• Terza Categoria GIR.B
  • Daytona Calcio
  • 5 - 1
  • Calasanzio


DAYTONA: Parigi, Anichini, Miranda, Ciulli, Reggioli, Erbaggio, Mazzuoli, Tortoni, Peluso, Nuti, Pagnotta. A disp.: Tozzi, Zuardi, Verdiani, Bargioni, Ianturno, Ceccherini, Bongi. All.: Paolo Paita.
CALASANZIO: Carugi, Billocci, Barnini, Casagli, Mazzoni, Baldacci, Konatè, Sery, Barnini, Cappelli, Ayoub. A disp.: Hasani, Mazzone, Lupi. All.: Roberto Masini.

ARBITRO:Panella di Firenze

RETI: Ciulli, Bargioni 2, Pagnotta 2, Cappelli.



Match di mezza classifica tra Daytona e Calasanzio. Umori simili per le due compagini che vengono da buone prestazioni: i locali infatti hanno espugnato il campo del Giglio Rosso, mentre gli ospiti sono reduci dal pareggio senza reti contro l'ottimo Cerbaia. Pronti via e passano in vantaggio gli ospiti: Cappelli sfrutta al meglio un errore di Ciulli ed insacca alle spalle di Parigi. Gli ospiti, galvanizzati dal vantaggio, continuano a macinare gioco e Paita è costretto a cambiare qualcosa. Dal 4-3-3 iniziale il Daytona passa ad un 4-4-1-1 più difensivo che permette ai ragazzi di Paita di coprire al meglio il campo. Il cambiamento di modulo porta i suoi frutti ed al 20' è Ciulli a pareggiare i conti con un'incornata vincente. Il difensore si riscatta così al meglio dopo un inizio di partita disastroso. Il Calasanzio non molla e torna ad attaccare con decisione: prima Sery colpisce un palo su punizione, poi è Ayoub a calciare addosso al portiere ospite da ottima posizione. Nonostante le buone occasioni da ambo le parti il risultato rimane fermo sull'1-1 fino all'intervallo. Nella ripresa Paita opera delle sostituzioni per svoltare il match: dentro Bargioni e Tozzi, fuori Nuti e Mazzuoli. Ed è lo stesso Bargioni a procurarsi un calcio di punizione da ottima posizione. La battuta è affidata a Pagnotta, che segna indirizzando la palla dalla parte del portiere. Il Daytona completa così la rimonta; adesso è il Calasanzio che deve far qualcosa per riportare il match sui binari del pareggio. Ci prova il solito Cappelli, ma il numero 10 ospite sbaglia a tu per tu con Parigi. Arriva invece il 3-1 del Daytona grazie ad un super Tozzi che serve al bacio Pagnotta, il quale non sbaglia. Il Calasanzio si abbatte e nel finale arriva la doppietta Bargioni che chiude la partita. Il Calasanzio, dopo un buon primo tempo, è calato alla distanza, mentre il Daytona di Paita ha dimostrato di avere una gran voglia di vincere, sia degli undici titolari che degli ottimi innesti.
Calciatoripiù
: nelle fila del Daytona il migliore in assoluto è Peluso, ma sopra le righe sono anche le prestazioni di Bargioni, che entra e fa benissimo, e del bravo cetrocampista Erbaggio. Negli ospiti da segnalare la prestazione di Sery, autentico trascinatore della compagine targata Masini.

DAYTONA: Parigi, Anichini, Miranda, Ciulli, Reggioli, Erbaggio, Mazzuoli, Tortoni, Peluso, Nuti, Pagnotta. A disp.: Tozzi, Zuardi, Verdiani, Bargioni, Ianturno, Ceccherini, Bongi. All.: Paolo Paita.<br >CALASANZIO: Carugi, Billocci, Barnini, Casagli, Mazzoni, Baldacci, Konat&egrave;, Sery, Barnini, Cappelli, Ayoub. A disp.: Hasani, Mazzone, Lupi. All.: Roberto Masini.<br > ARBITRO:Panella di Firenze<br > RETI: Ciulli, Bargioni 2, Pagnotta 2, Cappelli. Match di mezza classifica tra Daytona e Calasanzio. Umori simili per le due compagini che vengono da buone prestazioni: i locali infatti hanno espugnato il campo del Giglio Rosso, mentre gli ospiti sono reduci dal pareggio senza reti contro l'ottimo Cerbaia. Pronti via e passano in vantaggio gli ospiti: Cappelli sfrutta al meglio un errore di Ciulli ed insacca alle spalle di Parigi. Gli ospiti, galvanizzati dal vantaggio, continuano a macinare gioco e Paita &egrave; costretto a cambiare qualcosa. Dal 4-3-3 iniziale il Daytona passa ad un 4-4-1-1 pi&ugrave; difensivo che permette ai ragazzi di Paita di coprire al meglio il campo. Il cambiamento di modulo porta i suoi frutti ed al 20' &egrave; Ciulli a pareggiare i conti con un'incornata vincente. Il difensore si riscatta cos&igrave; al meglio dopo un inizio di partita disastroso. Il Calasanzio non molla e torna ad attaccare con decisione: prima Sery colpisce un palo su punizione, poi &egrave; Ayoub a calciare addosso al portiere ospite da ottima posizione. Nonostante le buone occasioni da ambo le parti il risultato rimane fermo sull'1-1 fino all'intervallo. Nella ripresa Paita opera delle sostituzioni per svoltare il match: dentro Bargioni e Tozzi, fuori Nuti e Mazzuoli. Ed &egrave; lo stesso Bargioni a procurarsi un calcio di punizione da ottima posizione. La battuta &egrave; affidata a Pagnotta, che segna indirizzando la palla dalla parte del portiere. Il Daytona completa cos&igrave; la rimonta; adesso &egrave; il Calasanzio che deve far qualcosa per riportare il match sui binari del pareggio. Ci prova il solito Cappelli, ma il numero 10 ospite sbaglia a tu per tu con Parigi. Arriva invece il 3-1 del Daytona grazie ad un super Tozzi che serve al bacio Pagnotta, il quale non sbaglia. Il Calasanzio si abbatte e nel finale arriva la doppietta Bargioni che chiude la partita. Il Calasanzio, dopo un buon primo tempo, &egrave; calato alla distanza, mentre il Daytona di Paita ha dimostrato di avere una gran voglia di vincere, sia degli undici titolari che degli ottimi innesti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nelle fila del Daytona il migliore in assoluto &egrave; <b>Peluso</b>, ma sopra le righe sono anche le prestazioni di <b>Bargioni</b>, che entra e fa benissimo, e del bravo cetrocampista <b>Erbaggio</b>. Negli ospiti da segnalare la prestazione di <b>Sery</b>, autentico trascinatore della compagine targata <b>Masini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI