• Juniores Regionali GIR.B
  • Galcianese
  • 1 - 1
  • Don Bosco Fossone


GALCIANESE: Venturi, Todisco, Schneider, Zanolla, Bassin, Cioffi (72' Giuliano), Goussey (65' Marafico), Di Mauro, Mema (55' Corsi), Li Vecchi, Meta. A disp.: Volpi, Guazzini, Vojdulla. All.: Santacroce.
DON BOSCO FOSSONE: Figaia, Politi, Zollini, Galeotti (60' Diouf), Pasciuti, Granai, Bondielli (55' Rolla), Buffa, Bedini, Vacaru, Fiori. A disp.: Ceragioli, Novelli, Lippi. All.: Figaia.

ARBITRO: Valeri di Firenze.

RETI: 15' Vacaru, 70' rig. Meta.
NOTE: ammoniti Schneider, Zanolla, Marafico, Galeotti, Fiori.



Sotto un tiepido sole autunnale, si affrontano la Galcianese di mister Santacroce e il Don Bosco di mister Figaia, due formazioni entrambe reduci da un ruolino di marcia in campionato fin qui poco esaltante. Il match si mantiene per tutti i 90 minuti su un profilo qualitativo abbastanza basso, compensato in parte dalla buona lena dei contendenti, soprattutto dei padroni di casa. Dopo un quarto d'ora di poco o niente, alla prima occasione i locali vanno in gol: volata sulla fascia destra dell'inesauribile Vacaru, che scatta bene su un lancio della difesa e, una volta giunto davanti alla porta, beffa Venturi con un astuto pallonetto. Da questo momento in poi, l'assedio della Galcianese si fa asfissiante ed i giocatori ospiti col passare dei minuti durano sempre più fatica a ripartire. Al 18' comincia il festival delle occasioni mancate, tutte da parte dei padroni di casa: su un tiro da fuori di Schneider, il portiere locale Figaia ha un attimo di incertezza e anziché bloccare il pallone lo respinge proprio sui piedi di Mema, il quale ricambia la cortesia calciando incredibilmente fuori. Al 30' Meta ci prova su punizione dai 25 metri, palla alta. Allo scadere della prima frazione, pezzo di bravura di Li Vecchi: dopo una respinta della difesa ospite su un calcio d' angolo, addomestica perfettamente la sfera e dallo spigolo destro dell'area di rigore fa partire un pregevole sinistro a giro, con la palla che colpisce sonoramente il palo interno e non termina in rete per un niente. Nella ripresa la spinta della Galcianese si fa ancora più massiccia. Al 50', su una punizione tagliata dalla destra calciata da Meta, Cioffi manca la deviazione vincente per un soffio. Dieci minuti più tardi al termine di una bella azione in velocità Goussey calcia al volo da posizione defilata, il portiere ospite respinge in angolo. Quando si comincia a pensare che i locali di Galciana debbano aspettare un'altra settimana per vedere il loro primo punto in classifica, al 70' il giovane arbitro Doveri di Firenze concede giustamente un penalty ai padroni di casa per un netto quanto ingenuo mani in area di Granai: Meta si incarica dell'esecuzione e realizza con un destro potente e preciso alla sinistra di Figaia, che pure aveva intuito la direzione del tiro. Gli ospiti colpiti nel vivo provano a riversarsi in avanti e a 10 minuti dal termine una punizione ben tagliata del solito Vacaru per poco non mette Bedini in condizione di segnare l'1 a 2. Non accade più nulla di rilevante, e termina così una gara non bella, con un pareggio che premia gli ospiti oltre i loro meriti, vista la prova di impegno e di coraggio dei padroni di casa, il cui demerito principale è stato quello di non finalizzare le molte occasioni create.

Calciatoripiù: Meta, Goussey, Zanolla
(Galcianese), Vacaru, Galeotti (Don Bosco Fossone)

Francesco Posillico GALCIANESE: Venturi, Todisco, Schneider, Zanolla, Bassin, Cioffi (72' Giuliano), Goussey (65' Marafico), Di Mauro, Mema (55' Corsi), Li Vecchi, Meta. A disp.: Volpi, Guazzini, Vojdulla. All.: Santacroce.<br >DON BOSCO FOSSONE: Figaia, Politi, Zollini, Galeotti (60' Diouf), Pasciuti, Granai, Bondielli (55' Rolla), Buffa, Bedini, Vacaru, Fiori. A disp.: Ceragioli, Novelli, Lippi. All.: Figaia.<br > ARBITRO: Valeri di Firenze.<br > RETI: 15' Vacaru, 70' rig. Meta.<br >NOTE: ammoniti Schneider, Zanolla, Marafico, Galeotti, Fiori. Sotto un tiepido sole autunnale, si affrontano la Galcianese di mister Santacroce e il Don Bosco di mister Figaia, due formazioni entrambe reduci da un ruolino di marcia in campionato fin qui poco esaltante. Il match si mantiene per tutti i 90 minuti su un profilo qualitativo abbastanza basso, compensato in parte dalla buona lena dei contendenti, soprattutto dei padroni di casa. Dopo un quarto d'ora di poco o niente, alla prima occasione i locali vanno in gol: volata sulla fascia destra dell'inesauribile Vacaru, che scatta bene su un lancio della difesa e, una volta giunto davanti alla porta, beffa Venturi con un astuto pallonetto. Da questo momento in poi, l'assedio della Galcianese si fa asfissiante ed i giocatori ospiti col passare dei minuti durano sempre pi&ugrave; fatica a ripartire. Al 18' comincia il festival delle occasioni mancate, tutte da parte dei padroni di casa: su un tiro da fuori di Schneider, il portiere locale Figaia ha un attimo di incertezza e anzich&eacute; bloccare il pallone lo respinge proprio sui piedi di Mema, il quale ricambia la cortesia calciando incredibilmente fuori. Al 30' Meta ci prova su punizione dai 25 metri, palla alta. Allo scadere della prima frazione, pezzo di bravura di Li Vecchi: dopo una respinta della difesa ospite su un calcio d' angolo, addomestica perfettamente la sfera e dallo spigolo destro dell'area di rigore fa partire un pregevole sinistro a giro, con la palla che colpisce sonoramente il palo interno e non termina in rete per un niente. Nella ripresa la spinta della Galcianese si fa ancora pi&ugrave; massiccia. Al 50', su una punizione tagliata dalla destra calciata da Meta, Cioffi manca la deviazione vincente per un soffio. Dieci minuti pi&ugrave; tardi al termine di una bella azione in velocit&agrave; Goussey calcia al volo da posizione defilata, il portiere ospite respinge in angolo. Quando si comincia a pensare che i locali di Galciana debbano aspettare un'altra settimana per vedere il loro primo punto in classifica, al 70' il giovane arbitro Doveri di Firenze concede giustamente un penalty ai padroni di casa per un netto quanto ingenuo mani in area di Granai: Meta si incarica dell'esecuzione e realizza con un destro potente e preciso alla sinistra di Figaia, che pure aveva intuito la direzione del tiro. Gli ospiti colpiti nel vivo provano a riversarsi in avanti e a 10 minuti dal termine una punizione ben tagliata del solito Vacaru per poco non mette Bedini in condizione di segnare l'1 a 2. Non accade pi&ugrave; nulla di rilevante, e termina cos&igrave; una gara non bella, con un pareggio che premia gli ospiti oltre i loro meriti, vista la prova di impegno e di coraggio dei padroni di casa, il cui demerito principale &egrave; stato quello di non finalizzare le molte occasioni create.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Meta, Goussey, Zanolla</b> (Galcianese), <b>Vacaru, Galeotti</b> (Don Bosco Fossone) Francesco Posillico




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI