• Juniores Nazionali GIR.F
  • Sanremo
  • 3 - 1
  • Viareggio


SANREMO: Asri, Cortese, Rastello, Gallo, Castelein, D'Amico, Salzone, Cafà, D'Arcangelo, Martini, D'Agnano. A disp.: Brizio, Capello, Calderone, Borromeini, Roldan, Sartore, Altomonte. Notari.
VIAREGGIO: Rossi, Pardini, Bertolucci, Meloni, Ali Alberto, Ali Federico, Leggio, De Cillis, Ciocia, Manfredio, Picchi. A disp.: Lo Bosco, Maneschi, Musetti, Di Stefano, Gandini, Fiale, Belatti, Reccolani. All.: Franchini.

ARBITRO: Fontana di Savona, coad da Ferracin e Gheri di Savona.

RETI: De Cillis, Martini, Borromeini, D'Arcangelo.



Non basta una prova di carattere, pur con qualche pausa ed errore che costa caro al cospetto di un avversario così di rango, al Viareggio di Franchini; vince in rimonta il Sanremo, impegnato in una corsa per il titolo. Piace l'approccio alla gara e l'interpretazione dei primi 45' di gioco da parte dei toscani, in partita, tonici e combattivi, oltre che capaci di portarsi in vantaggio grazie al bellissimo gol di De Cillis, maglia numero 18 sulle spalle ma titolare dal 1', che batte Asdri con un tiro potente e preciso dalla lunga distanza. Il Sanremo latita per tutto il primo tempo, ben controllato dalla compagine bianconera, ma cambia mentalità nell'intervallo e cambia passo nella ripresa. Il secondo tempo si apre con i liguri trascinati dai neo-entrati Calderone e Borromeini, anche se è Martini a suonare la carica con la rete dell'uno a uno che si materializza con un gran tiro di controbalzo dalla media distanza. Il Viareggio accusa un po' il colpo, di contro i padroni di casa continuano a spingere ed è proprio Borromeini, con un tap-in sottomisura, a portare avanti i compagni ribaltando la situazione. Il Viareggio non molla la presa ma a questo punto l'inerzia del confronto è tutta per i locali che nel finale chiudono i conti con l'eurogol di D'Arcangelo che, con un gran tiro mancino da fuori area, incastona la sfera all'incrocio dei pali per il definitivo tre a uno.
Calciatoripiù: D'Amico, Calderone
e gli autori dei gol nelle fila del Sanremo; Manfredi, Ali Alberto e Federico i migliori per il Viareggio. Da segnalare anche alcune buone parate dell'estremo difensore Rossi.

SANREMO: Asri, Cortese, Rastello, Gallo, Castelein, D'Amico, Salzone, Caf&agrave;, D'Arcangelo, Martini, D'Agnano. A disp.: Brizio, Capello, Calderone, Borromeini, Roldan, Sartore, Altomonte. Notari. <br >VIAREGGIO: Rossi, Pardini, Bertolucci, Meloni, Ali Alberto, Ali Federico, Leggio, De Cillis, Ciocia, Manfredio, Picchi. A disp.: Lo Bosco, Maneschi, Musetti, Di Stefano, Gandini, Fiale, Belatti, Reccolani. All.: Franchini. <br > ARBITRO: Fontana di Savona, coad da Ferracin e Gheri di Savona. <br > RETI: De Cillis, Martini, Borromeini, D'Arcangelo. Non basta una prova di carattere, pur con qualche pausa ed errore che costa caro al cospetto di un avversario cos&igrave; di rango, al Viareggio di Franchini; vince in rimonta il Sanremo, impegnato in una corsa per il titolo. Piace l'approccio alla gara e l'interpretazione dei primi 45' di gioco da parte dei toscani, in partita, tonici e combattivi, oltre che capaci di portarsi in vantaggio grazie al bellissimo gol di De Cillis, maglia numero 18 sulle spalle ma titolare dal 1', che batte Asdri con un tiro potente e preciso dalla lunga distanza. Il Sanremo latita per tutto il primo tempo, ben controllato dalla compagine bianconera, ma cambia mentalit&agrave; nell'intervallo e cambia passo nella ripresa. Il secondo tempo si apre con i liguri trascinati dai neo-entrati Calderone e Borromeini, anche se &egrave; Martini a suonare la carica con la rete dell'uno a uno che si materializza con un gran tiro di controbalzo dalla media distanza. Il Viareggio accusa un po' il colpo, di contro i padroni di casa continuano a spingere ed &egrave; proprio Borromeini, con un tap-in sottomisura, a portare avanti i compagni ribaltando la situazione. Il Viareggio non molla la presa ma a questo punto l'inerzia del confronto &egrave; tutta per i locali che nel finale chiudono i conti con l'eurogol di D'Arcangelo che, con un gran tiro mancino da fuori area, incastona la sfera all'incrocio dei pali per il definitivo tre a uno. <b> Calciatoripi&ugrave;: D'Amico, Calderone </b>e gli autori dei gol nelle fila del Sanremo; <b>Manfredi, Ali Alberto e Federico </b>i migliori per il Viareggio. Da segnalare anche alcune buone parate dell'estremo difensore <b>Rossi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI