• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • Fratres Perignano
  • 0 - 3
  • Pisa Ovest


F. PERIGNANO: Baragatti, Castagna, Marino, Guida, Macchia, Grassi, Pezzini, Liccardi, Bigazzi, Amatu, Balducci. A disp.: Meazzini, Marchi, Giuntoni, Belli, Pitti. All.: Massimiliano Muraglia.
PISA OVEST: Ademaj, Pardini, Traso, Esposito, Cutolo, Cima, De Marchi, Burchi, Amato, Lazzeretti, Mannucci. A disp.: Luschi, Degl'Innocenti, Gozzi, Doveri, Maini, D'Antuono. All.: Stefano Garuti.

ARBITRO: Ragoni di Pisa

RETI: Mannucci, Traso, Doveri.



Il match di alta classifica tra Perignano e Pisa Ovest era molto importante per capire se una delle due squadre poteva tenere il passo del lanciatissimo Ponsacco: alla fine gli ospiti ottengono un successo estremamente prezioso che consente di rimanere alle calcagna della capolista e di guardare al futuro con una certa positività. Il match si sblocca dopo appena quattro minuti quando una splendida azione collettiva permette al Pisa Ovest di andare in vantaggio: Lazzeretti e Amato si scambiano il pallone rapidamente e quest'ultimo serve in area un bell'assist a Mannucci che con freddezza trafigge il portiere. Dopodiché la gara prosegue in maniera combattuta e vivace e la supremazia sterile del Pisa Ovest non mette eccessivamente in difficoltà una compagine locale sempre molto corta tra i reparti. Nel secondo tempo il Perignano prova ad affacciarsi in avanti creando qualche potenziale pericolo dalle parti di Ademaj, ma la difesa del Pisa Ovest dimostra di sapersela cavare bene in marcatura concedendo il minimo. Superata l'ora di gioco invece gli ospiti sfruttano bene un episodio e trovano il gol del raddoppio quando sugli sviluppi di un corner Traso svetta di testa superando l'opposizione del portiere. A questo punto il Pisa Ovest può giocare con più fiducia e tranquillità e intorno al 70' chiude i conti definitivamente: Doveri riceve palla su un calcio di punizione scodellato in area e di testa insacca in rete il 3-0 definitivo. Al di là del risultato finale entrambe le squadre meritano un applauso per la correttezza e lo spirito con cui hanno saputo interpretare una gara d'alta classifica.
Calciatoripiù: Pardini, Doveri, Traso
(Pisa Ovest).

F. PERIGNANO: Baragatti, Castagna, Marino, Guida, Macchia, Grassi, Pezzini, Liccardi, Bigazzi, Amatu, Balducci. A disp.: Meazzini, Marchi, Giuntoni, Belli, Pitti. All.: Massimiliano Muraglia.<br >PISA OVEST: Ademaj, Pardini, Traso, Esposito, Cutolo, Cima, De Marchi, Burchi, Amato, Lazzeretti, Mannucci. A disp.: Luschi, Degl'Innocenti, Gozzi, Doveri, Maini, D'Antuono. All.: Stefano Garuti.<br > ARBITRO: Ragoni di Pisa<br > RETI: Mannucci, Traso, Doveri. Il match di alta classifica tra Perignano e Pisa Ovest era molto importante per capire se una delle due squadre poteva tenere il passo del lanciatissimo Ponsacco: alla fine gli ospiti ottengono un successo estremamente prezioso che consente di rimanere alle calcagna della capolista e di guardare al futuro con una certa positivit&agrave;. Il match si sblocca dopo appena quattro minuti quando una splendida azione collettiva permette al Pisa Ovest di andare in vantaggio: Lazzeretti e Amato si scambiano il pallone rapidamente e quest'ultimo serve in area un bell'assist a Mannucci che con freddezza trafigge il portiere. Dopodich&eacute; la gara prosegue in maniera combattuta e vivace e la supremazia sterile del Pisa Ovest non mette eccessivamente in difficolt&agrave; una compagine locale sempre molto corta tra i reparti. Nel secondo tempo il Perignano prova ad affacciarsi in avanti creando qualche potenziale pericolo dalle parti di Ademaj, ma la difesa del Pisa Ovest dimostra di sapersela cavare bene in marcatura concedendo il minimo. Superata l'ora di gioco invece gli ospiti sfruttano bene un episodio e trovano il gol del raddoppio quando sugli sviluppi di un corner Traso svetta di testa superando l'opposizione del portiere. A questo punto il Pisa Ovest pu&ograve; giocare con pi&ugrave; fiducia e tranquillit&agrave; e intorno al 70' chiude i conti definitivamente: Doveri riceve palla su un calcio di punizione scodellato in area e di testa insacca in rete il 3-0 definitivo. Al di l&agrave; del risultato finale entrambe le squadre meritano un applauso per la correttezza e lo spirito con cui hanno saputo interpretare una gara d'alta classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;: Pardini, Doveri, Traso</b> (Pisa Ovest).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI