• Juniores Provinciali GIR.A
  • Rifredi 2000
  • 3 - 2
  • San Piero a Sieve


RIFREDI 2000: Erodiani, Benedetti, Cascioli, Cinatti, Ermini, Fantoni, Pilia, Salvadori, Pizzano, Santolini, Pracchi. A disp.: Bagnoli, Cianti, Latini, Maccariello, Guarna, Rina, Sarti. All.: Batistoni.
S. PIERO A SIEVE: Birini, Britos, Cecala, Giovannetti, Bruni, Romeo, Rossi, Magri, Marchi, Uruci, Nardini. A disp.: Ciacci, Mazzetti, Lelli, Paoli, Modesto. All.: Tortelli.

RETI: 32' Britos, 33' Cecala, 54' Cinatti, 65' Bagnoli, 88' Ermini.
NOTE: espulso Pracchi.



Partita molto divertente quella andata in scena a Rifredi, che ha visto i padroni di casa concludere il primo tempo sotto di due reti e con un uomo in meno, per poi riuscire nell'epica rimonta nella ripresa. La prima occasione della gara è per gli ospiti e arriva al 7' con Giovannetti che sfugge bene tra le maglie avversarie, entra in area, ma la sua conclusione si perde altra sotto la traversa. Il Rifredi replica su calcio piazzato battuto da Erodiani, che il portiere devia in angolo grazie ad un ottimo intervento. I gialloblu si rendono nuovamente pericolosi al 25' con Santolini liberato in area da un lancio lungo a scavalcare la difesa. La punta fa scendere la sfera e calcia di mezzo esterno al volo, sbagliando di pochissimo la mira. La gara si accende al 31' quando il Rifredi trova il gol con Pracchi, servito in profondità da Santolini; l'arbitro però annulla tutto per fuorigioco. Un minuto dopo ad andare in vantaggio è il S.Piero con Britos che di testa finalizza il cross al bacio dalla sinistra di Giovannetti, bravo a liberarti dalla marcatura e a metterla in area. Gli ospiti trovano il raddoppio nell'azione seguente, nata sempre dagli esterni, con Cecala, bravo e lucido a non sbagliare il tocco decisivo. Per il Rifredi, sotto di due reti, la situazione si fa sempre più drammatica quando il direttore di gara estrae il rosso diretto ai danni di Pracchi, reo di aver protestato per un presunto rigore non concesso. Nella ripresa, sotto una pioggia battente, i padroni di casa entrano in campo meglio organizzati e determinati a trovare il pari. Ben presto il secondo tempo si rivela un monologo gialloblu. Ad andare vicinissimo al gol è Pizzano, il cui diagonale rasoterra obbliga l'estremo difensore ad un super intervento. Gli ospiti vengono chiusi, grazie ad un ottimo pressing bene organizzato, nella loro area di rigore, costretti a difendersi da una sequenza di numerosi calci d'angolo.
Proprio da uno di questi nasce la rete che accorcia le distanze: alla battuta va Erodiani che disegna una traiettoria insidiosa, deviata in gol da Cinatti. Galvanizzato dalla rete il Rifredi insiste, sfiorando il pari in due occasioni; prima su punizione calciata da Erodiani, che trova attento il portiere e successivamente con Pizzano che, lanciato in profondità, obbliga il portiere ad uscire. Sulla ribattuta Erodiani non trova lo specchio, calciando al volo a porta vuota. Il San Piero, nonostante l'uomo in più, non riesce ad uscire dalla propria metà campo, ed ecco così che al 65' arriva il meritato due a due, firmato Bagnoli: Santolini controlla palla al limite, dribbling secco e cross al bacio per Bagnoli che sovrasta di testa il difensore. Nonostante il pari appena raggiunto il Rifredi non rallenta, deciso e convinto a portare a casa la vittoria, dopo un secondo tempo maiuscolo. Al 87' Rossi atterra al limite Pizzano un attimo prima che questo calciasse in porta. Per il direttore di gara ci sono gli estremi per il secondo giallo. Viene così ristabilita la parità numerica. Alla battuta dello stesso calcio piazzato va Ermini che supera l'estremo difensore con una rasoiata precisa all'angolo destro. È la rete che vale la vittoria; una vittoria sofferta ma meritata, figlia di una prestazione da grande nel secondo tempo, dopo aver regalato la prima frazione agli avversari.
Calciatoripiù: Erodiani (Rifredi 2000):
insidioso su tutti i calci piazzati battuti, va più volte vicino alla rete. Gioca alle spalle della punta e sforna un'ottima prestazione. Santolini (Rifredi 2000): parte sulla linea di metà campo e dopo l'espulsione di Pracchi arretra di qualche metro per aiutare la squadra in fase difensiva e d'impostazione. Mette in campo tanta quantità e qualità, gioca molto la sfera e serve un cross al bacio in occasione del pari. Ermini (Rifredi 2000): non del tutto incolpevole nelle azioni dei due gol avversari, ovviamente in compartecipazione con il resto della difesa, ha il grande merito di mettere a segno il gol vittoria negli ultimi minuti di gioco, calciando alla perfezione una punizione dal limite. Britos (San Piero): gioca un ottimo primo tempo, dove mette più volte in difficoltà la difesa del Rifredi, trovando anche il gol che apre le danze. Giovannetti (San Piero): è il migliore dei suoi. Ha il merito di intraprendere e vincere più volte i duelli uno contro uno, creando spesso la superiorità numerica. Un paio dei suoi cross dal fondo avrebbero meritato miglior sorte.

Matteo Susini RIFREDI 2000: Erodiani, Benedetti, Cascioli, Cinatti, Ermini, Fantoni, Pilia, Salvadori, Pizzano, Santolini, Pracchi. A disp.: Bagnoli, Cianti, Latini, Maccariello, Guarna, Rina, Sarti. All.: Batistoni.<br >S. PIERO A SIEVE: Birini, Britos, Cecala, Giovannetti, Bruni, Romeo, Rossi, Magri, Marchi, Uruci, Nardini. A disp.: Ciacci, Mazzetti, Lelli, Paoli, Modesto. All.: Tortelli. <br > RETI: 32' Britos, 33' Cecala, 54' Cinatti, 65' Bagnoli, 88' Ermini.<br >NOTE: espulso Pracchi. Partita molto divertente quella andata in scena a Rifredi, che ha visto i padroni di casa concludere il primo tempo sotto di due reti e con un uomo in meno, per poi riuscire nell'epica rimonta nella ripresa. La prima occasione della gara &egrave; per gli ospiti e arriva al 7' con Giovannetti che sfugge bene tra le maglie avversarie, entra in area, ma la sua conclusione si perde altra sotto la traversa. Il Rifredi replica su calcio piazzato battuto da Erodiani, che il portiere devia in angolo grazie ad un ottimo intervento. I gialloblu si rendono nuovamente pericolosi al 25' con Santolini liberato in area da un lancio lungo a scavalcare la difesa. La punta fa scendere la sfera e calcia di mezzo esterno al volo, sbagliando di pochissimo la mira. La gara si accende al 31' quando il Rifredi trova il gol con Pracchi, servito in profondit&agrave; da Santolini; l'arbitro per&ograve; annulla tutto per fuorigioco. Un minuto dopo ad andare in vantaggio &egrave; il S.Piero con Britos che di testa finalizza il cross al bacio dalla sinistra di Giovannetti, bravo a liberarti dalla marcatura e a metterla in area. Gli ospiti trovano il raddoppio nell'azione seguente, nata sempre dagli esterni, con Cecala, bravo e lucido a non sbagliare il tocco decisivo. Per il Rifredi, sotto di due reti, la situazione si fa sempre pi&ugrave; drammatica quando il direttore di gara estrae il rosso diretto ai danni di Pracchi, reo di aver protestato per un presunto rigore non concesso. Nella ripresa, sotto una pioggia battente, i padroni di casa entrano in campo meglio organizzati e determinati a trovare il pari. Ben presto il secondo tempo si rivela un monologo gialloblu. Ad andare vicinissimo al gol &egrave; Pizzano, il cui diagonale rasoterra obbliga l'estremo difensore ad un super intervento. Gli ospiti vengono chiusi, grazie ad un ottimo pressing bene organizzato, nella loro area di rigore, costretti a difendersi da una sequenza di numerosi calci d'angolo.<br >Proprio da uno di questi nasce la rete che accorcia le distanze: alla battuta va Erodiani che disegna una traiettoria insidiosa, deviata in gol da Cinatti. Galvanizzato dalla rete il Rifredi insiste, sfiorando il pari in due occasioni; prima su punizione calciata da Erodiani, che trova attento il portiere e successivamente con Pizzano che, lanciato in profondit&agrave;, obbliga il portiere ad uscire. Sulla ribattuta Erodiani non trova lo specchio, calciando al volo a porta vuota. Il San Piero, nonostante l'uomo in pi&ugrave;, non riesce ad uscire dalla propria met&agrave; campo, ed ecco cos&igrave; che al 65' arriva il meritato due a due, firmato Bagnoli: Santolini controlla palla al limite, dribbling secco e cross al bacio per Bagnoli che sovrasta di testa il difensore. Nonostante il pari appena raggiunto il Rifredi non rallenta, deciso e convinto a portare a casa la vittoria, dopo un secondo tempo maiuscolo. Al 87' Rossi atterra al limite Pizzano un attimo prima che questo calciasse in porta. Per il direttore di gara ci sono gli estremi per il secondo giallo. Viene cos&igrave; ristabilita la parit&agrave; numerica. Alla battuta dello stesso calcio piazzato va Ermini che supera l'estremo difensore con una rasoiata precisa all'angolo destro. &Egrave; la rete che vale la vittoria; una vittoria sofferta ma meritata, figlia di una prestazione da grande nel secondo tempo, dopo aver regalato la prima frazione agli avversari. <b> Calciatoripi&ugrave;: Erodiani (Rifredi 2000):</b> insidioso su tutti i calci piazzati battuti, va pi&ugrave; volte vicino alla rete. Gioca alle spalle della punta e sforna un'ottima prestazione. <b>Santolini (Rifredi 2000):</b> parte sulla linea di met&agrave; campo e dopo l'espulsione di Pracchi arretra di qualche metro per aiutare la squadra in fase difensiva e d'impostazione. Mette in campo tanta quantit&agrave; e qualit&agrave;, gioca molto la sfera e serve un cross al bacio in occasione del pari.<b> Ermini (Rifredi 2000):</b> non del tutto incolpevole nelle azioni dei due gol avversari, ovviamente in compartecipazione con il resto della difesa, ha il grande merito di mettere a segno il gol vittoria negli ultimi minuti di gioco, calciando alla perfezione una punizione dal limite. <b>Britos (San Piero): </b>gioca un ottimo primo tempo, dove mette pi&ugrave; volte in difficolt&agrave; la difesa del Rifredi, trovando anche il gol che apre le danze. <b>Giovannetti (San Piero):</b> &egrave; il migliore dei suoi. Ha il merito di intraprendere e vincere pi&ugrave; volte i duelli uno contro uno, creando spesso la superiorit&agrave; numerica. Un paio dei suoi cross dal fondo avrebbero meritato miglior sorte. Matteo Susini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI