• Juniores Regionali GIR.C
  • M.M. Subbiano
  • 2 - 3
  • Rifredi 2000


M.M.SUBBIANO: Luzzi, Scarpini, Bernardini, Quattrochi, Zougui, Mori, Dei, Vicidomini.heraj, Donati, Severi. A disp.: Fosca, Giusti, Baldini, Grappolini, Orlandi, Detti, Paperini. All.: Mauro Buonavita.
RIFREDI 2000: Biliotti, Conciarelli, Di Simone, Giorgetti, Arrighi, Casoni, Pucci, Donfak, Marku, Santolini, Zanobini. A disp.: Gianassi, Prepelita, Sereni, Barontini, Astorino, Faralli, Monteaperti. All.: Michele Batistoni.

ARBITRO: Samuele Nafra sez. Valdarno.

RETI: 25' Santolini, 42' Marku, 58' Detti, 70' Faralli, 92' Scarpini.



Scontro salvezza nel soleggiato pomeriggio di Subbiano, dove allo Stadio Comunale si affrontano i padroni di casa del Subbiano, fanalino di coda del campionato, ed il Rifredi 2000, terz'ultimo in classifica. Ad imporsi, al termine di 90' appassionanti, sono gli ospiti, che hanno saputo sfruttare al meglio le proprie occasioni, disputando, soprattutto nel primo tempo, una partita di ottimo livello. Primi minuti di grande equilibrio fra e due compagini, ben chiuse in difesa e timide in fase offensiva. La fase di studio, però, termina al 25', quando Santolini addomestica alla perfezione un suggerimento da metà campo, si invola verso la porta avversaria e, giunto a tu per tu con Luzzi, lo salta e deposita in fondo al sacco il pallone dello 0-1 Rifredi. Gli ospiti, rinfrancati dal gol, cominciano a prendere il pallino del gioco in mano, concedendo anche ben pochi spazi alle offensive del Subbiano, che nel primo tempo fa fatica ad innescare Xheraj e Severi. Ne approfitta allora il Rifredi, che nel finale di primo tempo, al 42', trova il raddoppio grazie ad una bella combinazione tra Santolini e Donfak, con quest'ultimo che a sua volta offre una sponda deliziosa a Marku, che arma il destro da fuori area e, con un gran tiro al volo, fulmina l'incolpevole Luzzi, che nulla può sulla prodezza del numero 9 del Rifredi. Si va quindi al riposo con il Rifredi in vantaggio per 2-0. Nella ripresa, però, il Subbiano cambia marcia, rinvigorito anche dall'ingresso in campo di Detti e Paperini. È proprio di Detti il primo squillo della ripresa, con il numero 17 locale che, dopo pochi minuti dal rientro in campo, fa tremare il palo alla destra di Biliotti, con un gran diagonale da dentro l'area. La porta ospite sembra stregata per i ragazzi di mister Buonavita, anche perché poco dopo arriva anche la clamorosa traversa di Dei, che salva nuovamente Biliotti. I locali però insistono e vengono premiati al 58', quando Detti, servito sulla corsia mancina, rientra sul destro, si accentra e fulmina Biliotti con un gran tiro che va ad insaccarsi imparabilmente sul secondo palo. 1-2 quindi e partita completamente riaperta. Il Subbiano a quel punto ci crede, ma commette l'errore di sbilanciarsi troppo e, infatti, al 70' gli ospiti ne approfittano e in contropiede, orchestrato dallo scatenato Santolini, siglano il gol dell'1-3 con il neoentrato Faralli, che riceve l'assist del compagno e, a tu per tu con Luzzi, lo supera con un delizioso tocco sotto. A quel punto l'inerzia dell'incontro cambia completamente ed il Rifredi va vicinissimo al quarto gol in diverse occasioni, soprattutto con Santolini e Barontini che falliscono due clamorose chance. In pieno recupero, poi, arriva il secondo gol del Subbiano con Scarpini, che sugli sviluppi di una mischia in area ospite, batte Biliotti con una zampata sotto misura. Troppo tardi però per i ragazzi di mister Buonavita, che perdono un'ottima occasione per rilanciarsi in chiave salvezza. Preziosa invece la vittoria del Rifredi, che con questi tre punti mette pressione alla Fortis Juventus, quart'ultima in classifica.
Calciatoripiù
: nel Subbiano spicca la porta di Detti, che col suo ingresso in campo ha cambiato la partita. Nel Rifredi ottimi Arrighi e Santolini.

M.M.SUBBIANO: Luzzi, Scarpini, Bernardini, Quattrochi, Zougui, Mori, Dei, Vicidomini&#46;heraj, Donati, Severi. A disp.: Fosca, Giusti, Baldini, Grappolini, Orlandi, Detti, Paperini. All.: Mauro Buonavita. <br >RIFREDI 2000: Biliotti, Conciarelli, Di Simone, Giorgetti, Arrighi, Casoni, Pucci, Donfak, Marku, Santolini, Zanobini. A disp.: Gianassi, Prepelita, Sereni, Barontini, Astorino, Faralli, Monteaperti. All.: Michele Batistoni.<br > ARBITRO: Samuele Nafra sez. Valdarno.<br > RETI: 25' Santolini, 42' Marku, 58' Detti, 70' Faralli, 92' Scarpini. Scontro salvezza nel soleggiato pomeriggio di Subbiano, dove allo Stadio Comunale si affrontano i padroni di casa del Subbiano, fanalino di coda del campionato, ed il Rifredi 2000, terz'ultimo in classifica. Ad imporsi, al termine di 90' appassionanti, sono gli ospiti, che hanno saputo sfruttare al meglio le proprie occasioni, disputando, soprattutto nel primo tempo, una partita di ottimo livello. Primi minuti di grande equilibrio fra e due compagini, ben chiuse in difesa e timide in fase offensiva. La fase di studio, per&ograve;, termina al 25', quando Santolini addomestica alla perfezione un suggerimento da met&agrave; campo, si invola verso la porta avversaria e, giunto a tu per tu con Luzzi, lo salta e deposita in fondo al sacco il pallone dello 0-1 Rifredi. Gli ospiti, rinfrancati dal gol, cominciano a prendere il pallino del gioco in mano, concedendo anche ben pochi spazi alle offensive del Subbiano, che nel primo tempo fa fatica ad innescare Xheraj e Severi. Ne approfitta allora il Rifredi, che nel finale di primo tempo, al 42', trova il raddoppio grazie ad una bella combinazione tra Santolini e Donfak, con quest'ultimo che a sua volta offre una sponda deliziosa a Marku, che arma il destro da fuori area e, con un gran tiro al volo, fulmina l'incolpevole Luzzi, che nulla pu&ograve; sulla prodezza del numero 9 del Rifredi. Si va quindi al riposo con il Rifredi in vantaggio per 2-0. Nella ripresa, per&ograve;, il Subbiano cambia marcia, rinvigorito anche dall'ingresso in campo di Detti e Paperini. &Egrave; proprio di Detti il primo squillo della ripresa, con il numero 17 locale che, dopo pochi minuti dal rientro in campo, fa tremare il palo alla destra di Biliotti, con un gran diagonale da dentro l'area. La porta ospite sembra stregata per i ragazzi di mister Buonavita, anche perch&eacute; poco dopo arriva anche la clamorosa traversa di Dei, che salva nuovamente Biliotti. I locali per&ograve; insistono e vengono premiati al 58', quando Detti, servito sulla corsia mancina, rientra sul destro, si accentra e fulmina Biliotti con un gran tiro che va ad insaccarsi imparabilmente sul secondo palo. 1-2 quindi e partita completamente riaperta. Il Subbiano a quel punto ci crede, ma commette l'errore di sbilanciarsi troppo e, infatti, al 70' gli ospiti ne approfittano e in contropiede, orchestrato dallo scatenato Santolini, siglano il gol dell'1-3 con il neoentrato Faralli, che riceve l'assist del compagno e, a tu per tu con Luzzi, lo supera con un delizioso tocco sotto. A quel punto l'inerzia dell'incontro cambia completamente ed il Rifredi va vicinissimo al quarto gol in diverse occasioni, soprattutto con Santolini e Barontini che falliscono due clamorose chance. In pieno recupero, poi, arriva il secondo gol del Subbiano con Scarpini, che sugli sviluppi di una mischia in area ospite, batte Biliotti con una zampata sotto misura. Troppo tardi per&ograve; per i ragazzi di mister Buonavita, che perdono un'ottima occasione per rilanciarsi in chiave salvezza. Preziosa invece la vittoria del Rifredi, che con questi tre punti mette pressione alla Fortis Juventus, quart'ultima in classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Subbiano spicca la porta di <b>Detti</b>, che col suo ingresso in campo ha cambiato la partita. Nel Rifredi ottimi <b>Arrighi e Santolini</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI