancora Rossi a mettere la firma sulla rete che completa la prima rimonta vista in questa incredibile partita: per la terza volta in circa 40 minuti si va a calciare dal dischetto, per la seconda volta Rossi batte Parigi. Quando manca ormai pochissimo all'intervallo, il San Vincenzo segna il gol che pare spegnere definitivamente le velleit&agrave; di vittoria mostrate dal Daytona nei minuti iniziali: su un cross partito dalla fascia sinistra arriva la deviazione di Tardella, che mette in porta la palla del 3-1. La partita cambia al 7' della ripresa, quando Moretti &egrave; costretto a lasciare il campo per doppia ammonizione. Il vantaggio numerico rinvigorisce improvvisamente il Daytona ed erode lentamente le certezze del San Vincenzo. A far capire agli avversari che il Daytona ci crede davvero arriva il gol di Nuti, che riceve un filtrate partito dal suo centrocampo, prende in controtempo il diretto marcatore con un bella finta di corpo e batte Corsinovi: 3-2. Affaticato dall'uomo in meno e dallo sforzo prodotto nel primo tempo, il San Vincenzo crolla, cede il possesso agli avversari e si rintana nella propria met&agrave; campo, a protezione di un vantaggio che sente sempre pi&ugrave; fragile. Passano pochissimi minuti dal gol del 3-2 e il punteggio cambia ancora: Matta serve Bottarelli, questi si mette il pallone sul piede preferito, prende la mira e mette la palla sul palo lontano, rendendo impossibile qualunque tentativo di deviazione da parte di Corsinovi. Ormai il San Vincenzo &egrave; sulle gambe, troppo stanco e troppo frastornato: il Daytona completa questa incredibile rimonta grazie al gol di Pagnotta, che chiude la sua personale doppietta con un fantastico stop-e-tiro al volo in area. <b> Calciatoripi&ugrave;: Rossi, Dieng e Cappelli (San Vincenzo) Pagnotta, Parigi, Nuti e Bottarelli (Daytona). </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI