• Juniores Nazionali GIR.F
  • Ponsacco
  • 1 - 2
  • Seravezza


PONSACCO: Lista, Lazzerini, Bertoncini, Giuntini, Fontanelli, La Prova, Birzò, Belcari, Somfah, Gemignani, Ayman. A disp.: Betti, Macchi, Accardo, Belli, Bachi, Toscano. All.: Minichilli.
SERAVEZZA POZZI: Pili, Pardini, Offretti, Ghilarducci, Verducci, Ferrarini, Dal Lago, Nelli, Galloni, Buffa, Nigi. A disp.: Cozzolino, Szabo, Diouf, Boemio, Bacci, Bonni, Castelli. All.: Bechelli.

ARBITRO: Gini di Livorno, coad. da Vannini ed El Mouine di Pistoia.

RETI: Ayman, rig. Galloni, Dal Lago.



Già proiettato ai play-off contro il Ghivizzano Borgo a Mozzano, raggiunti battendo una serrata concorrenza, il Seravezza chiude comunque con una vittoria - la quattordicesima stagionale - il suo percorso in campionato rimontando un buon Ponsacco in trasferta. I padroni di casa infatti hanno il merito di mettere in difficoltà i quotati avversari partendo molto forte e sbloccando il risultato poco prima del 20' grazie ad Ayman, a segno grazie a un'indecisione del pur bravo Pili nella lettura della sfera da calcio piazzato. Il Seravezza soffre, rimedia l'infortunio di Ghilarducci e resta in dieci al 25' per l'espulsione di Fazzini. Il Ponsacco chiude i primi 45' meritatamente in vantaggio. Nella ripresa l'inerzia del match cambia; rivitalizzata dall'ingresso di Castelli e schierata a trazione anteriore con la difesa a tre, la squadra apuana entra pian piano in partita e cerca il pareggio, che arriva ben presto: un perfetto lancio di Nelli in favore di Szabo consente a questi di entrare in area locale e conquistare un rigore, che lo specialista Galloni trasforma poi in rete per il sedicesimo centro in altrettante gare disputate. Lo stesso bomber verdeblù propizia poi il raddoppio, ricevendo palla ancora da Nelli e servendo poi a Dal Lago l'assist vincente per il punto dell'uno a due. Nel finale il Ponsacco cerca generosamente di pervenire al raddoppio, esponendosi però ai contropiedi degli avversari, pericolosi con Bonni e Boemio. Al triplice fischio il Seravezza conduce di misura e chiude dunque con un acuto un campionato che mister Bechelli commenta così: A livello atletico la squadra sta bene e ha svolto un lavoro importante nel periodo di Natale che ci ritroviamo adesso; per la gara dei play-off proveremo a recuperare qualche giocatore infortunato e perfezionare la preparazione generale. Quest'anno ci siamo espressi su buoni livelli, sono molto contento dell'applicazione e della crescita dei miei giocatori anche se dobbiamo migliorare sotto alcuni punti di vista, ad esempio quello temperamentale perché quando la gara scivola sul piano dell'aggressività finiamo con l'essere penalizzati. Abbiamo tanta qualità e ci piace giocare la palla ma a volte serve più grinta. Chiudiamo questo campionato con numeri importanti, al termine di anno un po' travagliato a causa dei tanti infortuni che abbiamo patito. Ora viene un finale di stagione in cui proveremo a dare il massimo, come sempre .

PONSACCO: Lista, Lazzerini, Bertoncini, Giuntini, Fontanelli, La Prova, Birz&ograve;, Belcari, Somfah, Gemignani, Ayman. A disp.: Betti, Macchi, Accardo, Belli, Bachi, Toscano. All.: Minichilli. <br >SERAVEZZA POZZI: Pili, Pardini, Offretti, Ghilarducci, Verducci, Ferrarini, Dal Lago, Nelli, Galloni, Buffa, Nigi. A disp.: Cozzolino, Szabo, Diouf, Boemio, Bacci, Bonni, Castelli. All.: Bechelli. <br > ARBITRO: Gini di Livorno, coad. da Vannini ed El Mouine di Pistoia. <br > RETI: Ayman, rig. Galloni, Dal Lago. Gi&agrave; proiettato ai play-off contro il Ghivizzano Borgo a Mozzano, raggiunti battendo una serrata concorrenza, il Seravezza chiude comunque con una vittoria - la quattordicesima stagionale - il suo percorso in campionato rimontando un buon Ponsacco in trasferta. I padroni di casa infatti hanno il merito di mettere in difficolt&agrave; i quotati avversari partendo molto forte e sbloccando il risultato poco prima del 20' grazie ad Ayman, a segno grazie a un'indecisione del pur bravo Pili nella lettura della sfera da calcio piazzato. Il Seravezza soffre, rimedia l'infortunio di Ghilarducci e resta in dieci al 25' per l'espulsione di Fazzini. Il Ponsacco chiude i primi 45' meritatamente in vantaggio. Nella ripresa l'inerzia del match cambia; rivitalizzata dall'ingresso di Castelli e schierata a trazione anteriore con la difesa a tre, la squadra apuana entra pian piano in partita e cerca il pareggio, che arriva ben presto: un perfetto lancio di Nelli in favore di Szabo consente a questi di entrare in area locale e conquistare un rigore, che lo specialista Galloni trasforma poi in rete per il sedicesimo centro in altrettante gare disputate. Lo stesso bomber verdebl&ugrave; propizia poi il raddoppio, ricevendo palla ancora da Nelli e servendo poi a Dal Lago l'assist vincente per il punto dell'uno a due. Nel finale il Ponsacco cerca generosamente di pervenire al raddoppio, esponendosi per&ograve; ai contropiedi degli avversari, pericolosi con Bonni e Boemio. Al triplice fischio il Seravezza conduce di misura e chiude dunque con un acuto un campionato che mister Bechelli commenta cos&igrave;: <b> A livello atletico la squadra sta bene e ha svolto un lavoro importante nel periodo di Natale che ci ritroviamo adesso; per la gara dei play-off proveremo a recuperare qualche giocatore infortunato e perfezionare la preparazione generale. Quest'anno ci siamo espressi su buoni livelli, sono molto contento dell'applicazione e della crescita dei miei giocatori anche se dobbiamo migliorare sotto alcuni punti di vista, ad esempio quello temperamentale perch&eacute; quando la gara scivola sul piano dell'aggressivit&agrave; finiamo con l'essere penalizzati. Abbiamo tanta qualit&agrave; e ci piace giocare la palla ma a volte serve pi&ugrave; grinta. Chiudiamo questo campionato con numeri importanti, al termine di anno un po' travagliato a causa dei tanti infortuni che abbiamo patito. Ora viene un finale di stagione in cui proveremo a dare il massimo, come sempre . </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI