• Allievi Provinciali GIR.Pisa
  • Dynamo Piagge
  • 3 - 0
  • Gello 2004


DYNAMO PIAGGE: Fadda, Scippa, Pardini, Scotto, Pampana Biancheri, Burichetti, Capradossi, Musta, Picci, Chetoni, Nundini. A disp.: Favati, Rinaldi, Monari. All.: Lamberto Piovanelli.
GELLO: Bacci, Bioli, Bronte, Pace, Addobbati, L. Franciosi, Fumarola, Montana, Thapa Magar, Casarosa, G. Franciosi. A disp.: Njoku, Diop, Pisa, Alì, De Romanis. All.: Leonardo Malasoma.

ARBITRO: Prete di Pisa

RETI: Chetoni, Monari, Burichetti.



È punito dagli episodi il Gello di Malasoma, che adesso corre il rischio di essere raggiunto nelle prossime partite da un dinamico Dynamo Piagge, che con il successo interno di questo weekend raggiunge diciassette punti in classifica. Partita molto equilibrata, al cospetto di un risultato ampiamente a favore dei padroni di casa. Parte nella maniera giusta il pomeriggio sportivo degli ospiti, intraprendenti dal primo minuto con le azioni di Casarosa e G. Franciosi. Il buon inizio della squadra di Malasoma trova conferma nell'ottima punizione calciata da Fumarola, che esce dallo specchio della porta per questione di centimetri. Dopo un avvio soporifero, la Dynamo Piagge fa capire di non voler sottostare ai ritmi imposti dalla squadra avversaria e prova ad entrare in partita. Sugli sviluppi di calcio d'angolo la squadra di Piovanelli sfonda alla prima occasione, con il colpo di testa di Chetoni a incidere l'1-0 ai danni di Bacci e compagni. Il Gello non ci sta e prova a rendersi pericoloso sul finale di tempo con azioni perlopiù molto confuse, nelle quali Thapa Magar e G. Franciosi non riescono a trovare lo sprazzo giusto. Con l'inizio della ripresa, la Dynamo Piagge assume un atteggiamento più attendista, orientato a lasciare il pallone in possesso degli ospiti per poi colpirli su ripartenza. La strategia di Piovanelli funziona alla perfezione, perché Burichetti fa 2-0 con un gran tiro da distanza siderale, con il quale il numero quattro finalizza l'eccellente ripartenza. Non perfetto qui Bacci, che tocca ma non blocca la sfera, facendola carambolare in rete. Il Gello non abbassa la testa, e continua a provarci, ma questo è in tutto e per tutto il pomeriggio della Dynamo, che segna anche la terza marcatura con il subentrato Monari, lesto e glaciale nel servire il piatto del 3-0 sull'ennesimo contropiede dei locali. La vittoria premia oltre modo la squadra di Piovanelli, che concede sì il pallino del gioco agli ospiti, ma rischia soltanto in pochissime circostanze. Grande attenzione e ottimo cinismo. Gli ingredienti di questi tre punti sani e genuini. Calciatorepiù: Chetoni, Monari, Burichetti (Dynamo Piagge), L. Franciosi (Gello).

DYNAMO PIAGGE: Fadda, Scippa, Pardini, Scotto, Pampana Biancheri, Burichetti, Capradossi, Musta, Picci, Chetoni, Nundini. A disp.: Favati, Rinaldi, Monari. All.: Lamberto Piovanelli. <br >GELLO: Bacci, Bioli, Bronte, Pace, Addobbati, L. Franciosi, Fumarola, Montana, Thapa Magar, Casarosa, G. Franciosi. A disp.: Njoku, Diop, Pisa, Al&igrave;, De Romanis. All.: Leonardo Malasoma.<br > ARBITRO: Prete di Pisa<br > RETI: Chetoni, Monari, Burichetti. &Egrave; punito dagli episodi il Gello di Malasoma, che adesso corre il rischio di essere raggiunto nelle prossime partite da un dinamico Dynamo Piagge, che con il successo interno di questo weekend raggiunge diciassette punti in classifica. Partita molto equilibrata, al cospetto di un risultato ampiamente a favore dei padroni di casa. Parte nella maniera giusta il pomeriggio sportivo degli ospiti, intraprendenti dal primo minuto con le azioni di Casarosa e G. Franciosi. Il buon inizio della squadra di Malasoma trova conferma nell'ottima punizione calciata da Fumarola, che esce dallo specchio della porta per questione di centimetri. Dopo un avvio soporifero, la Dynamo Piagge fa capire di non voler sottostare ai ritmi imposti dalla squadra avversaria e prova ad entrare in partita. Sugli sviluppi di calcio d'angolo la squadra di Piovanelli sfonda alla prima occasione, con il colpo di testa di Chetoni a incidere l'1-0 ai danni di Bacci e compagni. Il Gello non ci sta e prova a rendersi pericoloso sul finale di tempo con azioni perlopi&ugrave; molto confuse, nelle quali Thapa Magar e G. Franciosi non riescono a trovare lo sprazzo giusto. Con l'inizio della ripresa, la Dynamo Piagge assume un atteggiamento pi&ugrave; attendista, orientato a lasciare il pallone in possesso degli ospiti per poi colpirli su ripartenza. La strategia di Piovanelli funziona alla perfezione, perch&eacute; Burichetti fa 2-0 con un gran tiro da distanza siderale, con il quale il numero quattro finalizza l'eccellente ripartenza. Non perfetto qui Bacci, che tocca ma non blocca la sfera, facendola carambolare in rete. Il Gello non abbassa la testa, e continua a provarci, ma questo &egrave; in tutto e per tutto il pomeriggio della Dynamo, che segna anche la terza marcatura con il subentrato Monari, lesto e glaciale nel servire il piatto del 3-0 sull'ennesimo contropiede dei locali. La vittoria premia oltre modo la squadra di Piovanelli, che concede s&igrave; il pallino del gioco agli ospiti, ma rischia soltanto in pochissime circostanze. Grande attenzione e ottimo cinismo. Gli ingredienti di questi tre punti sani e genuini<b>. Calciatorepi&ugrave;: Chetoni, Monari, Burichetti</b> (Dynamo Piagge), <b>L. Franciosi</b> (Gello).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI