• Juniores Regionali GIR.C
  • Rinascita Doccia
  • 1 - 1
  • Luco


RINASCITA DOCCIA: Bazzechi, Sbodio, Nistri, Crescioli, Carideo, Pallini, Lippini, Bruni, Pesciolini, Bakiasi, Chaher. A disp.: Cipriani, Pazzaglia, Aiello, Malevolti, Chelli, Gori, Buoncristiani. All.: Francesco Pugliese.
LUCO: Romei, Nozzoli, Bagni, Capecchi, Arias, Rosari, Bianchi, Cerasuolo, Alivernini, Agonigi, Messina. All.: Ciolli, Corsi, Zanieri. All.: Marco Giovannetti.

ARBITRO: Marotta di Prato.

RETI: 47' Arias, 85' Aiello.
NOTE: 87' espulso Chaher.



Gara casalinga che si dimostra più difficile del previsto per il Rinascita Doccia che, con il Bibbiena alle calcagna, ha bisogno della vittoria ma riesce a strappare solo un punto agli agguerriti avversari del Luco. Il pareggio non soddisfa gli obiettivi di giornata dei rossoblù provocando lo scambio di posizioni ai vertici della classifica con gli aretini, che vincono in casa e riacciuffano la vetta del girone C. I primi pericoli arrivano davanti alla porta di Romei con Bakiasi che appoggia il suggerimento da calcio piazzato di Crescioli verso la zona del dischetto dove si getta Pesciolini, il quale prova il piattone volante di prima intenzione, troppo alto il tentativo e il pallone termina sopra la traversa. Continua a creare gioco il Rinascita Doccia mentre le poche opportunità il Luco se le procura quasi esclusivamente da calci piazzati ma senza rappresentare mai un pericolo concreto per Bazzechi. Al 20' ancora avanti i rossoblu con l'accelerazione di Lippini lungo la fascia sinistra fino a conquistarsi il fondo per poi portarsi la palla sul destro e generare una via di mezzo tra un tiro a giro sul secondo palo e un cross teso al centro dell'area; in definitiva però la palla non è buona per nessuna delle due opzioni e rotola oltre la linea di fondo. Due minuti dopo ci prova Chaher che si fa trovare pronto sul secondo palo sul suggerimento da corner di Pesciolini, ma il piattone del numero 11 rossoblu è fuori misura per richiedere l'intervento di Romei. Altra opportunità sprecata per il Rinascita Doccia al 27' quando Pesciolini non trova l'aggancio giusto sul passaggio in area di Lippini; bene lo stop a seguire, ma l'unica cosa che segue è la spazzata di Capecchi che sventa definitivamente l'azione dei padroni di casa. Per sopperire a quella che sembra decisamente una brutta giornata per il numero 9 rossoblu si fa carico dell'offensiva Lippini che negli ultimi cinque minuti del primo tempo si procura ben due occasioni: La prima al 41' con il tentativo al volo dal limite dell'area, su una palla rimbalzante da una respinta difensiva, che finisce di poco fuori alla sinistra della porta difesa da Romei, che invece sarà molto più importante sulla seconda occasione di Lippini. Al 44' il numero 7 in maglia bianca conquista il fondo e prova a sorprendere l'estremo difensore del Luco con un tiro potente sul primo palo ma è attento Romei che respinge in corner e sventa l'azione che segna la fine della prima frazione di gara. Al fischio d'inizio della ripresa niente sembra cambiato negli atteggiamenti in campo ma il gol che sblocca il match è del Luco: al secondo minuto del secondo tempo Capecchi si incarica di un calcio di punizione da centrocampo e scodella in mezzo per la testa di Alivernini che, spalle alla porta, si scontra con Bazzechi; non c'è fallo per il signor Marotta e Arias ne approfitta e sbuca alle spalle di tutti per calciare al volo la respinta e sfodera una botta tremenda che si va ad insaccare sotto l'incrocio dei pali. L'opportunità di pareggiare i conti arriva al 58' quando Pesciolini da corner cerca sempre l'intervento di Chaher; colpo di testa a cercare la rete dell'esterno della Rinascita Doccia ma forse il palo, forse il piedone in extremis di Romei, negano la rete. Nella confusione generale il pallone viene allontanato e aggiunto al conteggio di quelli che potevano finire in porta. La partita procede con grande equilibrio e il Rinascita Doccia con insistenza prova a trovare varchi nella gremita difesa blu del Luco, schiacciato adesso dagli attacchi degli avversari nel tentativo di trovare il gol del pareggio. Il gol arriva all' 85' da una brillante idea di Crescioli che da centrocampo a gioco fermo vede il movimento a smarcarsi di Aiello (entrato in campo al 63' al posto di Pesciolini), largo sulla fascia sinistra e lo serve. Diagonale fulminante di Aiello che non lascia scampo a Romei e che a cinque minuti più recupero dalla fine fa uno pari. Col risultato in parità e pochi minuti allo scadere il clima si fa più nervoso e ne fa le spese Chaher, che guadagna la doccia anticipata all'87' dopo le proteste contro il direttore di gara che gli procurano due cartellini gialli nel giro di un minuto. Uno solo invece il cartellino giallo per Arias che al 91' viene ammonito per perdita di tempo su una rimessa dal fondo. Passano 4' di recupero e il triplice fischio del direttore di gara sancisce la fine del match tra Rinascita Doccia e Luco con il risultato di 1-1.

Calciatoripiù: Lippini, Aiello
(Rinascita Doccia); Arias, Romei (Luco).

David Pedalino RINASCITA DOCCIA: Bazzechi, Sbodio, Nistri, Crescioli, Carideo, Pallini, Lippini, Bruni, Pesciolini, Bakiasi, Chaher. A disp.: Cipriani, Pazzaglia, Aiello, Malevolti, Chelli, Gori, Buoncristiani. All.: Francesco Pugliese.<br >LUCO: Romei, Nozzoli, Bagni, Capecchi, Arias, Rosari, Bianchi, Cerasuolo, Alivernini, Agonigi, Messina. All.: Ciolli, Corsi, Zanieri. All.: Marco Giovannetti.<br > ARBITRO: Marotta di Prato.<br > RETI: 47' Arias, 85' Aiello.<br >NOTE: 87' espulso Chaher. Gara casalinga che si dimostra pi&ugrave; difficile del previsto per il Rinascita Doccia che, con il Bibbiena alle calcagna, ha bisogno della vittoria ma riesce a strappare solo un punto agli agguerriti avversari del Luco. Il pareggio non soddisfa gli obiettivi di giornata dei rossobl&ugrave; provocando lo scambio di posizioni ai vertici della classifica con gli aretini, che vincono in casa e riacciuffano la vetta del girone C. I primi pericoli arrivano davanti alla porta di Romei con Bakiasi che appoggia il suggerimento da calcio piazzato di Crescioli verso la zona del dischetto dove si getta Pesciolini, il quale prova il piattone volante di prima intenzione, troppo alto il tentativo e il pallone termina sopra la traversa. Continua a creare gioco il Rinascita Doccia mentre le poche opportunit&agrave; il Luco se le procura quasi esclusivamente da calci piazzati ma senza rappresentare mai un pericolo concreto per Bazzechi. Al 20' ancora avanti i rossoblu con l'accelerazione di Lippini lungo la fascia sinistra fino a conquistarsi il fondo per poi portarsi la palla sul destro e generare una via di mezzo tra un tiro a giro sul secondo palo e un cross teso al centro dell'area; in definitiva per&ograve; la palla non &egrave; buona per nessuna delle due opzioni e rotola oltre la linea di fondo. Due minuti dopo ci prova Chaher che si fa trovare pronto sul secondo palo sul suggerimento da corner di Pesciolini, ma il piattone del numero 11 rossoblu &egrave; fuori misura per richiedere l'intervento di Romei. Altra opportunit&agrave; sprecata per il Rinascita Doccia al 27' quando Pesciolini non trova l'aggancio giusto sul passaggio in area di Lippini; bene lo stop a seguire, ma l'unica cosa che segue &egrave; la spazzata di Capecchi che sventa definitivamente l'azione dei padroni di casa. Per sopperire a quella che sembra decisamente una brutta giornata per il numero 9 rossoblu si fa carico dell'offensiva Lippini che negli ultimi cinque minuti del primo tempo si procura ben due occasioni: La prima al 41' con il tentativo al volo dal limite dell'area, su una palla rimbalzante da una respinta difensiva, che finisce di poco fuori alla sinistra della porta difesa da Romei, che invece sar&agrave; molto pi&ugrave; importante sulla seconda occasione di Lippini. Al 44' il numero 7 in maglia bianca conquista il fondo e prova a sorprendere l'estremo difensore del Luco con un tiro potente sul primo palo ma &egrave; attento Romei che respinge in corner e sventa l'azione che segna la fine della prima frazione di gara. Al fischio d'inizio della ripresa niente sembra cambiato negli atteggiamenti in campo ma il gol che sblocca il match &egrave; del Luco: al secondo minuto del secondo tempo Capecchi si incarica di un calcio di punizione da centrocampo e scodella in mezzo per la testa di Alivernini che, spalle alla porta, si scontra con Bazzechi; non c'&egrave; fallo per il signor Marotta e Arias ne approfitta e sbuca alle spalle di tutti per calciare al volo la respinta e sfodera una botta tremenda che si va ad insaccare sotto l'incrocio dei pali. L'opportunit&agrave; di pareggiare i conti arriva al 58' quando Pesciolini da corner cerca sempre l'intervento di Chaher; colpo di testa a cercare la rete dell'esterno della Rinascita Doccia ma forse il palo, forse il piedone in extremis di Romei, negano la rete. Nella confusione generale il pallone viene allontanato e aggiunto al conteggio di quelli che potevano finire in porta. La partita procede con grande equilibrio e il Rinascita Doccia con insistenza prova a trovare varchi nella gremita difesa blu del Luco, schiacciato adesso dagli attacchi degli avversari nel tentativo di trovare il gol del pareggio. Il gol arriva all' 85' da una brillante idea di Crescioli che da centrocampo a gioco fermo vede il movimento a smarcarsi di Aiello (entrato in campo al 63' al posto di Pesciolini), largo sulla fascia sinistra e lo serve. Diagonale fulminante di Aiello che non lascia scampo a Romei e che a cinque minuti pi&ugrave; recupero dalla fine fa uno pari. Col risultato in parit&agrave; e pochi minuti allo scadere il clima si fa pi&ugrave; nervoso e ne fa le spese Chaher, che guadagna la doccia anticipata all'87' dopo le proteste contro il direttore di gara che gli procurano due cartellini gialli nel giro di un minuto. Uno solo invece il cartellino giallo per Arias che al 91' viene ammonito per perdita di tempo su una rimessa dal fondo. Passano 4' di recupero e il triplice fischio del direttore di gara sancisce la fine del match tra Rinascita Doccia e Luco con il risultato di 1-1.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Lippini, Aiello</b> (Rinascita Doccia); <b>Arias, Romei</b> (Luco). David Pedalino




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI