• Juniores Regionali GIR.C
  • Audace Legnaia
  • 2 - 0
  • Ideal Club Incisa


AUDACE LEGNAIA: Bernini, Vucaj, Cappelli, Unitulli, Innocenti, Lavagnini, Bassi, Longosci, Minello, Hassan, Montani. A disp.: Romei, Sabato, Rossi, Giubbi, Modugno. All.: Chiari.
I.C.INCISA: Arnetoli, Sarotti, Scarpellini, Pasquini, Masini, Batignani, Ciari, Guerrini, Poggesi, Bartolozzi, Nocentini. A disp.: Galeotti, Visceglia, Pallanti, Grifoni, Bigi, Roselli. All.: Piombanti.

ARBITRO: Franchi di Firenze.

RETI: 57' e 65' rig. Hassan.



In via Dosio al centro sportivo Giulio Bacci va in scena un Legnaia-Incisa sulla carta tutto da seguire in quanto le due squadre hanno ottime motivazioni per ottenere il massimo del risultato. Al fischio d'inizio del signor Franchi sono i padroni di casa a prendere in mano il pallino del gioco e a fare la partita, mentre gli ospiti cercano di pungere gli avversari in contropiede. Al 4' Unitulli sfrutta una rimessa laterale dalla sinistra battuta velocemente e, dopo un buon controllo a seguire, calcia dalla distanza trovando una buona risposta di Arnetoli che devia in calcio d'angolo. Qualche minuto dopo Hassan inizia a scaldare il piede e calcia da fuori con il pallone che finisce però largo alla destra del numero uno ospite. Al quarto d'ora della ripresa l'Incisa si rende per la prima volta pericoloso, grazie ad una punizione di Scarpellini pennellata sulla testa di Ciari; il numero 7 azzurro non riesce però a trovare lo specchio della porta con la sua deviazione aerea. Alla metà del primo tempo l'azione più pericolosa del primo tempo per i padroni di casa: Hassan se ne va via a sinistra e mette al centro per Minello il quale, da rapace d'area di rigore, devia il pallone verso la porta di Arnetoli che però compie il miracolo e salva la propria squadra. Si rifà vedere in avanti la squadra ospite al 30'; prima con una grande sponda di Poggesi che lancia in porta Ciari, che viene però chiuso da un ottimo intervento di Cappelli poi, qualche minuto più tardi, con un pregevole triangolo sull'asse Guerrini-Nocentini. Quest'ultimo va al tiro ma Bernini riesce a bloccare. Sul finale di tempo sfiora ancora il gol il Legnaia: punizione magistrale da parte di Montani sulla quale però vola ancora Arnetoli che riesce a deviare in calcio d'angolo. Le squadre vanno a riposo quindi sullo 0-0, ma la partita è molto vivace e la sensazione è che in qualsiasi momento le squadre possano segnare. Pronti, via ed è subito la squadra azzurra a farsi vedere nella metà campo avversaria con una buona iniziativa personale di Nocentini che va al tiro da fuori; il pallone esce di poco sulla destra di Bernini. La risposta dei padroni di casa non tarda ad arrivare ed infatti, al 57', sugli sviluppi di un'azione concitata al limite dell'area, Minello riesce a servire un filtrante perfetto ad Hassan liberissimo sulla sinistra; calcia di prima il numero 10 gialloblu che è anche fortunato trovando una deviazione che spiazza Arnetoli e regala il vantaggio ai suoi. Lo svantaggio non demoralizza però gli uomini di mister Piombanti che cercano di agguantare il pari: ancora una volta ci prova da fuori Nocentini con un tiro velenoso ma centrale sul quale è molto attento Bernini che blocca. Dopo una buona reazione dell'Incisa i padroni di casa attaccano con un lancio dalla destra pennellato per Minello di Giubbi; il pallone rimbalza e viene toccato col braccio da Sarotti, un tocco involontario ma decisivo e quindi l'arbitro è costretto a fischiare il penalty. Dal dischetto va Hassan che spiazza Arnetoli e realizza la doppietta personale nonché il doppio vantaggio ai suoi. gli ospiti non demordono e si riversano in avanti alla ricerca di un gol che potrebbe riaprire i giochi: calcia da fuori Roselli verso la porta di Bernini che però blocca a terra. Nel finale in contropiede dei padroni di casa con Montani che parte in velocità e trova lo spazio per calciare ma un grande Arnetoli compie l'ennesima decisiva parata della partita. Il Legnaia trova quindi tre punti importanti grazie ad una solida prestazione contro un Incisa che non ha demeritato ed ha avuto un po' di sfortuna nelle fasi decisive del match.

Calciatoripiù
: per il Legnaia i migliori sono stati Hassan e Minello; il primo ha dato qualità e quantità per sbloccare e chiudere il match, grandi giocate in mezzo al campo, insomma, mister Chiari sarà sicuramente molto contento del suo numero 10; il secondo invece ha lottato su ogni pallone, inizialmente come punta e successivamente spostato lateralmente; ottimo anche l'assist per il gol che ha sbloccato il match ed il movimento ad attaccare la profondità che ha poi causato il calcio di rigore. Per l'Incisa i migliori sono stati Nocentini e Arnetoli; il numero 11 azzurro ci prova con insistenza con buone giocate volte a creare superiorità numerica e buoni tiri dalla distanza ed è l'ultimo dei suoi ad arrendersi, mentre l'estremo difensore ospite è decisivo in almeno tre occasioni neutralizzando i tentativi ospiti con ottimi interventi, purtroppo non può nulla sui due gol subiti.

Claudio Carcassi AUDACE LEGNAIA: Bernini, Vucaj, Cappelli, Unitulli, Innocenti, Lavagnini, Bassi, Longosci, Minello, Hassan, Montani. A disp.: Romei, Sabato, Rossi, Giubbi, Modugno. All.: Chiari.<br >I.C.INCISA: Arnetoli, Sarotti, Scarpellini, Pasquini, Masini, Batignani, Ciari, Guerrini, Poggesi, Bartolozzi, Nocentini. A disp.: Galeotti, Visceglia, Pallanti, Grifoni, Bigi, Roselli. All.: Piombanti.<br > ARBITRO: Franchi di Firenze.<br > RETI: 57' e 65' rig. Hassan. In via Dosio al centro sportivo Giulio Bacci va in scena un Legnaia-Incisa sulla carta tutto da seguire in quanto le due squadre hanno ottime motivazioni per ottenere il massimo del risultato. Al fischio d'inizio del signor Franchi sono i padroni di casa a prendere in mano il pallino del gioco e a fare la partita, mentre gli ospiti cercano di pungere gli avversari in contropiede. Al 4' Unitulli sfrutta una rimessa laterale dalla sinistra battuta velocemente e, dopo un buon controllo a seguire, calcia dalla distanza trovando una buona risposta di Arnetoli che devia in calcio d'angolo. Qualche minuto dopo Hassan inizia a scaldare il piede e calcia da fuori con il pallone che finisce per&ograve; largo alla destra del numero uno ospite. Al quarto d'ora della ripresa l'Incisa si rende per la prima volta pericoloso, grazie ad una punizione di Scarpellini pennellata sulla testa di Ciari; il numero 7 azzurro non riesce per&ograve; a trovare lo specchio della porta con la sua deviazione aerea. Alla met&agrave; del primo tempo l'azione pi&ugrave; pericolosa del primo tempo per i padroni di casa: Hassan se ne va via a sinistra e mette al centro per Minello il quale, da rapace d'area di rigore, devia il pallone verso la porta di Arnetoli che per&ograve; compie il miracolo e salva la propria squadra. Si rif&agrave; vedere in avanti la squadra ospite al 30'; prima con una grande sponda di Poggesi che lancia in porta Ciari, che viene per&ograve; chiuso da un ottimo intervento di Cappelli poi, qualche minuto pi&ugrave; tardi, con un pregevole triangolo sull'asse Guerrini-Nocentini. Quest'ultimo va al tiro ma Bernini riesce a bloccare. Sul finale di tempo sfiora ancora il gol il Legnaia: punizione magistrale da parte di Montani sulla quale per&ograve; vola ancora Arnetoli che riesce a deviare in calcio d'angolo. Le squadre vanno a riposo quindi sullo 0-0, ma la partita &egrave; molto vivace e la sensazione &egrave; che in qualsiasi momento le squadre possano segnare. Pronti, via ed &egrave; subito la squadra azzurra a farsi vedere nella met&agrave; campo avversaria con una buona iniziativa personale di Nocentini che va al tiro da fuori; il pallone esce di poco sulla destra di Bernini. La risposta dei padroni di casa non tarda ad arrivare ed infatti, al 57', sugli sviluppi di un'azione concitata al limite dell'area, Minello riesce a servire un filtrante perfetto ad Hassan liberissimo sulla sinistra; calcia di prima il numero 10 gialloblu che &egrave; anche fortunato trovando una deviazione che spiazza Arnetoli e regala il vantaggio ai suoi. Lo svantaggio non demoralizza per&ograve; gli uomini di mister Piombanti che cercano di agguantare il pari: ancora una volta ci prova da fuori Nocentini con un tiro velenoso ma centrale sul quale &egrave; molto attento Bernini che blocca. Dopo una buona reazione dell'Incisa i padroni di casa attaccano con un lancio dalla destra pennellato per Minello di Giubbi; il pallone rimbalza e viene toccato col braccio da Sarotti, un tocco involontario ma decisivo e quindi l'arbitro &egrave; costretto a fischiare il penalty. Dal dischetto va Hassan che spiazza Arnetoli e realizza la doppietta personale nonch&eacute; il doppio vantaggio ai suoi. gli ospiti non demordono e si riversano in avanti alla ricerca di un gol che potrebbe riaprire i giochi: calcia da fuori Roselli verso la porta di Bernini che per&ograve; blocca a terra. Nel finale in contropiede dei padroni di casa con Montani che parte in velocit&agrave; e trova lo spazio per calciare ma un grande Arnetoli compie l'ennesima decisiva parata della partita. Il Legnaia trova quindi tre punti importanti grazie ad una solida prestazione contro un Incisa che non ha demeritato ed ha avuto un po' di sfortuna nelle fasi decisive del match.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Legnaia i migliori sono stati <b>Hassan e Minello</b>; il primo ha dato qualit&agrave; e quantit&agrave; per sbloccare e chiudere il match, grandi giocate in mezzo al campo, insomma, mister Chiari sar&agrave; sicuramente molto contento del suo numero 10; il secondo invece ha lottato su ogni pallone, inizialmente come punta e successivamente spostato lateralmente; ottimo anche l'assist per il gol che ha sbloccato il match ed il movimento ad attaccare la profondit&agrave; che ha poi causato il calcio di rigore. Per l'Incisa i migliori sono stati <b>Nocentini e Arnetoli</b>; il numero 11 azzurro ci prova con insistenza con buone giocate volte a creare superiorit&agrave; numerica e buoni tiri dalla distanza ed &egrave; l'ultimo dei suoi ad arrendersi, mentre l'estremo difensore ospite &egrave; decisivo in almeno tre occasioni neutralizzando i tentativi ospiti con ottimi interventi, purtroppo non pu&ograve; nulla sui due gol subiti. Claudio Carcassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI