• Juniores Nazionali GIR.F
  • Fezzanese
  • 4 - 0
  • Real Forte Querceta


FEZZANESE: Bleve, Lapperier, Parziale, Esposito, Del Vigo, Foce, Capasso, Cidale, Frolla, Saporiti, Campagni. A disp.: Rossi, Salku, Russi, De Bellis, Ridondelli, Caridi, Franceschini. All.: Bonati.
REAL FORTE QUERCETA: Agozzino, Dini, Credendino, Prosperi, Anichini, Marku, Fascioli, Panaino, Pesci, Giannoni, Spallanzxani. A disp.: Sartini, Garbati, Arnaldi, Puccinelli, Pugliese, Luisotti. All.: Giunta.

ARBITRO: Cirio di Savona, coad. da Di Maggio e Caggiano di La Spezia.

RETI: Cidale, Frolla 2, Caridi.
NOTE: espulso Spallanzani al 15'.



Gira tutto male in avvio di anno nuovo al Real Forte Querceta. Ma gli influssi della cabala e i presagi non hanno diritto di cittadinanza nel calcio, e non deve condizionare eccessivamente il team di Giunta questo ko, rimediato nella tana della Fezzanese, particolarmente temibile fra le mura amiche. Pesa nell'economia della netta sconfitta dei toscani l'espulsione di Spallanzani, reo di fallo di reazione, dopo appena 15' dal fischio iniziale; dopo aver dato la sensazione di poter competere ad armi pari con i liguri, gli ospiti sono pian piano capitolati sotto i colpi dei locali, abili ad approfittare della situazione favorevole. Chiuso il primo tempo sul parziale di 3-0, nella ripresa i padroni di casa hanno ben gestito il cospicuo vantaggio incrementandolo fino al quattro a zero finale. Comunque di notevole spessore soprattutto per l'intensità messa sul campo in sintetico (logoro e di ridotte dimensioni) il primo tempo della Fezzanese, che piazza un micidiale uno-due fra il 20' e la mezz'ora di gioco: apre le danze Cidale, che dopo uno scambio in velocità con Campagni si presenta a tu per tu con Agozzino superandolo con freddezza. Spazio poi per la doppietta dell'ispirato Frolla, a segno prima direttamente da calcio piazzato e poi con un tiro a incrociare da posizione leggermente defilata che termina fuori di poco dallo specchio dei pali della porta avversaria. Come detto nella ripresa la gara ha poco da raccontare, e da segnalare c'è soprattutto il punto del definitivo 4-0 dei padroni di casa, firmato dal neo-entrato Caridi che, ricevuta palla da Saporiti, in azione sulla destra, addomestica la sfera e poi chiude i conti mettendo il punto esclamativo sulla giornata di grazia dei ragazzi di mister Bonati.

FEZZANESE: Bleve, Lapperier, Parziale, Esposito, Del Vigo, Foce, Capasso, Cidale, Frolla, Saporiti, Campagni. A disp.: Rossi, Salku, Russi, De Bellis, Ridondelli, Caridi, Franceschini. All.: Bonati. <br >REAL FORTE QUERCETA: Agozzino, Dini, Credendino, Prosperi, Anichini, Marku, Fascioli, Panaino, Pesci, Giannoni, Spallanzxani. A disp.: Sartini, Garbati, Arnaldi, Puccinelli, Pugliese, Luisotti. All.: Giunta.<br > ARBITRO: Cirio di Savona, coad. da Di Maggio e Caggiano di La Spezia. <br > RETI: Cidale, Frolla 2, Caridi. <br >NOTE: espulso Spallanzani al 15'. Gira tutto male in avvio di anno nuovo al Real Forte Querceta. Ma gli influssi della cabala e i presagi non hanno diritto di cittadinanza nel calcio, e non deve condizionare eccessivamente il team di Giunta questo ko, rimediato nella tana della Fezzanese, particolarmente temibile fra le mura amiche. Pesa nell'economia della netta sconfitta dei toscani l'espulsione di Spallanzani, reo di fallo di reazione, dopo appena 15' dal fischio iniziale; dopo aver dato la sensazione di poter competere ad armi pari con i liguri, gli ospiti sono pian piano capitolati sotto i colpi dei locali, abili ad approfittare della situazione favorevole. Chiuso il primo tempo sul parziale di 3-0, nella ripresa i padroni di casa hanno ben gestito il cospicuo vantaggio incrementandolo fino al quattro a zero finale. Comunque di notevole spessore soprattutto per l'intensit&agrave; messa sul campo in sintetico (logoro e di ridotte dimensioni) il primo tempo della Fezzanese, che piazza un micidiale uno-due fra il 20' e la mezz'ora di gioco: apre le danze Cidale, che dopo uno scambio in velocit&agrave; con Campagni si presenta a tu per tu con Agozzino superandolo con freddezza. Spazio poi per la doppietta dell'ispirato Frolla, a segno prima direttamente da calcio piazzato e poi con un tiro a incrociare da posizione leggermente defilata che termina fuori di poco dallo specchio dei pali della porta avversaria. Come detto nella ripresa la gara ha poco da raccontare, e da segnalare c'&egrave; soprattutto il punto del definitivo 4-0 dei padroni di casa, firmato dal neo-entrato Caridi che, ricevuta palla da Saporiti, in azione sulla destra, addomestica la sfera e poi chiude i conti mettendo il punto esclamativo sulla giornata di grazia dei ragazzi di mister Bonati.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI