• Juniores Regionali GIR.B
  • Pescia Calcio
  • 0 - 1
  • Castelnuovo Garfagnana


PESCIA: Franchi, Iammelli, Scaramuzza L. (67' Arbace), Centoni, Rabazzi, Tiberi, Cortesi (73' Maddaloni), Bastiani (81' Frateschi), Panconi, Ancona, Girolami (39' De Vuono). A disp.: Rachini, Milanesio, Scaramuzza G. All.: Marchi.
CASTELNUOVO: Bechelli N., Venanzi (55' Biagiotti), Pieroni, Alfredini, Balzotti, Salotti (45' Catalini), Tardelli, Bresciani (84' Cheloni), Turri (69' Walid), Da Prato, Lemmi (62' Bechelli F.). A disp.: Satti, Simonini. All.: Pucci.

ARBITRO: Murciano di Pisa.

RETI: 34' Balzotti.
NOTE: ammoniti al 28' Tiberi, 41' Balzotti, 52' Lemmi, 65' Turri, 77' Catalini, 91' Rabazzi. Recupero 3' + 5'.



Si interrompe la striscia di risultati utili positivi per il Pescia di capitan Bastiani e compagni, che nella sfida di sabato subisce la prima sconfitta stagionale a opera del più compatto Castelnuovo di mister Pucci. I padroni di casa, avanti di un solo punto in classifica sui garfagnini, iniziano con più verve la gara: l'asse Scaramuzza-Panconi sembra essere quello giusto e il giovane attaccante pesciatino spreca al 6' quando, dopo aver superato il suo diretto marcatore, spara alto di sinistro. E' però lui il più insidioso degli uomini di Marchi che attaccano a memoria sfruttando la pesante falange Girolami-Panconi-Ancona, vera e propria macchina da guerra in questo inizio di campionato. Dietro però le cose non vanno al meglio perchè Franchi è salvato già al minuto otto da un suo difensore che salva sulla riga un mortifero colpo di testa ospite. Iniziano quindi a farsi vedere gli arancioni con Alfredini e Balzotti che la davanti approfittano di un Rabazzi impreciso e di un Tiberi un po' troppo irruento. Già al 28' il secondo centrale rossonero è ammonito per una scalciata eccessiva su Alfredini. La partita è gradevole con rapidi capovolgimenti di fronte perchè entrambe le squadre si trovano a meraviglia anche con lanci lunghi: Bastiani alza la testa e serve il pallone al trio già citato mentre sul fronte ospite è Turri che deve inventare e lo fa con traiettorie precise dalla difesa dato il centrocampo totalmente in mano al Pescia con un Centoni insuperabile. Gli uomini di Marchi sembrano prorompenti in fase di costruzione, ma è sottoporta che la mira si affievolisce e concludono solo con tiri sterili. Al 31' però ecco l'azione che potrebbe cambiare la partita: Girolami è servito in maniera perfetta solo davanti a un Bechelli un po' troppo fuori dai pali, beffato con un preciso, ma sfortunato pallonetto che colpisce la traversa e che - nel proseguo dell'azione - non viene sfruttato da Panconi con una sforbiciata che finisce debolmente tra le braccia del portiere. Tre minuti dopo gli ospiti non perdonano perchè in un'azione identica è Balzotti a trovarsi stavolta solo davanti a Franchi: pallonetto più preciso del precedente e palla in rete. I padroni di casa provano a ricompattarsi, ma sul finire del tempo alcuni infortuni bloccano la partita e vedono anche l'uscita dal campo di Girolami subito sostituito da un De Vuono più sgusciante, ma meno in sintonia del precedente con il reparto offensivo. Al 49' termina un primo tempo dove son stati i padroni di casa a costruire di più, ma sottoporta hanno deficitato rispetto al Castelnuovo che invece ha sfruttato al meglio l'unica vera occasione. Nella ripresa parte a spron battuto il Pescia con un tiro di Ancona rimpallato davanti al portiere. Il problema di capitan Bastiani e compagni però sembra perdurare perchè davanti al portiere non c'è mai nessuno che ha la freddezza necessaria per impensierirlo, ma anzi i rossoneri devono stare attenti nelle retrovie e ringraziare un Franchi che più volte esce per salvare la propria porta e mettere delle pezze sugli errori difensivi dei suoi. Non è che sul fronte opposto siano rose e fiori perchè il buon Turri è bloccato e solo il penetrante Tardelli crea qualche grattacapo sulle fasce. Con l'uscita di uno stanchissimo Lemmi è il neo-entrato Bechelli a creare qualche fastidio in più al solito imperioso Tiberi che oggi però deve usare le maniere forti per frenarlo, ma soprattutto per arginare la ficcante manovra sulle fasce di Catalini. Panconi è sempre il più pericoloso dei suoi: punta atipica, preferisce sacrificarsi molto sulle fasce e fare legna per l'attaccante d'area Ancona che nella ripresa non riceve però un pallone giocabile. Al 67' mister Marchi inserisce un'altro elemento offensivo come Arbace per togliere lo sfinito e oggi sottotono Cortesi. E' però la squadra in generale che fa poco e sul finire della gara sbatte contro il più remissivo Castelnuovo che con De Prato blocca gli ultimi assalti rossoneri. Ormai il Pescia non ci crede più e senza faticare troppo gli ospiti portano a casa un'importantissima vittoria in terra pesciatina, scavalcando proprio gli sconfitti padroni di casa. Gli uomini di Marchi possono recriminare per la traversa di metà primo tempo, ma nella ripresa sono stati troppo timidi e non hanno mai dimostrato di aver la cattiveria giusta per cercare il pareggio. Sul fronte opposto invece gli uomini di Pucci possono dirsi soddisfatti perchè con il minimo sforzo hanno riportato a casa tutta la posta in palio disponibile.

Calciatoripiù:
per il Pescia da segnalare Panconi - il più mobile dei suoi in fase offensiva - e Centoni che ancora una volta si è dimostrato un mastino del centrocampo; nel Castelnuovo buona prova dell'autore del gol Balzotti, ma anche del subentrato Catalini che nella ripresa non ha apportato nessuno tiro verso lo specchio, ma ha creato una costante pressione sulla difesa rossonera.

Matteo Mori PESCIA: Franchi, Iammelli, Scaramuzza L. (67' Arbace), Centoni, Rabazzi, Tiberi, Cortesi (73' Maddaloni), Bastiani (81' Frateschi), Panconi, Ancona, Girolami (39' De Vuono). A disp.: Rachini, Milanesio, Scaramuzza G. All.: Marchi.<br >CASTELNUOVO: Bechelli N., Venanzi (55' Biagiotti), Pieroni, Alfredini, Balzotti, Salotti (45' Catalini), Tardelli, Bresciani (84' Cheloni), Turri (69' Walid), Da Prato, Lemmi (62' Bechelli F.). A disp.: Satti, Simonini. All.: Pucci.<br > ARBITRO: Murciano di Pisa.<br > RETI: 34' Balzotti.<br >NOTE: ammoniti al 28' Tiberi, 41' Balzotti, 52' Lemmi, 65' Turri, 77' Catalini, 91' Rabazzi. Recupero 3' + 5'. Si interrompe la striscia di risultati utili positivi per il Pescia di capitan Bastiani e compagni, che nella sfida di sabato subisce la prima sconfitta stagionale a opera del pi&ugrave; compatto Castelnuovo di mister Pucci. I padroni di casa, avanti di un solo punto in classifica sui garfagnini, iniziano con pi&ugrave; verve la gara: l'asse Scaramuzza-Panconi sembra essere quello giusto e il giovane attaccante pesciatino spreca al 6' quando, dopo aver superato il suo diretto marcatore, spara alto di sinistro. E' per&ograve; lui il pi&ugrave; insidioso degli uomini di Marchi che attaccano a memoria sfruttando la pesante falange Girolami-Panconi-Ancona, vera e propria macchina da guerra in questo inizio di campionato. Dietro per&ograve; le cose non vanno al meglio perch&egrave; Franchi &egrave; salvato gi&agrave; al minuto otto da un suo difensore che salva sulla riga un mortifero colpo di testa ospite. Iniziano quindi a farsi vedere gli arancioni con Alfredini e Balzotti che la davanti approfittano di un Rabazzi impreciso e di un Tiberi un po' troppo irruento. Gi&agrave; al 28' il secondo centrale rossonero &egrave; ammonito per una scalciata eccessiva su Alfredini. La partita &egrave; gradevole con rapidi capovolgimenti di fronte perch&egrave; entrambe le squadre si trovano a meraviglia anche con lanci lunghi: Bastiani alza la testa e serve il pallone al trio gi&agrave; citato mentre sul fronte ospite &egrave; Turri che deve inventare e lo fa con traiettorie precise dalla difesa dato il centrocampo totalmente in mano al Pescia con un Centoni insuperabile. Gli uomini di Marchi sembrano prorompenti in fase di costruzione, ma &egrave; sottoporta che la mira si affievolisce e concludono solo con tiri sterili. Al 31' per&ograve; ecco l'azione che potrebbe cambiare la partita: Girolami &egrave; servito in maniera perfetta solo davanti a un Bechelli un po' troppo fuori dai pali, beffato con un preciso, ma sfortunato pallonetto che colpisce la traversa e che - nel proseguo dell'azione - non viene sfruttato da Panconi con una sforbiciata che finisce debolmente tra le braccia del portiere. Tre minuti dopo gli ospiti non perdonano perch&egrave; in un'azione identica &egrave; Balzotti a trovarsi stavolta solo davanti a Franchi: pallonetto pi&ugrave; preciso del precedente e palla in rete. I padroni di casa provano a ricompattarsi, ma sul finire del tempo alcuni infortuni bloccano la partita e vedono anche l'uscita dal campo di Girolami subito sostituito da un De Vuono pi&ugrave; sgusciante, ma meno in sintonia del precedente con il reparto offensivo. Al 49' termina un primo tempo dove son stati i padroni di casa a costruire di pi&ugrave;, ma sottoporta hanno deficitato rispetto al Castelnuovo che invece ha sfruttato al meglio l'unica vera occasione. Nella ripresa parte a spron battuto il Pescia con un tiro di Ancona rimpallato davanti al portiere. Il problema di capitan Bastiani e compagni per&ograve; sembra perdurare perch&egrave; davanti al portiere non c'&egrave; mai nessuno che ha la freddezza necessaria per impensierirlo, ma anzi i rossoneri devono stare attenti nelle retrovie e ringraziare un Franchi che pi&ugrave; volte esce per salvare la propria porta e mettere delle pezze sugli errori difensivi dei suoi. Non &egrave; che sul fronte opposto siano rose e fiori perch&egrave; il buon Turri &egrave; bloccato e solo il penetrante Tardelli crea qualche grattacapo sulle fasce. Con l'uscita di uno stanchissimo Lemmi &egrave; il neo-entrato Bechelli a creare qualche fastidio in pi&ugrave; al solito imperioso Tiberi che oggi per&ograve; deve usare le maniere forti per frenarlo, ma soprattutto per arginare la ficcante manovra sulle fasce di Catalini. Panconi &egrave; sempre il pi&ugrave; pericoloso dei suoi: punta atipica, preferisce sacrificarsi molto sulle fasce e fare legna per l'attaccante d'area Ancona che nella ripresa non riceve per&ograve; un pallone giocabile. Al 67' mister Marchi inserisce un'altro elemento offensivo come Arbace per togliere lo sfinito e oggi sottotono Cortesi. E' per&ograve; la squadra in generale che fa poco e sul finire della gara sbatte contro il pi&ugrave; remissivo Castelnuovo che con De Prato blocca gli ultimi assalti rossoneri. Ormai il Pescia non ci crede pi&ugrave; e senza faticare troppo gli ospiti portano a casa un'importantissima vittoria in terra pesciatina, scavalcando proprio gli sconfitti padroni di casa. Gli uomini di Marchi possono recriminare per la traversa di met&agrave; primo tempo, ma nella ripresa sono stati troppo timidi e non hanno mai dimostrato di aver la cattiveria giusta per cercare il pareggio. Sul fronte opposto invece gli uomini di Pucci possono dirsi soddisfatti perch&egrave; con il minimo sforzo hanno riportato a casa tutta la posta in palio disponibile. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per il Pescia da segnalare <b>Panconi </b>- il pi&ugrave; mobile dei suoi in fase offensiva - e <b>Centoni </b>che ancora una volta si &egrave; dimostrato un mastino del centrocampo; nel Castelnuovo buona prova dell'autore del gol Balzotti, ma anche del subentrato <b>Catalini </b>che nella ripresa non ha apportato nessuno tiro verso lo specchio, ma ha creato una costante pressione sulla difesa rossonera. Matteo Mori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI