• Juniores Nazionali GIR.F
  • Savona
  • 1 - 0
  • Viareggio


SAVONA: Berruti, Incorvaia, Bisso, Giusto, Zunino, Ghibaudo, Dorno, Signori, Dapelo, Giorgi, Gueye. A disp.: Palma, De Giorgio, Chiantia, Mehmetaj, Sarpa, Lamberti, FOrnara. All.: Errico.
VIAREGGIO: Bariolelli, Pardini, Bertolucci, Petrucci, De Cillis, Golisano, Fanfani, Vallini, Cioccia, Manfredi, Magrini. A disp.: Rossi, Maneschi, Pacini, Gandini, Fiale, Belatti, Musetti, Picchi. All.: Macchetti.

ARBITRO: D'Amico di Imperia, coad. da Grillo e Kartal di Imperia.

RETE: 24' rig. Dapelo.



Ancora una volta nel segno di Dapelo, il Savona supera con grande fatica il Viareggio e conquista virtualmente la prima posizione in campionato, superando la Fezzanese (ferma ai box per il turno di riposo) e restando tallonata da vicino dal Seravezza. Cade di misura ma con pieno onore un bel Viareggio, sulla cui panchina siede per la prima volta il tecnico piacentino Andrea Macchetti, che prenderà parte con la sua nuova squadra anche al Torneo di Viareggio, prossimo al suo inizio. Venendo alla gara i bianconeri ospiti come detto sfoderano una prova in continuità con il trend di crescita dimostrato ultimamente e impegnano a fondo la nuova capolista del girone F. Avvio combattuto, poi al 24' della prima frazione di gioco la svolta, quando Signori viene atterrato all'interno dell'area di rigore toscana. Il signor D'Amico di Imperia indica il dischetto, sul quale si porta Dapelo che supera Bariolelli e realizza l'uno a zero. Dopo aver sfiorato il raddoppio con Giorgi, che al 35' chiama a un autentico miracolo il portiere ospite sugli sviluppi di una pericolosa ripartenza, nella ripresa il Savona mantiene il controllo del match ma non riesce a chiuderlo. Il Viareggio resta in partita fino alla fine e prova fino in fondo a rimettersi in partita, ma la compattezza e la determinazione dei liguri, a caccia di tre punti importanti come non mai, ha la meglio. Vincono i ragazzi di Errico, che possono godersi per due settimane almeno il primato: si torna infatti in campo fra due settimane, dopo un turno di stop dell'intero campionato.

SAVONA: Berruti, Incorvaia, Bisso, Giusto, Zunino, Ghibaudo, Dorno, Signori, Dapelo, Giorgi, Gueye. A disp.: Palma, De Giorgio, Chiantia, Mehmetaj, Sarpa, Lamberti, FOrnara. All.: Errico. <br >VIAREGGIO: Bariolelli, Pardini, Bertolucci, Petrucci, De Cillis, Golisano, Fanfani, Vallini, Cioccia, Manfredi, Magrini. A disp.: Rossi, Maneschi, Pacini, Gandini, Fiale, Belatti, Musetti, Picchi. All.: Macchetti. <br > ARBITRO: D'Amico di Imperia, coad. da Grillo e Kartal di Imperia. <br > RETE: 24' rig. Dapelo. Ancora una volta nel segno di Dapelo, il Savona supera con grande fatica il Viareggio e conquista virtualmente la prima posizione in campionato, superando la Fezzanese (ferma ai box per il turno di riposo) e restando tallonata da vicino dal Seravezza. Cade di misura ma con pieno onore un bel Viareggio, sulla cui panchina siede per la prima volta il tecnico piacentino Andrea Macchetti, che prender&agrave; parte con la sua nuova squadra anche al Torneo di Viareggio, prossimo al suo inizio. Venendo alla gara i bianconeri ospiti come detto sfoderano una prova in continuit&agrave; con il trend di crescita dimostrato ultimamente e impegnano a fondo la nuova capolista del girone F. Avvio combattuto, poi al 24' della prima frazione di gioco la svolta, quando Signori viene atterrato all'interno dell'area di rigore toscana. Il signor D'Amico di Imperia indica il dischetto, sul quale si porta Dapelo che supera Bariolelli e realizza l'uno a zero. Dopo aver sfiorato il raddoppio con Giorgi, che al 35' chiama a un autentico miracolo il portiere ospite sugli sviluppi di una pericolosa ripartenza, nella ripresa il Savona mantiene il controllo del match ma non riesce a chiuderlo. Il Viareggio resta in partita fino alla fine e prova fino in fondo a rimettersi in partita, ma la compattezza e la determinazione dei liguri, a caccia di tre punti importanti come non mai, ha la meglio. Vincono i ragazzi di Errico, che possono godersi per due settimane almeno il primato: si torna infatti in campo fra due settimane, dopo un turno di stop dell'intero campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI