• Juniores Regionali GIR.C
  • Audace Legnaia
  • 5 - 0
  • Rifredi 2000


AUDACE LEGNAIA: Mastroianni, Vucaj, Berti, Unitulli, Innocenti, Lavagnini, Rossi, Longosci, Modugno, Hassan, Bassi. Entrati: Volpi, Annunziato, Giubbi, Giotti, Sabato, Ducci, Chiari. All.: Nicola Massai.
RIFREDI 2000: Biliotti, Conciarelli, Di Simone, Giorgetti, Arrighi, Casoni, Pucci, Donfak Tsarsie, Marku, Santolini, Zanobini. Entrati: Monteaperti, Fornaciai, Sereni, Astorino, Barontini, Rosi, Faralli. All.: Michele Batistoni.

ARBITRO: Acciaio di Empoli.

RETI: 16' Rossi, 39' Hassan, 74' e 90' Modugno, 92' Sabato.



Successo brillante dei ragazzi di Nicola Massai che tra le mura amiche dello stadio Giulio Bacci sconfiggono il Rifredi 2000 con una prova davvero autorevole e, soprattutto, raggiungono il quinto posto solitario in classifica valevole per la qualificazione alla coppa regionale in virtù della sconfitta del Luco a Subbiano che adesso è sotto di tre punti. I gialloblù inoltre approfittano anche della sconfitta dell'inseguitrice Chiusi fuori casa contro il Rinascita Doccia portandosi a cinque lunghezze di vantaggio sui diretti rivali. Per la compagine allenata da Michele Batistoni una gara complicata in cui la squadra non è riuscita a fronteggiare con efficacia il dinamismo e la spigliatezza dei padroni di casa trovandosi spesso in seria difficoltà. La prime due occasioni della partita sono comunque degli ospiti: la prima al 6' con Donfak Tsarsie che supera un uomo sulla destra e crossa in area per Marku il quale da distanza non proibitiva calcia di prima intenzione e accarezza l'esterno della rete. Al 14' ottima triangolazione tra Santolini e Pucci con quest'ultimo che riceve il pallone in prossimità del limite dell'area, conclude in porta ma alza troppo la mira. Passano due giri di lancetta e l'Audace Legnaia passa in vantaggio: Modugno in zona d'attacco passa la sfera all'interno dell'area di rigore a Rossi il quale - leggermente decentrato sulla destra - sfodera un potente diagonale a filo d'erba che si insacca splendidamente l'angolo sinistro. Al 21' ancora Rossi elude un avversario sulla destra e cede il pallone centralmente a Modugno; questi entra in area e calcia cercando di piazzare la sfera sotto l'incrocio destro ma il tiro esce di un soffio. Dopo una fase interlocutoria si passa al 34' quando Bassi si impossessa del pallone poco oltre la metà campo ed effettua un passaggio filtrante per Modugno, che scatta in velocità sul filo del fuorigioco ed entra in area; Biliotti esce però sui piedi dell'attaccante e sventa l'insidia. Cinque minuti più tardi arriva il raddoppio dei gialloblù: Modugno anticipa un difensore spizzando di testa a favore di Hassan il quale riceve la palla all'interno dell'area di rigore un po' spostato sulla destra e carica una secca e precisa rasoiata che si insacca perfettamente nell'angolo più lontano. Al 43' azione personale sulla sinistra di Bassi che supera con insistenza un avversario e serve centralmente Longosci il quale da fuori area scaglia una sassata che viene deviata con un prodigioso balzo felino da Biliotti. Nell'ultimo minuto della prima frazione di gara il Rifredi 2000 prova ad accorciare le distanze con Zanobini che scatta sulla sinistra ed effettua un lungo passaggio nella parte opposta dell'area in favore di Santolini il quale calcia a rete senza pensarci due volte ma il tiro si infrange sull'esterno della rete. Al 56' egregia azione dei padroni di casa iniziata da Innocenti che, nella propria zona di competenza, sradica la palla dalle grinfie di un avversario con uno splendido tackle scivolato ed innesca con un passaggio in profondità Modugno il quale si sposta sulla destra portandosi sul fondo e serve con un cross basso Rossi in area di rigore; questi colpisce il pallone in spaccata ma per poco non trova il gol. Al 66' gli ospiti provano a riaprire la partita con una potente conclusione dalla lunga distanza di Santolini ma Mastroianni si supera deviando il tiro inarcandosi sulla propria sinistra. Sette minuti più tardi torna in attacco l'Audace Legnaia con Bassi che scatta in velocità sulla sinistra e passa nel cuore dell'area all'indirizzo della spina nel fianco Modugno il quale calcia di prima intenzione cercando l'angolo più distante; Biliotti respinge in tuffo sventando il pericolo. Passa un solo giro d'orologio e i gialloblù raggiungono la terza segnatura: Stupenda cavalcata sulla corsia di destra di Vucaj che supera due avversari, si porta sul fondo e serve perfettamente Modugno il quale da vero finalizzatore non si lascia pregare e deposita il pallone alle spalle del portiere. All'85' il Rifredi prova a riaccendere il match con una punizione di Santolini che carica un insidioso tiro, trovando però la pronta risposta di Mastroianni il quale respinge d'istinto. La gara quindi sembrerebbe volgere al termine ma invece l'Audace Legnaia trova negli ultimissimi minuti finali addirittura altre due reti: la prima con l'implacabile Modugno che in azione di contropiede riceve palla su un traversone di Unitulli, entra in area e insacca in rete (doppietta personale) e la seconda grazie al subentrato a gara in corso Sabato il quale scocca il tiro vincente dal limite dell'area cogliendo chirurgicamente l'angolo sinistro. Il direttore di gara fischia la fine della contesa e adesso i ragazzi di Nicola Massai potrebbero davvero vedersi materializzare il sogno della tanto desiderata qualificazione alla coppa regionale, La formazione allenata da Michele Batistoni invece deve subito mettersi alle spalle questa sconfitta per raggiungere l'obiettivo salvezza considerando anche che i cinque gol di scarto sono stati comunque un passivo un po' troppo severo.

Calciatoripiù: Modugno, Rossi, Hassan, Vucaj, Innocenti e Sabato
(Audace Legnaia); Santolini e Pucci (Rifredi 2000).

Christian Gallo AUDACE LEGNAIA: Mastroianni, Vucaj, Berti, Unitulli, Innocenti, Lavagnini, Rossi, Longosci, Modugno, Hassan, Bassi. Entrati: Volpi, Annunziato, Giubbi, Giotti, Sabato, Ducci, Chiari. All.: Nicola Massai.<br >RIFREDI 2000: Biliotti, Conciarelli, Di Simone, Giorgetti, Arrighi, Casoni, Pucci, Donfak Tsarsie, Marku, Santolini, Zanobini. Entrati: Monteaperti, Fornaciai, Sereni, Astorino, Barontini, Rosi, Faralli. All.: Michele Batistoni.<br > ARBITRO: Acciaio di Empoli. <br > RETI: 16' Rossi, 39' Hassan, 74' e 90' Modugno, 92' Sabato. Successo brillante dei ragazzi di Nicola Massai che tra le mura amiche dello stadio Giulio Bacci sconfiggono il Rifredi 2000 con una prova davvero autorevole e, soprattutto, raggiungono il quinto posto solitario in classifica valevole per la qualificazione alla coppa regionale in virt&ugrave; della sconfitta del Luco a Subbiano che adesso &egrave; sotto di tre punti. I giallobl&ugrave; inoltre approfittano anche della sconfitta dell'inseguitrice Chiusi fuori casa contro il Rinascita Doccia portandosi a cinque lunghezze di vantaggio sui diretti rivali. Per la compagine allenata da Michele Batistoni una gara complicata in cui la squadra non &egrave; riuscita a fronteggiare con efficacia il dinamismo e la spigliatezza dei padroni di casa trovandosi spesso in seria difficolt&agrave;. La prime due occasioni della partita sono comunque degli ospiti: la prima al 6' con Donfak Tsarsie che supera un uomo sulla destra e crossa in area per Marku il quale da distanza non proibitiva calcia di prima intenzione e accarezza l'esterno della rete. Al 14' ottima triangolazione tra Santolini e Pucci con quest'ultimo che riceve il pallone in prossimit&agrave; del limite dell'area, conclude in porta ma alza troppo la mira. Passano due giri di lancetta e l'Audace Legnaia passa in vantaggio: Modugno in zona d'attacco passa la sfera all'interno dell'area di rigore a Rossi il quale - leggermente decentrato sulla destra - sfodera un potente diagonale a filo d'erba che si insacca splendidamente l'angolo sinistro. Al 21' ancora Rossi elude un avversario sulla destra e cede il pallone centralmente a Modugno; questi entra in area e calcia cercando di piazzare la sfera sotto l'incrocio destro ma il tiro esce di un soffio. Dopo una fase interlocutoria si passa al 34' quando Bassi si impossessa del pallone poco oltre la met&agrave; campo ed effettua un passaggio filtrante per Modugno, che scatta in velocit&agrave; sul filo del fuorigioco ed entra in area; Biliotti esce per&ograve; sui piedi dell'attaccante e sventa l'insidia. Cinque minuti pi&ugrave; tardi arriva il raddoppio dei giallobl&ugrave;: Modugno anticipa un difensore spizzando di testa a favore di Hassan il quale riceve la palla all'interno dell'area di rigore un po' spostato sulla destra e carica una secca e precisa rasoiata che si insacca perfettamente nell'angolo pi&ugrave; lontano. Al 43' azione personale sulla sinistra di Bassi che supera con insistenza un avversario e serve centralmente Longosci il quale da fuori area scaglia una sassata che viene deviata con un prodigioso balzo felino da Biliotti. Nell'ultimo minuto della prima frazione di gara il Rifredi 2000 prova ad accorciare le distanze con Zanobini che scatta sulla sinistra ed effettua un lungo passaggio nella parte opposta dell'area in favore di Santolini il quale calcia a rete senza pensarci due volte ma il tiro si infrange sull'esterno della rete. Al 56' egregia azione dei padroni di casa iniziata da Innocenti che, nella propria zona di competenza, sradica la palla dalle grinfie di un avversario con uno splendido tackle scivolato ed innesca con un passaggio in profondit&agrave; Modugno il quale si sposta sulla destra portandosi sul fondo e serve con un cross basso Rossi in area di rigore; questi colpisce il pallone in spaccata ma per poco non trova il gol. Al 66' gli ospiti provano a riaprire la partita con una potente conclusione dalla lunga distanza di Santolini ma Mastroianni si supera deviando il tiro inarcandosi sulla propria sinistra. Sette minuti pi&ugrave; tardi torna in attacco l'Audace Legnaia con Bassi che scatta in velocit&agrave; sulla sinistra e passa nel cuore dell'area all'indirizzo della spina nel fianco Modugno il quale calcia di prima intenzione cercando l'angolo pi&ugrave; distante; Biliotti respinge in tuffo sventando il pericolo. Passa un solo giro d'orologio e i giallobl&ugrave; raggiungono la terza segnatura: Stupenda cavalcata sulla corsia di destra di Vucaj che supera due avversari, si porta sul fondo e serve perfettamente Modugno il quale da vero finalizzatore non si lascia pregare e deposita il pallone alle spalle del portiere. All'85' il Rifredi prova a riaccendere il match con una punizione di Santolini che carica un insidioso tiro, trovando per&ograve; la pronta risposta di Mastroianni il quale respinge d'istinto. La gara quindi sembrerebbe volgere al termine ma invece l'Audace Legnaia trova negli ultimissimi minuti finali addirittura altre due reti: la prima con l'implacabile Modugno che in azione di contropiede riceve palla su un traversone di Unitulli, entra in area e insacca in rete (doppietta personale) e la seconda grazie al subentrato a gara in corso Sabato il quale scocca il tiro vincente dal limite dell'area cogliendo chirurgicamente l'angolo sinistro. Il direttore di gara fischia la fine della contesa e adesso i ragazzi di Nicola Massai potrebbero davvero vedersi materializzare il sogno della tanto desiderata qualificazione alla coppa regionale, La formazione allenata da Michele Batistoni invece deve subito mettersi alle spalle questa sconfitta per raggiungere l'obiettivo salvezza considerando anche che i cinque gol di scarto sono stati comunque un passivo un po' troppo severo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Modugno, Rossi, Hassan, Vucaj, Innocenti e Sabato</b> (Audace Legnaia); <b>Santolini e Pucci</b> (Rifredi 2000). Christian Gallo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI